hai ragionepietro89 ha scritto:tvfree
a chi stai rispondendo?![]()

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
hai ragionepietro89 ha scritto:tvfree
a chi stai rispondendo?![]()
pietro89 ha scritto:sono in calo da 2 trimestri.
posso citarti la situazione di qualche anno fa, quando sky, superati i 4,7 milioni arrivò a 4,85, calò di nuovo a 4,7 (per via dell'iva) per poi risalire fino alle cifre di oggi. ecco per me quei 4,7 milioni sono fidelizzati... tutto qua![]()
Sono d'accordo con questa affermazione. In Italia manca patriottismo a tutti i livelli, forse ne abbiamo un poco nell'ambito sportivo, ma meno di altri paesi e comunque ce lo abbiamo solo in occasione dei grandi eventi.tvfree ha scritto:perchè dici che manca in italia? trovami qualche tedesco che alla semifinale degli europei che abbia tifato per l'italia...
la verità è che in italia manca il patriottismo
con 12 canali so boni tuttimarcobremb ha scritto:Ma guarda che sono 47MILA (non 470MILA) abbonati in meno
Se questi sono tanti, allora cosa dovrebbe fare la concorrenza?
E la stessa sky, secondo te, si dovrebbe preoccupare visto che cmq gli ascolti e la raccolta pubblicitaria sono sempre in costante aumento?![]()
L'esempio? Per le Olimpiadi hanno guadagnato più della Rai in pubblicità!![]()
Concordo.Gpp ha scritto:Per me avere cultura sportiva non significa tifare sistematicamente per atleti e squadre straniere, significa considerare tutti gli sport allo stesso livello, con pari dignità, oltre a rispettare sempre e comunque gli avversari, evitando critiche gratuite e offese che poco hanno a che fare con il senso dello sport.
Ma non è vero. Sky con 12 canali non fa neanche il 3% contro il 18% della Rai.Ranma25783 ha scritto:con 12 canali so boni tutti
Sono d'accordo con quanto dici, anzi colgo l'occasione per ammettere che io stesso in passato ho sbagliato atteggiamento riguardo a questa cosa, discutendo con alcuni di voi (forse con te o con Villans, o con entrambi) per il fatto che non tifavate per squadre o atleti italiani. Ovviamente io, come ho detto prima, la cosa non la comprendo perché non riesco a non immedesimarmi (nemmeno volendo) con il tifo per gli italiani, però è vero che il rispetto ci deve essere anche verso i tifosi, quindi anche nei confronti di chi tifa "alternativo". Hai detto una cosa giusta e condivisibile.montani1 ha scritto:Concordo.
Il rispetto però deve riguardare anche chi tifa atleti/squadre di altre nazioni, altrimenti quei personaggi mancano di cultura sportiva.
Non dimentichiamo poi che in Italia la stragrande maggioranza segue solo il calcio, gli altri sport vengono spesso denigrati e seguiti solamente per spirito di emulazione e se l'Italia fa risultati, questo fatto dimostra la poca cultura sportiva italiana.
finalmente uno che ragionaGpp ha scritto:Sono d'accordo con questa affermazione. In Italia manca patriottismo a tutti i livelli, forse ne abbiamo un poco nell'ambito sportivo, ma meno di altri paesi e comunque ce lo abbiamo solo in occasione dei grandi eventi.
Per me avere cultura sportiva non significa tifare sistematicamente per atleti e squadre straniere, significa considerare tutti gli sport allo stesso livello, con pari dignità, oltre a rispettare sempre e comunque gli avversari, evitando critiche gratuite e offese che poco hanno a che fare con il senso dello sport. Lo stesso vale per quanti minacciano i giocatori della propria squadra o arrivano all'aggressione solo perché i risultati in campo sono scarsi.
Questa per me è mancanza di cultura sportiva, mentre il tifare per atleti e club stranieri non c'entra affatto, quella è libertà di scelta che spetta di diritto a ogni individuo, sebbene in realtà il meccanismo "naturale" che si attiva nella maggioranza di chi segue lo sport sia quello di tifare per dei connazionali, ma non deve essere un obbligo ovviamente. Io posso capire che qualcuno simpatizzi per qualche sportivo straniero, tuttavia farlo sistematicamente mi sembra un po' esagerato, ma ripeto che ognuno alla fine è libero di fare come crede. Per me tifare per lo sport italiano dà un senso d'appartenenza, mi fa sentire parte della cultura di questo paese (che di difetti comunque ne ha, ma questo è un altro discorso) che poi alla fine è la mia stessa cultura. In base a questo non riuscirei mai a tifare per uno straniero quando in campo c'è un italiano, sarebbe troppo innaturale per me, sarebbe come andare contro alle mie stesse origini. Ma non tutti la vedono così ovviamente.
P.s. All'estero, dove sono sicuramente più patriottici di noi, trovare gente che tifa per personaggi o squadre straniere è molto difficile, ma non per questo possiamo dire che non non hanno una buona cultura sportivamente parlando.
infatti il problema è proprio questo...che la rai con 6 volte lo share di sky guadagna meno in publicitàAnge 86 ha scritto:Ma non è vero. Sky con 12 canali non fa neanche il 3% contro il 18% della Rai.
Appuntotvfree ha scritto:infatti il problema è proprio questo...che la rai non 6 volte lo share di sky guadagna meno in publicità![]()
tvfree ha scritto:infatti il problema è proprio questo...che la rai con 6 volte lo share di sky guadagna meno in publicità![]()
Ange 86 ha scritto:Ma non è vero. Sky con 12 canali non fa neanche il 3% contro il 18% della Rai.
allora chi ha ragione!?pietro89 ha scritto:
tutti e due la rai fa più share ma sky guadagna di piùRanma25783 ha scritto:allora chi ha ragione!?
perchè ci dovresti guadagnare qualcosa?flown23go ha scritto:e quindi noi cosa ci guadagnamo da tutto cio?
no è un modo come un altro per dire che ci scanniamo su share e soldi guadagnati dalle tv come se noi prendessimo qualcosa....tvfree ha scritto:perchè ci dovresti guadagnare qualcosa?
la rai é un servizio pubblico e se va allo sfascio, come sta già andando,è nostro dovere criticarlaflown23go ha scritto:no è un modo come un altro per dire che ci scanniamo su share e soldi guadagnati dalle tv come se noi prendessimo qualcosa....
questa è la prova che i numeri auditel in sé ci dicono poco, se non sappiamo anche il guadagno che cè dietro grazie a questi...Villans'88 ha scritto:Credo non sia solo colpa della Sipra.
Evidentemente il target commerciale di Sky è più pregiato rispetto a quello della Rai