Formula 1 2012 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono abbonato a Sky ma per un anno un po' per motivi economici, un po' per motivi di programmazione e un po' per solidarietà non aggiungerò lo Sport e mi arrangerò a seguire la Formula 1 praticamente come un non abbonato.
 
Bluelake ha scritto:
se per farti contento si deve scrivere che la Red Bull ha rubato il mondiale si scrive, ma i dati dicono il contrario. Alonso è arrivato a lottare per il mondiale piloti perché per quanto antipatico come pochi riesce a cavare il sangue dalle rape, non certo perché avesse una macchina migliore delle altre, che ieri prendeva 20 secondi pure dalla Force India ed è arrivata seconda tra i costruttori solo grazie al fatto che Hamilton è stato buttato fuori a metà gara.

Sullo sport che diventa di nicchia, anche se non è così visto che la trasmissione in chiaro comunque rimane, bisogna solo ringraziare la Rai e soprattutto chi ha votato le persone che l'hanno portata a questo stato di sfacelo usandola come Bancomat per far fare fiction e programmi ad amici e amichette varie e mettendo ai suoi vertici persone incompetenti che facevano gli interessi della concorrenza.
Io esulto per l'approdo su Sky eccome, perché la Formula1 è l'unico sport che mi appassiona davvero e vederlo trattato come si deve (non con commentatori impreparati e tifosi a senso unico, cambi di canale a metà gara per far posto al pretonzolo di turno, post-gara fatti in fretta e furia per lasciar posto all'ennesimo programma spazzatura) è una cosa che mi riempie di soddisfazione; e Sky me lo pago da solo, malgrado i miei 800 euro scarsi al mese di stipendio, ho smesso di uscire a bere il sabato sera e ho quasi smesso di fumare per pagare quei 50 euro al mese, ma sono soldi che ritengo siano spesi bene.
Questa è una di quelle cose da sottolineare..., bene...
 
tvfree ha scritto:
io penso che gli aumenti saranno dai 5 ai 10 € ( naturalmente entro il 2014 quando ci sarà anche la moto gp)
Perché parli se non sai le cose?
Le variazioni possono avvenire entro X% ogni anno, quindi mai più di 2-3€ annui
 
ha ragione sia chi dice che è colpa della RAI se la F1 è quasi sparita dalla tv di tutti per tutti (ma per i mali della tv pubblica questa sezione non è la + adatta), sia chi dice che SKY sta smantellando la tv di tutti per tutti

e cmq, nella remota ipotesi in cui fossi costretto a farmi sky, nn avrei problemi, nn fumo, nn bevo, esco rare volte... ma neanche morto per lo sport di tutti per tutti, solo x X-Factor o MasterChef o The Apprentice
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:
tvfree ha scritto:
ma voi vi accontate di spendere 5-10 euro in più sull'abbonamento per avere un commento più professionale?:icon_rolleyes:
io anche fossi abbonato a sky non sarei contento che qualcosa da rai\mediaset passasse a sky, perchè ecco subito che arriverebbe un bell'aumento in fattura...:evil5:

Questo lo dici perchè non sei abbonato (lo dicevo anch'io 2 anni fa)... e perchè non sai come tratta lo sport Sky ;)

Io sono abbonato a Sky ma sono perfettamente d'accordo con tvfree!

tvfree ha scritto:
certo,questo non lo può mettere in dubbio nessuno
quello che intendo dire io è che se fossi abbonato a sky sperei che questa acquisti sport non trasmessi dalle tv free in maniera tale da ampliare l'offerta, sky invece sta puntando allo smantellamento delle tv free in modo tale da "costringere" la gente ad abbonarsi
che la f1 e la moto gp vadano su sky per il mio modesto avviso è un problema per tutti, sia abbonati che non abbonati, perchè gli abbonati avranno l'aumento i non abbonati avranno un servizio a metà:icon_bounce:

E' vero purtroppo è proprio così, da questo punto di vista SKY crea un danno a tutti
 
Ultima modifica:
tvfree ha scritto:
certo,questo non lo può mettere in dubbio nessuno
quello che intendo dire io è che se fossi abbonato a sky sperei che questa acquisti sport non trasmessi dalle tv free in maniera tale da ampliare l'offerta, sky invece sta puntando allo smantellamento delle tv free in modo tale da "costringere" la gente ad abbonarsi
che la f1 e la moto gp vadano su sky per il mio modesto avviso è un problema per tutti, sia abbonati che non abbonati, perchè gli abbonati avranno l'aumento i non abbonati avranno un servizio a metà:icon_bounce:

E' vero purtroppo è proprio così, da questo punto di vista SKY crea un danno a tutti
 
Io mi chiedo se qui c'è gente scesa ieri da un altro pianeta o siete tutti abitanti della Terra nell'anno 2012. Ma cosa devo leggere!!! Sky che crea un danno alla comunità perchè acquista diritti che in passato erano sulle tv in chiaro :5eek: :5eek: :5eek: !!! Sky che dovrebbe accattarsi quello che la tv free decide di lasciare e rimanere così confinata in una nicchia :5eek: :5eek: :5eek: !!! Ma vi rendete conto di cosa state dicendo??? Sky è un'azienda a scopo di lucro che deve e vuole guadagnare e si comporta di conseguenza nel mercato in cui opera. Come fanno, o dovrebbero fare, tutte le aziende di questo mondo. Invece a sentire voi Sky si dovrebbe comportare come una remora, che passa la vita a mangiare quello che rimane fra i denti dello squalo. Peccato che invece, guarda caso, è proprio il padrone di Sky ad essere chiamato "lo squalo". In Italia c'erano due aziende televisive che un pò per convenienza, molto per ragioni politiche, si erano messe d'accordo nel non farsi male, perdendo così di vista il sale della sana competizione e concorrenza. E vivevano felici e beate nella loro mediocrità. Poi un giorno è arrivato un editore degno di questo nome, ha rilevato due aziende decotte e si è messo ad operare conquistando fette di mercato altrui. Premesso che non considero Murdoch nè un santo nè un benefattore (ma chi lo è a quel livello?) non vedo cosa ci sia da meravigliarsi. Che cosa abbia fatto di così strano o anomalo. Sicuramente è più anomala e tutta italiana (in quanto possibile solo da noi) la storia di Mediaset.
Ritornando alla F1, Sky ha comprato dei diritti che erano sul mercato, al prezzo che ha concordato con Ecclestone. Penso che se la Rai avesse offerto la stessa cifra od anche qualcosa in meno, se li sarebbe aggiudicati tranquillamente, se non altro perchè poteva garantire il chiaro. Invece volevano fare i soliti furbastri, pretendendo alla stessa cifra pagata nel 2005 per 17 gare, anche le prove libere di 20 gp più le gare storiche. Conoscendo Ecclestone non so se gli abbia riso in faccia o li ha cacciati a pedate. Questo in sintesi quanto è successo. Cosa doveva fare Sky? Ignorare un potenziale business? In nome di che cosa? La Rai per quello che vuole i soldi li trova ed è inutile ricominciare l'elenco di tutti gli sprechi e spese evitabili.
 
Ben vengano i "danni" provocati da Sky....
Grazie a mammaRai mi sono perso 15/20 minuti dell'ultimo gran premio per assenza di segnale :mad:
 
ma non si possono mettere sullo stesso piano la tv di tutto per tutti e una pay che pur avendo una qualità spanne sopra a raiset resta un privilegio per pochissimi. E ripeto, se vogliamo parlare di tutte le malefatte della RAI, questa non è la sede adatta.
 
Ranma25783 ha scritto:
ma non si possono mettere sullo stesso piano la tv di tutto per tutti e una pay che pur avendo una qualità spanne sopra a raiset resta un privilegio per pochissimi. E ripeto, se vogliamo parlare di tutte le malefatte della RAI, questa non è la sede adatta.
Come faremmo senza i tuoi post??
 
Ranma25783 ha scritto:
ha ragione sia chi dice che è colpa della RAI se la F1 è quasi sparita dalla tv di tutti per tutti (ma per i mali della tv pubblica questa sezione non è la + adatta), sia chi dice che SKY sta smantellando la tv di tutti per tutti

e cmq, nella remota ipotesi in cui fossi costretto a farmi sky, nn avrei problemi, nn fumo, nn bevo, esco rare volte... ma neanche morto per lo sport di tutti per tutti, solo x X-Factor o MasterChef o The Apprentice
Senza offesa... Ma il mondo piaccia o non piaccia cambia quindi nel bene o nel male rassegnati ormai le tv free arrancano anche perchè il futuro è internet quindi anche la pubblicità si stà adeguando solo che nel frattempo chi ha i mezzi e voglia di cambiar come sky lo fà mentre rai in primis poi le altre a seguir pagano scelte sbagliate e soldi buttati.
Ormai il concetto tv libera per tutti fà parte del passato come purtroppo stà succedendo nella società attuale dopo aver sperperato valanghe di soldi ora si stà diffondendo il concetto che "se hai soldi procediam altrimenti o t'arrangi o rimani così..." La sanità è un esempio lampante!!
 
Ultima modifica:
phelps ha scritto:
ecco...è quel "quasi" che non va bene...:evil5: :icon_twisted: ...se riuscirai a smettere del tutto, la tua vita non potrà che migliorare (sotto molti punti di vista, quello economico incluso)...:evil5: :D ...fidati...;)
eh lo so, ma nei momenti di maggiore nervosismo rimane ancora il modo più semplice e per alcuni aspetti meno dannoso (mandare il capo ad espletare funzioni fisiologiche dall'orifizio posteriore non fa male alla salute, ma comporta l'addio al lavoro e allo stipendio :D ) ;)
 
tvfree ha scritto:
io penso che gli aumenti saranno dai 5 ai 10 € ( naturalmente entro il 2014 quando ci sarà anche la moto gp)
Cerrrrrrrrrrto :badgrin:

vitor ha scritto:
Io mi chiedo se qui c'è gente scesa ieri da un altro pianeta o siete tutti abitanti della Terra nell'anno 2012. Ma cosa devo leggere!!! Sky che crea un danno alla comunità perchè acquista diritti che in passato erano sulle tv in chiaro :5eek: :5eek: :5eek: !!! Sky che dovrebbe accattarsi quello che la tv free decide di lasciare e rimanere così confinata in una nicchia :5eek: :5eek: :5eek: !!! Ma vi rendete conto di cosa state dicendo??? Sky è un'azienda a scopo di lucro che deve e vuole guadagnare e si comporta di conseguenza nel mercato in cui opera. Come fanno, o dovrebbero fare, tutte le aziende di questo mondo. Invece a sentire voi Sky si dovrebbe comportare come una remora, che passa la vita a mangiare quello che rimane fra i denti dello squalo. Peccato che invece, guarda caso, è proprio il padrone di Sky ad essere chiamato "lo squalo". In Italia c'erano due aziende televisive che un pò per convenienza, molto per ragioni politiche, si erano messe d'accordo nel non farsi male, perdendo così di vista il sale della sana competizione e concorrenza. E vivevano felici e beate nella loro mediocrità. Poi un giorno è arrivato un editore degno di questo nome, ha rilevato due aziende decotte e si è messo ad operare conquistando fette di mercato altrui. Premesso che non considero Murdoch nè un santo nè un benefattore (ma chi lo è a quel livello?) non vedo cosa ci sia da meravigliarsi. Che cosa abbia fatto di così strano o anomalo. Sicuramente è più anomala e tutta italiana (in quanto possibile solo da noi) la storia di Mediaset.
Ritornando alla F1, Sky ha comprato dei diritti che erano sul mercato, al prezzo che ha concordato con Ecclestone. Penso che se la Rai avesse offerto la stessa cifra od anche qualcosa in meno, se li sarebbe aggiudicati tranquillamente, se non altro perchè poteva garantire il chiaro. Invece volevano fare i soliti furbastri, pretendendo alla stessa cifra pagata nel 2005 per 17 gare, anche le prove libere di 20 gp più le gare storiche. Conoscendo Ecclestone non so se gli abbia riso in faccia o li ha cacciati a pedate. Questo in sintesi quanto è successo. Cosa doveva fare Sky? Ignorare un potenziale business? In nome di che cosa? La Rai per quello che vuole i soldi li trova ed è inutile ricominciare l'elenco di tutti gli sprechi e spese evitabili.
Mi inchino al qui sopra citato post
 
Ranma25783 ha scritto:
...ma neanche morto per lo sport di tutti per tutti...

