Formula 1 2012 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ranma25783 ha scritto:
si ma se SKY non ottiene il ritorno sperato...
Ormai stanno diventando una tv generalista il ritorno lo avranno di sicuro. E in ogni caso il trend dei diritti tv se non arriva un fattore esterno (Arabi o qualche super società nel campo dei media) è abbastanza segnato.
 
Ange 86 ha scritto:
Ormai stanno diventando una tv generalista il ritorno lo avranno di sicuro. E in ogni caso il trend dei diritti tv se non arriva un fattore esterno (Arabi o qualche super società nel campo dei media) è abbastanza segnato.
veramente lo è da tempo immemore... per la gioia della maggioranza degli utenti di questo forum
 
marcobremb ha scritto:
Non la trasmette più nessuno.

Ma poi: non sappiamo nulla di ascolti ne altro... perchè ne parliamo adesso?
c'è una notizia importante ed è giusto parlarne
 
RAI MOTORI F1 ‏@F1RAI
La scelta e' stata fatta da FOM che ha privilegiato i dollari. Cifre (vedi anche BBC) che la tv pubblica non puo' spendere.
 
AsRoccella1935 ha scritto:
RAI MOTORI F1 ‏@F1RAI
La scelta e' stata fatta da FOM che ha privilegiato i dollari. Cifre (vedi anche BBC) che la tv pubblica non puo' spendere.

più che altro, non vuole spendere per un prodotto comunque di richiamo...ma che è pronta a tirare nel ce**o per chiacchiericci di terza mano (vedi diritti per 90' minuto e DS) o, peggio, per soddisfare i necrofili che seguono Vespa e gli altri pseudo-reality e varietà...:eusa_whistle:
 
phelps ha scritto:
più che altro, non vuole spendere per un prodotto comunque di richiamo...ma che è pronta a tirare nel ce**o per chiacchiericci di terza mano (vedi diritti per 90' minuto e DS) o, peggio, per soddisfare i necrofili che seguono Vespa e gli altri pseudo-reality e varietà...:eusa_whistle:
QUOTONE immenso.
 
AsRoccella1935 ha scritto:
RAI MOTORI F1 ‏@F1RAI
La scelta e' stata fatta da FOM che ha privilegiato i dollari. Cifre (vedi anche BBC) che la tv pubblica non puo' spendere.

Ogni tanto mi chiedo se qualcuno sa il significato della parola Mercato e domanda e offerta.
 
phelps ha scritto:
più che altro, non vuole spendere per un prodotto comunque di richiamo...ma che è pronta a tirare nel ce**o per chiacchiericci di terza mano (vedi diritti per 90' minuto e DS) o, peggio, per soddisfare i necrofili che seguono Vespa e gli altri pseudo-reality e varietà...:eusa_whistle:
sempre il solito disco è??...ma ce l hai salvato sto post???..e anche stavolta non c entra una mazza, e le cifre sono ben diverse...
 
rob7417 ha scritto:
sempre il solito disco è??...ma ce l hai salvato sto post???..e anche stavolta non c entra una mazza, e le cifre sono ben diverse...

è la rai che è sempre la solita...:eusa_whistle:
e comunque, Stipendio di vespa + costi di realizzazione dell'Isola degli pseudo-famosi + diritti calcistici di terza fascia per programmi di chiacchiere auto-referenziali dei soliti noti = molto più dei 43.9 milioni di euro annui spesi da sky per la F1...:evil5: :eusa_whistle:
 
phelps ha scritto:
è la rai che è sempre la solita...:eusa_whistle:
e comunque, Stipendio di vespa + costi di realizzazione dell'Isola degli pseudo-famosi + diritti calcistici di terza fascia per programmi di chiacchiere auto-referenziali dei soliti noti = molto più dei 43.9 milioni di euro annui spesi da sky per la F1...:evil5: :eusa_whistle:

Questo è assolutamente vero.
 
1000 fiction l' anno costano più della Formula 1

"Punto su di te" costa più della Formula 1 (bassi ascolti)

"Mi gioco la nonna" costa più della Formula 1 (bassi ascolti)

"Italia Coast2Coast" costa più della Formula 1 (sospeso dopo 2 puntate)


VIVA LA RAI!!!!!!!
 
phelps ha scritto:
è la rai che è sempre la solita...:eusa_whistle:
e comunque, Stipendio di vespa:

Eh beh? Vespa farà i plastici dei circuiti di F1 che RAI non potrà trasmettere, rischia di fare più ascolti del GP stesso. :lol:
cioè io ci rido su, ma se lo facesse rischierebbe veramente di farli sti ascolti.
Comunque, RAI deve accontentare i gusti di tutta la sua platea (e del suo target non così giovane). Spendono su eventi che magari noi non comprendiamo ma a mia nonna piacciono molto per esempio. RAI ha tenuto i suoi ascolti e ha tirato su buoni canali tematici col DTT (probabilmente i migliori), RAI però, anche per sue colpe ma non solo aziendali quanto purtroppo pure "politiche", non ha soldi o comunque quelli che ha non sono più sufficienti. Torneranno anche per loro tempi migliori, quando privatizzeranno, liberalizzeranno e metteranno gente seria e intelligente sulle poltrone (come Freccero...). Io spero che queste mazzate che si sono presi da Sky li invoglino a destarsi e a reagire anche sull'offerta sportiva. Su altre tematiche non sono così messi male ma chiaramente anche i costi sono diversi. Un servizio pubblico attivo è importante anche per i concorrenti oltre che per noi spettatori. Ci vorrebbe anche un contributo da parte di tutte le famiglie nel pagare il canone.
 
rispetto per chi ha la fortuna di potersi permettersi sky coi tempi che corrono, ma questa defezione della rai procurerà bassi ascolti per la formula 1 in italia e frustazione per gli appassionati di vecchia data che sicuramente si disaffezioneranno dal seguire questo sport
 
mark08 ha scritto:
rispetto per chi ha la fortuna di potersi permettersi sky coi tempi che corrono, ma questa defezione della rai procurerà bassi ascolti per la formula 1 in italia e frustazione per gli appassionati di vecchia data che sicuramente si disaffezioneranno dal seguire questo sport
Per me appassionato di sport non cambia nulla. Vedrò quello mi passa il mio Stato (miserrimo ormai) e aspetterò da gran gufo (come per il basket italiano) il momento in cui SKY abbandonerà un altro sport, nella fattispecie la F1 e la MotoGP.
 
Ultima modifica:
AsRoccella1935 ha scritto:
1000 fiction l' anno costano più della Formula 1

"Punto su di te" costa più della Formula 1 (bassi ascolti)

"Mi gioco la nonna" costa più della Formula 1 (bassi ascolti)

"Italia Coast2Coast" costa più della Formula 1 (sospeso dopo 2 puntate)


VIVA LA RAI!!!!!!!

Mi gioco la nonna! è la dimostrazione di come si possano spendere soldi pubblici per far fare delle apparizioni a persone alquanto a fine carriera e a signorine di dubbie qualità (beh le vere qualità le conosciamo e non sono certamente quelle dello spettacolo). Mi scuso per l'OT, ma ci sta, dai.
 
certo che associare la fortuna all' avere Sky, mi pare davvero molto esagerato.

E la cosa che mi stupisce di più è, che certe cose, le leggo in un forum dove si discute di cose superflue e dove tutti quelli che vi accedono, per farlo, devono pagare un canone mensile per internet.

Ma forse sono io che sono strano... :icon_rolleyes:
 
C'è solo una cosa che costa meno della F1 (e fa ascolti in media di rete): l'ESC
 
alex89 ha scritto:
certo che associare la fortuna all' avere Sky, mi pare davvero molto esagerato.

E la cosa che mi stupisce di più è, che certe cose, le leggo in un forum dove si discute di cose superflue e dove tutti quelli che vi accedono, per farlo, devono pagare un canone mensile per internet.

Ma forse sono io che sono strano... :icon_rolleyes:
Internet: 20 euro al mese, si presume uno sfruttamento continuo
SKY: 30 euro al mese, quanto si sfruttano?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso