Formula 1 2012 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In Germania più di 10 milioni di telespettatori su Rtl e poco più di mezzo milione su Sky Deutschland. In futuro si prospetta uno scenario sovrapponibile con quanto accade già in Gran Bretagna con tutti i GP in diretta a pagamento e una fetta di campionato da dividere con la tv free. :evil5:
 
Bluelake ha scritto:
mondiali ed europei vanno sulle tv pubbliche ARD e ZDF ;) anche in Germania comunque la Formula1 va in pay su SkyDeutschland per chi non vuole gli spot
sono abbonato a sky non ho di questi problemi.....era x dare un modo di vedere le cose
 
La Rai trasmetterà 9 GP... non 10 ;)
Comunque di ufficiale c'è il NULLA

Riporto gli ascolti ;)
Il GP di F1 del Brasile, che ha chiuso la stagione di Formula 1 e incoronato Vettel campione del mondo, ha registrato 7.737.000, per uno share del 40,2%.
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:
La Rai trasmetterà 9 GP... non 10 ;)
Comunque di ufficiale c'è il NULLA

Riporto gli ascolti ;)
Il GP di F1 del Brasile, che ha chiuso la stagione di Formula 1 e incoronato Vettel campione del mondo, ha registrato 7.737.000, per uno share del 40,2%.

Te la potevi risparmiare, ma perchè non cambi avatar, metti la lattina con le ruote.
 
Ragazzi ma quindi le voci che girano su web che confermerebbero l'acquisizione (finalmente!) da parte della RAI del pacchetto "in chiaro" della F1 con 9 gare in diretta e 10 in replica è allo stato attuale ufficiale o no?!?

Addirittura in rete gira un cartello con tanto di specifica di quali GP andranno in diretta sulla RAI e quali in replica (orario compreso..!)

Data Gran Premio Modalità di trasmissione RAI
17/03/2013 GP Australia diretta
24/03/2013 GP Malesia differita (ore 15:00)
14/04/2013 GP Cina differita (ore 14:00)
21/04/2013 GP Bahrain differita (ore 19:00)
12/05/2013 GP Spagna diretta
26/05/2013 GP Monaco diretta
09/06/2013 GP Canada differita (ore 01:00)
30/06/2013 GP Gran Bretagna diretta
14/07/2013 GP Germania differita (ore 19:00)
28/07/2013 GP Ungheria differita (ore 19:00)
25/08/2013 GP Belgio diretta
08/09/2013 GP Italia diretta
22/09/2013 GP Singapore differita (ore 19:00)
06/10/2013 GP Corea differita (ore 13:00)
13/10/2013 GP Giappone diretta
27/10/2013 GP India differita (ore 15:00)
03/11/2013 GP Abu Dhabi diretta
17/11/2013 GP USA differita (ore 01:00)
24/11/2013 GP Brasile diretta

(Fonte: http://www.circusf1.com/2012/11/f1-...-in-differita.php/comment-page-1#comment-5626)
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:
Ho solo riportato le parole ufficiali del comunicato Rai :5eek:
Ma stai bene?
Penso che abbiano piu interesse i numeri che le parole che li circondano. Non so perché tutto questo odio nei confronti della Ferrari, eppure a inizio stagione non eravamo i favoriti anzi non lo siamo mai stati, neppure con 50 punti di vantaggio sul secondo. Mi dispiace legger commentii su domenicali o su altri e mi dispiace che vengano prese posizioni contro la Ferrari in genere. Inoltre mi dispiace ancor piu vedere uno sport diventare di nicchia e utenti ineggiare a questo. Detto questo cosa vi posso dire godetevi l hd il nuovo commentatore e tante altre cose che ovviamente pagherete. Saluti e buona f1 2013.
 
colin46 ha scritto:
Penso che abbiano piu interesse i numeri che le parole che li circondano. Non so perché tutto questo odio nei confronti della Ferrari, eppure a inizio stagione non eravamo i favoriti anzi non lo siamo mai stati, neppure con 50 punti di vantaggio sul secondo. Mi dispiace legger commentii su domenicali o su altri e mi dispiace che vengano prese posizioni contro la Ferrari in genere. Inoltre mi dispiace ancor piu vedere uno sport diventare di nicchia e utenti ineggiare a questo. Detto questo cosa vi posso dire godetevi l hd il nuovo commentatore e tante altre cose che ovviamente pagherete. Saluti e buona f1 2013.