ma chi ti ha messo in testa che lo sport agonistico di vertice sia "di tutti per tutti"??? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

l'unico "sport di tutti" (che dovrebbe essere anche "per tutti", ma di fatto è un'utopia, vista la situazione infrastrutturale Italiana) è quello praticato con giudizio e buonsenso al fine di mantenersi in perfetta salute psico-fisica...:evil5: ...non certo quello dei "prototipi umani" e/o degli "spaparanzati" :5eek: :badgrin: :eusa_whistle: sul divano davanti alla Tv, che non è altro che una qualsiasi forma di intrattenimento (e quindi soggetto alle regole del mercato del settore...altro che "garantito per legge")...:evil5: :eusa_whistle:

Ranma25783 ha scritto:
...una pay che pur avendo una qualità spanne sopra a raiset resta un privilegio per pochissimi...

e finiscila con sta storia dei "poveracci"...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: ...stiamo parlando del costo di un quotidiano o di un caffè al bar al giorno, non di 47 chili d'oro...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
gli abbonati ad una Pay sono talmente pochi che anche nel periodo più di crisi della storia Nazionale recente ci sono almeno 7/8 milioni di famiglie (quasi 25 milioni di persone...quasi metà della popolazione...:evil5: ) che hanno un abbonamento...e molti altri, pur avendo i mezzi necesari, semplicemente non sono interessati...
 
@vitor veramente la bundes e la liga si gioca il sabato e la domenica e solitamente a meno che non sei un libero professionista non si lavora......pensa che a me fa ridere il pensiero se non ti avessero comprato la f1 a quest'ora cosa dicevi... ci facevi la storia di murdoch o passavi a parole un po più grosse?
 
flown23go ha scritto:
@vitor veramente la bundes e la liga si gioca il sabato e la domenica e solitamente a meno che non sei un libero professionista non si lavora......pensa che a me fa ridere il pensiero se non ti avessero comprato la f1 a quest'ora cosa dicevi... ci facevi la storia di murdoch o passavi a parole un po più grosse?
Scusami, ma dove ho parlato di Liga o Bundes? :eusa_think: Per quanto riguarda il resto, è vero che in passato mi sono scagliato contro Sky quando aveva mollato la F1, ma mi riferivo solo alle scelte editoriali (e non solo) di Mockridge, che se ricordi bene all'epoca aveva ridotto Sky Sport a calcio e rugby. E che il mancato rinnovo della F1 era stata una presa di posizione di Mockridge in persona più per questioni di principio che per altro te lo posso assicurare perchè mi è stato riferito da fonti attendibilissime, anzi di più. Per non parlare dell'uso smodato e spudorato delle retention, altra "perla" della passata gestione, una forma di poco rispetto verso gli abbonati che pagano regolarmente. Il mio giudizio sull'azienda nel suo complesso è stato sempre positivo, ti sfido a trovare un post dove auguravo a Sky il fallimento o la chiusura come molti fanno qui. Ho sempre considerato più che positivamente lo sbarco in Italia di News Corp che non si può negare abbia avuto il merito di smuovere e stravolgere un mercato che nel 2003 era fermo ed ingessato da almeno vent'anni. Del resto come ci si può augurare che chiuda un'azienda che (come anche Mediaset tanto per evitare equivoci) produce utili e quindi paga le tasse e permette di vivere a 5000 famiglie italiane? Solo dei pazzi possono sperarlo!
 
vitor ha scritto:
Scusami, ma dove ho parlato di Liga o Bundes? :eusa_think: Per quanto riguarda il resto, è vero che in passato mi sono scagliato contro Sky quando aveva mollato la F1, ma mi riferivo solo alle scelte editoriali (e non solo) di Mockridge, che se ricordi bene all'epoca aveva ridotto Sky Sport a calcio e rugby. E che il mancato rinnovo della F1 era stata una presa di posizione di Mockridge in persona più per questioni di principio che per altro te lo posso assicurare perchè mi è stato riferito da fonti attendibilissime, anzi di più. Per non parlare dell'uso smodato e spudorato delle retention, altra "perla" della passata gestione, una forma di poco rispetto verso gli abbonati che pagano regolarmente. Il mio giudizio sull'azienda nel suo complesso è stato sempre positivo, ti sfido a trovare un post dove auguravo a Sky il fallimento o la chiusura come molti fanno qui. Ho sempre considerato più che positivamente lo sbarco in Italia di News Corp che non si può negare abbia avuto il merito di smuovere e stravolgere un mercato che nel 2003 era fermo ed ingessato da almeno vent'anni. Del resto come ci si può augurare che chiuda un'azienda che (come anche Mediaset tanto per evitare equivoci) produce utili e quindi paga le tasse e permette di vivere a 5000 famiglie italiane? Solo dei pazzi possono sperarlo!
mmm non ho mai sperato nel fallimento di nessuno anzi... se leggi i miei post di sta estare sono il primo a scaglliarmi contro fa discorsi politici e vuole i concorrenti in ginocchio....
 
Ragazzi, finiamola con queste polemiche/accuse reciproche!
Il modo di vedere anche il prossimo anno TUTTA la F1 in chiaro è quello di ricevere il satellite Astra 19°, quindi per chi non avesse ancora un dual-feed si tratta di aggiungere un altro convertitore per la modica cifra di 15 €.
E pace a SKY...:D :eusa_whistle:
 
Stefano91 ha scritto:
Perché parli se non sai le cose?
Le variazioni possono avvenire entro X% ogni anno, quindi mai più di 2-3€ annui
le cose non le sai tu,non sparlare a tanto per...
le pay tv possono aumentare l'abbonamento di quanto vogliono,solo che ti devono dare la possibilità di recedere:evil5:
 
vitor ha scritto:
Io mi chiedo se qui c'è gente scesa ieri da un altro pianeta o siete tutti abitanti della Terra nell'anno 2012. Ma cosa devo leggere!!! Sky che crea un danno alla comunità perchè acquista diritti che in passato erano sulle tv in chiaro :5eek: :5eek: :5eek: !!! Sky che dovrebbe accattarsi quello che la tv free decide di lasciare e rimanere così confinata in una nicchia :5eek: :5eek: :5eek: !!! Ma vi rendete conto di cosa state dicendo??? Sky è un'azienda a scopo di lucro che deve e vuole guadagnare e si comporta di conseguenza nel mercato in cui opera. Come fanno, o dovrebbero fare, tutte le aziende di questo mondo. Invece a sentire voi Sky si dovrebbe comportare come una remora, che passa la vita a mangiare quello che rimane fra i denti dello squalo. Peccato che invece, guarda caso, è proprio il padrone di Sky ad essere chiamato "lo squalo". In Italia c'erano due aziende televisive che un pò per convenienza, molto per ragioni politiche, si erano messe d'accordo nel non farsi male, perdendo così di vista il sale della sana competizione e concorrenza. E vivevano felici e beate nella loro mediocrità. Poi un giorno è arrivato un editore degno di questo nome, ha rilevato due aziende decotte e si è messo ad operare conquistando fette di mercato altrui. Premesso che non considero Murdoch nè un santo nè un benefattore (ma chi lo è a quel livello?) non vedo cosa ci sia da meravigliarsi. Che cosa abbia fatto di così strano o anomalo. Sicuramente è più anomala e tutta italiana (in quanto possibile solo da noi) la storia di Mediaset.
Ritornando alla F1, Sky ha comprato dei diritti che erano sul mercato, al prezzo che ha concordato con Ecclestone. Penso che se la Rai avesse offerto la stessa cifra od anche qualcosa in meno, se li sarebbe aggiudicati tranquillamente, se non altro perchè poteva garantire il chiaro. Invece volevano fare i soliti furbastri, pretendendo alla stessa cifra pagata nel 2005 per 17 gare, anche le prove libere di 20 gp più le gare storiche. Conoscendo Ecclestone non so se gli abbia riso in faccia o li ha cacciati a pedate. Questo in sintesi quanto è successo. Cosa doveva fare Sky? Ignorare un potenziale business? In nome di che cosa? La Rai per quello che vuole i soldi li trova ed è inutile ricominciare l'elenco di tutti gli sprechi e spese evitabili.
il mio post naturalmente non andava visto dal punto di vista dal punto di vista di sky,ma dal nostro:evil5: sky poi è libera di far quel che vuole,ma esultare per il passaggio di trasmissioni dal free al pay mi sembra esagerato
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso