Formula 1 2012 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ultima modifica:
DTT the best ha scritto:
1)sono contento che abbia perso vettel non posso essere felice,sono pur sempre tifoso ferrari,ma non nascondo che sia forte
2)non seguo le qualifiche e le prove,ma non centra nulla

1) Sei contento, ma non puoi essere felice? Ho capito bene? :eusa_think: :D
2) Seguile dal 2013 se sei appassionato perchè è lì che si comprende quello che si vede in gara e cos'è la F1 (non a caso il problema di domenica per Vettel l'aveva avuto già venerdì).

Ps: Visto il Mondiale che vede una Ferrari davanti in classifica, secondo me, come nel 2010, vedremo oltre Monza altre Prove Libere in diretta sulla Rai (nel 2010 ci furono ad Interlagos e a Yas Marina).
Vediamo se questa previsione si avvera o meno. ;)
 
militoo ha scritto:
1) Sei contento, ma non puoi essere felice? Ho capito bene? :eusa_think: :D
2) Seguile dal 2013 se sei appassionato perchè è lì che si comprende quello che si vede in gara e cos'è la F1 (non a caso il problema di domenica per Vettel l'aveva avuto già venerdì).

Ps: Visto il Mondiale che vede una Ferrari davanti in classifica, secondo me, come nel 2010, vedremo oltre Monza altre Prove Libere in diretta sulla Rai (nel 2010 ci furono ad Interlagos e a Yas Marina).
Vediamo se questa previsione si avvera o meno. ;)
hai capito bene,ma ho scritto male :D ho aggiunto un non ;)
 
Ange 86 ha scritto:
La penultima quest'anno è in differita perché la BBC ha voluto evitare la sola nel caso la gara saltasse.
In ogni caso le scelte della Rai saranno obbligate: le 4 gare americane dubito possano mandarle in differita a mezzanotte visto che sarebbero sprecate.
ci vorrebbe un pò di flessibilità.Per esempio una differita di un gp americano andrebbe fatta iniziare al massimo alle 22.00:evil5:
 
DigitalOP! ha scritto:
il Pacchetto che Sky mette in vendita comprende:

- 9 gare in diretta (libere, qualifiche, gara)
- 11 differite di 3 ore (libere, qualifiche, gara)

Questo pacchetto dovrebbe costare intorno ai 20 milioni di euro non è mica gratis come qualcuno ha suggerito, e dovendo pagare, credo che qualche voce in capitolo avranno anche a viale Mazzini. Si dovrà trattare..
ma quindi possono trasmettere tutte le prove libere??:5eek: :5eek:
 
In ogni caso le scelte della Rai saranno obbligate: le 4 gare americane dubito possano mandarle in differita a mezzanotte visto che sarebbero sprecate.

hai ragione ange. Con questo ragionamento le briciole free saranno per sempre le gare americane e le 4 gare storiche (Belgio, Monza, UK, Monaco) Flessibilità? Visto l'offerta fatta ne dubito
 
militoo ha scritto:
Ps: Visto il Mondiale che vede una Ferrari davanti in classifica, secondo me, come nel 2010, vedremo oltre Monza altre Prove Libere in diretta sulla Rai (nel 2010 ci furono ad Interlagos e a Yas Marina).
Vediamo se questa previsione si avvera o meno. ;)

Per adesso in palinsesto non ci sono quindi non le hanno comprate :)
 
SATRED ha scritto:
Per adesso in palinsesto non ci sono quindi non le hanno comprate :)
E ma non è giusto Satred... voi avete i palinsesti io no... :mad: :D
A parte gli scherzi, grazie per la segnalazione.
 
marcobremb ha scritto:
Ci avrei scommesso.

Troppa fatica per Mazzoni fare 12 ore al commento ;) :D
e dall'anno prossimo come fa?? secondo me ci vuole una seconda coppia solo per le libere e la gp2(se l'avranno):evil5: :evil5:
un pò come mediaset con il motomondiale...
 
come se Mazzoni non volesse commentare la formula uno :D :D semmai è la Rai che magari non è cosi interessata a spendere altri soldi... :)
 
Bluelake ha scritto:
ci sono anche altri cronisti eh, l'anno scorso se non ricordo male ci fu uno giovane al posto di Mazzoni, e non fece peggio di lui...

Per le prove Libere di Monza 2011 ci fu Maurizio Fanelli che commenta la Serie A di Basket su RaiSport1.
E fu discreto.
 
marcobremb ha scritto:
Fu meglio di Mazzoni :5eek:
Diciamo che tra Poltronieri e Mazzoni ci fu Verduzio che non certo viene ricordato per un commento emozionante. :D Qui un esempio: [ http://www.youtube.com/watch?v=Hj10uT1KtR8 ].
Commento tecnico era di Emanuele Pirro.

Ps: effettivamente il sistema della prossima stagione a livello televisivo già si è verificata. Anche se i Gp furono tutti free, 2 emittenti con esclusiva diretta di circa metà Mondiale ci sono state nel periodo 1991-1995 tra Rai e Fininvest (poi 1996 solo Fininvest e dal 1997 al 2012 solo Rai). Poi chiaro che ci sono stati i simulcast +F1 e SkySportHD.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso