Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Se ti riferisci a quelli che hanno visto la BBC solo per un confronto, non ritengono siano numerosi. Secondo me quando ci sarà concomitanza, la gente continuerà a preferire la BBC.pietro89 ha scritto:anche questo è vero. vedremo nelle prossime gare come si comporterà il pubblico...![]()
ripeto: la situazione che voi skysti vorreste si scontra con un ostacolo, la Ferrari.vitor ha scritto:Tenete conto del servizio che offre la BBC, ottimo sotto tutti i punti di vista. Il fatto che quest'anno trasmettano in diretta solo metà gare non ha influito minimamente sulla qualità delle trasmissioni nè sullo spazio dedicato per le gare in diretta. Ci sono alcuno nuovi elementi in sostituzione di quelli passati a Sky che non fanno assolutamente rimpiangere i loro predecessori. Quindi non mi meraviglia il fatto che alla prima diretta il pubblico abbia preferito la BBC. Magari qualcuno pur se abbonato alla pay tv sarà stato anche mosso dalla curiosità di vedere la BBC per valutare la differenza con Sky. Personalmente, dopo aver visto le prime due gare su Sky e l'ultima sulla BBC, posso dire di preferire quest'ultima.
Non può essere fatto un parallelo con una eventuale futura (ed auspicabile) analoga situazione in Italia, dove tra Rai e (speriamo) Sky non c'è partita.
Guarda che Montezemolo già da Monza 2011 ha già dato la sua "benedizione" al modello inglese anche per l'Italia. Del resto ciò che interessa ai team sono gli spettatori complessivi per ogni gara. E se per la diretta pay più la differita in chiaro danno gli stessi risultati della sola diretta in chiaro, nessuno ha nulla da ridire.Ranma25783 ha scritto:ripeto: la situazione che voi skysti vorreste si scontra con un ostacolo, la Ferrari.
6 mln?vitor ha scritto:Guarda che Montezemolo già da Monza 2011 ha già dato la sua "benedizione" al modello inglese anche per l'Italia. Del resto ciò che interessa ai team sono gli spettatori complessivi per ogni gara. E se per la diretta pay più la differita in chiaro danno gli stessi risultati della sola diretta in chiaro, nessuno ha nulla da ridire.
Il problema è che qua in Italia pur con un servizio rai decisamente inferiore rispetto a sky molti abbonati preferiscono lo stesso vedere la gara sulla rai.vitor ha scritto:Non può essere fatto un parallelo con una eventuale futura (ed auspicabile) analoga situazione in Italia, dove tra Rai e (speriamo) Sky non c'è partita.
Concordo, lo stesso accadrà per le olimpiadi.massimomarcello ha scritto:Serviranno anni con almeno due cambi di generazione, prima che si cambi mentalità...
La stragrande maggioranza della gente è ancora ben legata a mamma rai e ad un tipo di servizio generalista (a parte i comprensibili "vorrei cambiare ma non posso" per motivi di caro-vita) e anche solo sentire una nuova voce al commento può dare disappunto per quanto sia competente; lo stesso credo accadrà quest'estate con le olimpiadi, in cui molti preferiranno la rai nonostante trasmetterà 1/10 di ore di sky.
Sono convinto che le nuove generazioni cresceranno conscendo già il modo di fare di una pay tv e lo apprezzeranno, spostando così le cose verso un total-pay (tanto in italia si paga tutto, tra un po pagheremo anche l'aria che si respira) o comunque le tivù si adopereranno per fare le cose in un'altra maniera e a scielgliere di conseguenza.
al max si può fare come successo per due anni e mezzo: evento condiviso e poi uno sceglie tra la pompatissima SKY e la ferrarista RAImontani1 ha scritto:Il problema è che qua in Italia pur con un servizio rai decisamente inferiore rispetto a sky molti abbonati preferiscono lo stesso vedere la gara sulla rai.
Naturalmente ciò avviene perchè in Italia la stragrande maggioranza segue la formula 1 per la ferrari e non c'è una cultura sportiva con in Gran Bretagna.
E' questo il vero scandalo che può frenare un futuro investimento da parte di sky.
Sarebbe ottimo.Ranma25783 ha scritto:al max si può fare come successo per due anni e mezzo: evento condiviso e poi uno sceglie tra la pompatissima SKY e la ferrarista RAI
hai ragione, però come ho detto ieri, potrebbe succedere (almeno qui da noi) quello che è successo con la champions, bisognerebbe rischiare...massimomarcello ha scritto:Serviranno anni con almeno due cambi di generazione, prima che si cambi mentalità...
La stragrande maggioranza della gente è ancora ben legata a mamma rai e ad un tipo di servizio generalista (a parte i comprensibili "vorrei cambiare ma non posso" per motivi di caro-vita) e anche solo sentire una nuova voce al commento può dare disappunto per quanto sia competente; lo stesso credo accadrà quest'estate con le olimpiadi, in cui molti preferiranno la rai nonostante trasmetterà 1/10 di ore di sky.
Sono convinto che le nuove generazioni cresceranno conscendo già il modo di fare di una pay tv e lo apprezzeranno, spostando così le cose verso un total-pay (tanto in italia si paga tutto, tra un po pagheremo anche l'aria che si respira) o comunque le tivù si adopereranno per fare le cose in un'altra maniera e a scielgliere di conseguenza.
ehm no, champions e F1 sono 2 eventi molto differenti tra loro...pietro89 ha scritto:hai ragione, però come ho detto ieri, potrebbe succedere (almeno qui da noi) quello che è successo con la champions, bisognerebbe rischiare...
E' un circolo vizioso...marcobremb ha scritto:Sarebbe ottimo.
massimomarcello ha scritto:E' un circolo vizioso...
Chi glielo fa fare a sky se anche una parte dei suoi abbonati preferisce Mazzoni & co.
Poi non paragoniamo i servizi di rai e bbc: non parliamone.
Poi c'è una cosa che veramente non capisco: che senso ha dare le prove in pay e qualifiche + gara free? Cosa interessa alla gente?: qualifiche e gara, chi glielo fa fare di pagare per vedere in più le libere, che per molti le libere (paragonate a qualifichece gara), contano come le amichevoli pre-campionato, chi glielo fa fare?
Ma sky ha rinunciato proprio a questo perchè non gli rendeva in termini di abbonati e audience.Ranma25783 ha scritto:al max si può fare come successo per due anni e mezzo: evento condiviso e poi uno sceglie tra la pompatissima SKY e la ferrarista RAI
Alla stragrande maggioranza, aggiungo che se la ferrari non fa risultati anche l'audience della gare cala e non di poco.Ranma25783 ha scritto:a molti interessa una sola cosa: la gara
è anche vero che ai tempi la Rai era visibile anche con decoder Sky, ed oggi non più, e che l'alta definizione o il 3D erano riservati a pochi eletti. Per il resto concordo a malincuore con te da italiano non ferrarista, già solo i 45 minuti pre-evento di Sky erano uno spettacolo nello spettacolo paragonati con quelli Rai (indimenticabile, almeno per me, il giro completo del vecchio Nurburgring), per non parlare della serietà ed esaustività delle cronache... malgrado il commento tecnico fosse di un pilota Ferrari ancora attivo.montani1 ha scritto:Il problema è che qua in Italia pur con un servizio rai decisamente inferiore rispetto a sky molti abbonati preferiscono lo stesso vedere la gara sulla rai.
Naturalmente ciò avviene perchè in Italia la stragrande maggioranza segue la formula 1 per la ferrari e non c'è una cultura sportiva con in Gran Bretagna.
E' questo il vero scandalo che può frenare un futuro investimento da parte di sky.
Beh anche adesso la rai è visibile tramite la digital-key.Bluelake ha scritto:è anche vero che ai tempi la Rai era visibile anche con decoder Sky, ed oggi non più, e che l'alta definizione o il 3D erano riservati a pochi eletti.
Concordo pienamente.Per il resto concordo a malincuore con te da italiano non ferrarista, già solo i 45 minuti pre-evento di Sky erano uno spettacolo nello spettacolo paragonati con quelli Rai (indimenticabile, almeno per me, il giro completo del vecchio Nurburgring), per non parlare della serietà ed esaustività delle cronache... malgrado il commento tecnico fosse di un pilota Ferrari ancora attivo.
Bluelake ha scritto:è anche vero che ai tempi la Rai era visibile anche con decoder Sky, ed oggi non più, e che l'alta definizione o il 3D erano riservati a pochi eletti.