Ti straquoto colin46


aljazeerasportHD ha scritto:
Ciao a tutti sono nuovo del forum... volevo dire che non sono del tutto d'accordo con il fatto che lo sport sparisca dalla rai. è vero che il commento fa quasi sempre pena, ma non si deve ragionare solo con il proprio portafoglio, voglio dire che ci sono milioni di italiani che non possono farsi l'abbonamento a sky ed in tutti questi anni se non ci fosse stata la rai, lo sport sarebbe già sparito da 20 anni in chiaro e questo non è un bene

Condivido a pieno, ma purtroppo va molto di moda, sembra proprio lo sport nazionale dare addosso alla RAI e esaltare SKY (nonostante si faccia pagare un sacco di soldi per vedere cose che prima potevi vedere gratis)-


aljazeerasportHD ha scritto:
Marco da come parli mi sembri un viziato a cui i genitori pagano l'abbonamento sky. Beh se è così, prova a metterti nei panni di chi non ha la parabola e poi mi dici se ti farebbe piacere non vedere più nulla di sport

Piccolo OT: Io ho abbonamento ad aljazeera sport e la parabola ce l'ho quindi non parlo perchè sono interessato, ma non mi piace l'atteggiamento egoista di molti abbonati sky

Parole sante!


marcobremb ha scritto:
Appunto :icon_rolleyes:
Chi non si può permettere sky, le può guardare lo stesso.
Di metodi ce ne sono :evil5:

Come ti è già stato spiegato anche da altri, un conto è avere la possibilità di vedere la gara di F1 ovunque tu ti trovi con qualunque televisore un conto è doversi attrezzare (per chi può e ne ha modo, ecco già una prima esclusione) con parabole e decoder e senza avere la possibilità di seguire il commento in italiano (su RTL farciscono di pubblicità e sopratutto il commento in tedesco lo capiscono veramente in pochi in Italia..)
Ragiona prima di dire certe cose...
 
Ultima modifica:
Davide_83 ha scritto:
Ragazzi ma quindi le voci che girano su web che confermerebbero l'acquisizione (finalmente!) da parte della RAI del pacchetto "in chiaro" della F1 con 9 partite in diretta e 10 in replica è allo stato attuale ufficiale o no?!?

Partite? :lol::lol: Comunque nonostante voci sparse sul tema i diritti della F1 "in chiaro" sono ancora in mano a Sky Italia ;)
 
Davide_83 ha scritto:
Come ti è già stato spiegato anche da altri, un conto è avere la possibilità di vedere la gara di F1 ovunque tu ti trovi con qualunque televisore un conto è doversi attrezzare (per chi può e ne ha modo, ecco già una prima esclusione) con parabole e decoder e senza avere la possibilità di seguire il commento in italiano (su RTL farciscono di pubblicità e sopratutto il commento in tedesco lo capiscono veramente in pochi in Italia..)
Chi vuole il commento in italiano si accontenta delle 9 dirette e 11 differite che al 99,99% andranno sulla Rai ;)
D'altronde la Rai non ha rinnovato... e la colpa è solo sua

Ovviamente la soluzione che avrebbero tutti preferito (io compreso) era tutte le gare in diretta sia sulla Rai che su Sky... mi sembra ovvio :)
 
marcobremb ha scritto:
Ovviamente la soluzione che avrebbero tutti preferito (io compreso) era tutte le gare in diretta sia sulla Rai che su Sky... mi sembra ovvio :)
Cosa che non sarebbe più potuta verificare perchè a Sky non sono fessi.
 
marcobremb ha scritto:
Ovviamente la soluzione che avrebbero tutti preferito (io compreso) era tutte le gare in diretta sia sulla Rai che su Sky... mi sembra ovvio :)
Quelli di Sky vogliono sempre l'esclusiva.
 
Davide_83 ha scritto:
Ragazzi ma quindi le voci che girano su web che confermerebbero l'acquisizione (finalmente!) da parte della RAI del pacchetto "in chiaro" della F1 con 9 gare in diretta e 10 in replica è allo stato attuale ufficiale o no?!?

Addirittura in rete gira un cartello con tanto di specifica di quali GP andranno in diretta sulla RAI e quali in replica (orario compreso..!)

Data Gran Premio Modalità di trasmissione RAI
17/03/2013 GP Australia diretta
24/03/2013 GP Malesia differita (ore 15:00)
14/04/2013 GP Cina differita (ore 14:00)
21/04/2013 GP Bahrain differita (ore 19:00)
12/05/2013 GP Spagna diretta
26/05/2013 GP Monaco diretta
09/06/2013 GP Canada differita (ore 01:00)
30/06/2013 GP Gran Bretagna diretta
14/07/2013 GP Germania differita (ore 19:00)
28/07/2013 GP Ungheria differita (ore 19:00)
25/08/2013 GP Belgio diretta
08/09/2013 GP Italia diretta
22/09/2013 GP Singapore differita (ore 19:00)
06/10/2013 GP Corea differita (ore 13:00)
13/10/2013 GP Giappone diretta
27/10/2013 GP India differita (ore 15:00)
03/11/2013 GP Abu Dhabi diretta
17/11/2013 GP USA differita (ore 01:00)
24/11/2013 GP Brasile diretta

(Fonte: http://www.circusf1.com/2012/11/f1-...-in-differita.php/comment-page-1#comment-5626)
Penso si possa definire informazione circolare. Questa bozza l'ha scritta un utente qua su digital forum e come altre cose che finiscono su wikipedia in tanti si divertono a ricopiarle.
 
Ecleston non si rende conto di quanti telespettatori abbandoneranno la F1 in questo momento di crisi, gli sponsor italiani se ci sono cosa dicono .e' il declino degli sport motoristici
 
vittoria2 ha scritto:
Ecleston non si rende conto di quanti telespettatori abbandoneranno la F1 in questo momento di crisi, gli sponsor italiani se ci sono cosa dicono .e' il declino degli sport motoristici
In Inghilterra dicevano la stessa cosa :D ...comunque se è capitato in Inghilterra, Italia e prossimamente anche in Francia forse non è cosi....comunque ci vorranno 3/6 stagioni per capire se hai ragione oppure no
 
colin46 ha scritto:
Penso che abbiano piu interesse i numeri che le parole che li circondano. Non so perché tutto questo odio nei confronti della Ferrari, eppure a inizio stagione non eravamo i favoriti anzi non lo siamo mai stati, neppure con 50 punti di vantaggio sul secondo. Mi dispiace legger commentii su domenicali o su altri e mi dispiace che vengano prese posizioni contro la Ferrari in genere. Inoltre mi dispiace ancor piu vedere uno sport diventare di nicchia e utenti ineggiare a questo. Detto questo cosa vi posso dire godetevi l hd il nuovo commentatore e tante altre cose che ovviamente pagherete. Saluti e buona f1 2013.
se per farti contento si deve scrivere che la Red Bull ha rubato il mondiale si scrive, ma i dati dicono il contrario. Alonso è arrivato a lottare per il mondiale piloti perché per quanto antipatico come pochi riesce a cavare il sangue dalle rape, non certo perché avesse una macchina migliore delle altre, che ieri prendeva 20 secondi pure dalla Force India ed è arrivata seconda tra i costruttori solo grazie al fatto che Hamilton è stato buttato fuori a metà gara.

Sullo sport che diventa di nicchia, anche se non è così visto che la trasmissione in chiaro comunque rimane, bisogna solo ringraziare la Rai e soprattutto chi ha votato le persone che l'hanno portata a questo stato di sfacelo usandola come Bancomat per far fare fiction e programmi ad amici e amichette varie e mettendo ai suoi vertici persone incompetenti che facevano gli interessi della concorrenza.
Io esulto per l'approdo su Sky eccome, perché la Formula1 è l'unico sport che mi appassiona davvero e vederlo trattato come si deve (non con commentatori impreparati e tifosi a senso unico, cambi di canale a metà gara per far posto al pretonzolo di turno, post-gara fatti in fretta e furia per lasciar posto all'ennesimo programma spazzatura) è una cosa che mi riempie di soddisfazione; e Sky me lo pago da solo, malgrado i miei 800 euro scarsi al mese di stipendio, ho smesso di uscire a bere il sabato sera e ho quasi smesso di fumare per pagare quei 50 euro al mese, ma sono soldi che ritengo siano spesi bene.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso