Formula 1 2012 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
in tanti ultimamente stanno disdicendo l'abbonamento sky proprio perche il periodo non a tutti pemette queste spese superflue..e chiaro che chi se la passa bene non lo puo capire. fra i due meglio pagare 20 euro al mese per internet, sono d'accordo pure io
 
Ranma25783 ha scritto:
Internet: 20 euro al mese, si presume uno sfruttamento continuo
SKY: 30 euro al mese, quanto si sfruttano?
Io lo sfrutto tanto il mio pack Sport di Sky (tra tennis, golf, motori, calcio e Eurosport :5eek: in questo periodo il MySky va a manetta) :)
 
mark08 ha scritto:
in tanti ultimamente stanno disdicendo l'abbonamento sky proprio perche il periodo non a tutti pemette queste spese superflue..e chiaro che chi se la passa bene non lo puo capire. fra i due meglio pagare 20 euro al mese per internet, sono d'accordo pure io

Il mio discorso è molto semplice. Il giorno in cui SKY mi darà la possibilità di scegliere a me utente quello che voglio vedere e non essere costretto a pagare DOVE TV, History Channel, MTV Gold o Cartoon Network per vedere lo sport, ci farò un pensierino.
Io ho abbandonato la pay-tv stanco proprio di questo. Devo scegliere io quello che voglio vedere e quindi pagare, non loro.
 
In ogni caso non dimenticherò queste 16 stagioni F1 targate Rai, trasmissione ininterrotta dei GP, anche se sono mancate le prove libere, ma è stato un formato che ha retto a lungo. Sono affezionato alle gare sulla Rai, e oggi per me è una sconfitta.
Magari l'anno prossimo la tv di Stato continuerà a trasmettere tutte le gare, seppur in parte in differita dato che c'è ancora questa possibilità, ma non sarà la stessa cosa.
 
Ranma25783 ha scritto:
Internet: 20 euro al mese, si presume uno sfruttamento continuo
SKY: 30 euro al mese, quanto si sfruttano?

Santa pace, cerchiamo di essere oggettivi.

1. 20 euro per internet magari li pagassero tutti
2. se uno è appassionato di sport, 29 euro sono giusti e nessuno va fallito.

Ma quello che volevo dire è che se stiamo qui a discutere di interessi diversi, vuol dire che si hanno il tempo, i soldi e la forza per farlo e che quindi non stiamo sulla strada a morire di fame.

Quindi basta dire che chi ha Sky è fortunato, è ricco o non fa un caxxo dalla mattina alla sera, perchè stiamo parlando di un interesse come ce ne sono altri (palestra, internet, videogiochi, cinema, ristorante e cose del genere) che costa solo 29 euro e non i miliardi e che ,forse ti meraviglierai, ma per qualità/prezzo e uso famigliare è l' hobby più economico che ci sia.
 
Ultima modifica:
mark08 ha scritto:
rispetto per chi ha la fortuna di potersi permettersi sky coi tempi che corrono, ma questa defezione della rai procurerà bassi ascolti per la formula 1 in italia e frustazione per gli appassionati di vecchia data che sicuramente si disaffezioneranno dal seguire questo sport
Una sola domanda. Come lo definiresti un fumatore? Ricco o povero?
 
militoo ha scritto:
Il mio discorso è molto semplice. Il giorno in cui SKY mi darà la possibilità di scegliere a me utente quello che voglio vedere e non essere costretto a pagare DOVE TV, History Channel, MTV Gold o Cartoon Network per vedere lo sport, ci farò un pensierino.
Io ho abbandonato la pay-tv stanco proprio di questo. Devo scegliere io quello che voglio vedere e quindi pagare, non loro.

Scusa ma chi è ti costringe a vedere quei canali???

Un 1+1 costa 29 euro, in questi soldi non paghi solo i canali ma anche una base uguale per tutte le combinazioni, con cui ci si pagano i servizi, gli stipendi, ecc.

Il pacchetto sport a 10-15 euro non te lo da nessuno, basta vedere, per fare un esempio pratico, quanto costa abbonarsi al solo calcio con Mediaset Premium ;)
 
una cosa è fumare qualche sigaretta o prendere un caffè e un altra è pagare 50 euro al mese per una pay tv... cose c'entra? allora in ogni casa tutti avrebbero un abbonamento ad una pay tv, come fate a fare questo paragone?
 
mark08 ha scritto:
una cosa è fumare qualche sigaretta o prendere un caffè e un altra è pagare 50 euro al mese per una pay tv... cose c'entra? allora in ogni casa tutti avrebbero un abbonamento ad una pay tv, come fate a fare questo paragone?


ahahahah...stai scherzando??? qualche sigaretta??? qualche giocata al superenalotto??? si proprio....:icon_rolleyes:

guarda che non c'è nulla di male, se ognuno di noi affermasse che preferisce spendere i soldi per altro, ma almeno non venite a fare l' ipocriti qua ;)
 
è vero che sul satellite RTL e TF1 trasmettono tutti i gp in diretta in chiaro?

si sa x quanti anni hanno i diritti?

xchè sto seriamente pensando di montare una semplice parabola per seguire tutta la F1 free.
 
alex89 ha scritto:
ahahahah...stai scherzando??? qualche sigaretta??? qualche giocata al superenalotto??? si proprio....:icon_rolleyes:

guarda che non c'è nulla di male, se ognuno di noi affermasse che preferisce spendere i soldi per altro, ma almeno non venite a fare l' ipocriti qua ;)

ipocrita mi sembra una parola grossa cmq, è normale che se lavorate per sky cercate di tirare acqua al vostro mulino
 
alex89 ha scritto:
che fai ci giri intorno?? mi sembra che ti abbia risposta esaustivamente ;)

:D :D :D :D no figurati. Ma mi sembra di aver detto già prima che i Channel Pack non mi interessano e visto che i Channel Pack devono essere per forza acquistati per accedere a pacchi SKY, l'abbonamento a SKY stando ad oggi non lo farò mai.
Non esiste un pacco SPORT da 10 - 15 €? Lo so: E' proprio per questo che non ho SKY e anche MP.
 
dado88 ha scritto:
Dipende da quanto tempo stai davanti alla tv :D
Ora che avete tutto con tutti gli orpelli del mondo non avrete di che lamentarvi, mentre io farò prima a buttar la tv nella spazzatura e a disdire il canone
 
Ranma25783 ha scritto:
Ora che avete tutto con tutti gli orpelli del mondo non avrete di che lamentarvi, mentre io farò prima a buttar la tv nella spazzatura e a disdire il canone
Ranma, mantieni la calma. Tanto SKY farà sempre come ha fatto tranne per il calcio e il tennis. Prende il suo diritto "giocattolo". Se lo spupazza per bene (facendo credere agli abbonati di tenerlo per sempre) per un pò di tempo e poi lo lascia a chi prima passa.:D :D :D :D :D
 
militoo ha scritto:
Ranma, mantieni la calma. Tanto SKY farà sempre come ha fatto tranne per il calcio e il tennis. Prende il suo diritto "giocattolo". Se lo spupazza per bene (facendo credere agli abbonati di tenerlo per sempre) per un pò di tempo e poi lo lascia a chi prima passa.:D :D :D :D :D
Ecclestone non è pirla... vuole i soldi.

E se la prima TV che trova Sky non ha soldi...

Comunque adesso c'è tempo (come minimo sono 3 anni): in UK ad esempio è fino al 2018.
 
Ranma25783 ha scritto:
Ora che avete tutto con tutti gli orpelli del mondo non avrete di che lamentarvi, mentre io farò prima a buttar la tv nella spazzatura e a disdire il canone

Ma veramente basterebbe comprare una parabola da 120cm, un motore e un decoder FTA, diciamo un 200 euro una tantum in tutto e vedresti di tutto e di più, addirittura molto di più di quello che ti offre Sky a pagamento, F1 e Olimpiadi comprese trattate a un buon livello, senza orpelli forse (non hai la traccia audio ITA, ma spesso solo ENG e senza tanti pre e post forse, ma a te non interessano gli orpelli sicchè...). Cioè basterebbere in pratica, semplicemente, attivarsi di più e lamentarsi di meno.
Non offenderti Ranma, mi stai simpatico, ma ho come la sensazione che tu ti sia ritagliato un bel ruolo in questo forum, quello del poveraccio televisivo e che tu ci stia giocando un bel po' su. Ora, va benissimo. Però se fai sul serio, fai sul serio. Le soluzioni per non lamentarsi più ci sono. E non sono da straricchi te l'assicuro.
 
marcobremb ha scritto:
Ecclestone non è pirla... vuole i soldi.

E se la prima TV che trova Sky non ha soldi...

Comunque adesso c'è tempo (come minimo sono 3 anni): in UK ad esempio è fino al 2018.

Non è pirla lui.
Io parlo di SKY e delle sue scelte. Questa è la terza volta che manda le gare di F1 e che quindi le annuncia per la terza volta (4 se mettiamo Tele+). Diciamo che non ha una grande lungimiranza e soprattutto un'idea di continuità.
 
militoo ha scritto:
Ranma, mantieni la calma. Tanto SKY farà sempre come ha fatto tranne per il calcio e il tennis. Prende il suo diritto "giocattolo". Se lo spupazza per bene (facendo credere agli abbonati di tenerlo per sempre) per un pò di tempo e poi lo lascia a chi prima passa.:D :D :D :D :D
non sono arrabbiato, anzi, ho solo detto come andranno le cose nei prossimi anni, ne prendo atto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso