Formula 1 2013 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
GobboFinchèCampo ha scritto:
Secondo me per le differite manderanno solo Ettore giovanelli... non avrebbe senso mandare anche stella bruno, a sto punto andavano tutti, telecronisti compresi ;) Invece per le dirette partiranno tutti, dato che ci sarà più lavoro ;)

In che senso "manderanno tutti, telecronisti compresi", Mazzone e Capelli non sono presenti sul circuito in ogni caso? Vuoi dire che nelle differite commentano dagli studi italiani?

GobboFinchèCampo ha scritto:
A me è parso evidente come questa cosa sia stata registrata e montata successivamente alla registrazione delle Qualifiche... è chiaro che non potevano decidere nell'immediato se e quando trasmettere le Qualifiche.
No ma questo non vuol dire niente, sicuramente il commento è in "presa diretta" (rimane da capire se sono fisicamente presenti sul circuito o se commentino dall'Italia, ma se è vero che qualcuno ha visto stella bruno aggirarsi sul circuito non posso pensare che vada lei, e lascino invece mazzone e capelli "a casa").

Per quanto riguarda poi il fatto che non potessero decidere nell'immediato quando trasmettere le qualifiche bisogna considerare che l'audio è registrato si in "presa diretta", però poi le qualifiche vengono montate e rieditate un minimo (eliminando i tempi morti del pre qualifica ad esempio come era evidente oggi) e quindi in realtà hanno avuto più tempo per ponderare la decisione della messa in onda, ma nel montaggio risulta che lo abbiano comunicato all'istante. Questo però, ripeto, non vuol dire che il commento non sia in "presa diretta". ;)
 
Ultima modifica:
Davide_83 ha scritto:
In che senso "manderanno tutti, telecronisti compresi", Mazzone e Capelli non sono presenti sul circuito in ogni caso? Vuoi dire che nelle differite commentano dagli studi italiani?
In questo GP commentano da Milano.
 
Davide_83 ha scritto:
In che senso "manderanno tutti, telecronisti compresi", Mazzone e Capelli non sono presenti sul circuito in ogni caso? Vuoi dire che nelle differite commentano dagli studi italiani?

Sembrerebbe proprio di sì. Ma che stiano qui o in Australia cambia poco. L'importante è che commentano in diretta. E lo fanno.

Per quanto possiamo definire, in Australia ci sono E.Giovannelli, S.Bruno e G.Piola.
Da Milano G.Mazzoni, I.Capelli, G.Bruno.

Nei weekend in diretta ovviamente saranno tutti sul posto.
 
ALDO Bros ha scritto:
Stella Bruno è a Melbourne, faceva le domande col microfono a Massa ieri dopo le libere!;)
A me continua a risultare in Italia...sicuro che non doppiava semplicemente le domande?

Cmq sono dettagli :)
 
nicola84 ha scritto:
A me continua a risultare in Italia...sicuro che non doppiava semplicemente le domande?

Cmq sono dettagli :)
neanche poi tanto visto che nel caso sarebbero solo soldi buttati...
 
nicola84 ha scritto:
A me continua a risultare in Italia...sicuro che non doppiava semplicemente le domande?

Cmq sono dettagli :)
Probabile infatti non compare nei titoli di testa e di coda ;) Ma tu come fai a sapere tutte queste cose? :D
 
Ieri le qualifiche (in differita) del Gran Premio d’Australia di Formula 1 hanno ottenuto 2.077.000 spettatori (10.42%).

Non male direi ;)
 
Molto bene le prove del Gran Premio d'Australia su Rai2 alle 13.55 con 2 milioni 77 mila spettatori e uno share del 10.42

Boom delle qualifiche come fossero in diretta.
 
ale89 ha scritto:
Ieri le qualifiche (in differita) del Gran Premio d’Australia di Formula 1 hanno ottenuto 2.077.000 spettatori (10.42%).

Non male direi ;)


2.077.000 spettatori (10.42%). Bene.
Ero curioso di vedere il dato 22:30 - 00:00 di RaiSport1 di venerdì.
Si può trovarlo?
 
agostino31 ha scritto:
appunto,e oggi su rai1 sarà un disastro:crybaby2:
Ma anche no... tira sempre più che gli insulsi programmi pomeridiani della prima rete ;)

Non farà lo share delle dirette ma sarà un buon risultato (essendo sull'1)
 
marcobremb ha scritto:
Il risultato è molto buono, ma non fanno gli ascolti che facevano in diretta (20% di share)

Oltre a un sistema da rivedere, non solo non si possono paragonare con precisione dati free-pay, ma pure quelli diretta e differita.

Credo che sia più giusto dire 2milioni per una differita. Buoni e stop.
 
Facciamo rilevare dall'Auditel RTL (che tra l'altro vedo sempre perchè ci sono Cobra11 e Deutschland sucht den superstar)?
 
marcobremb ha scritto:
Il risultato è molto buono, ma non fanno gli ascolti che facevano in diretta (20% di share)

Ma quale 20%! Montecarlo (tra i più visti dell'anno scorso):

Le qualifiche del Gran Premio di Montecarlo di Formula 1 raggiungono 3.059.000 appassionati (17.52%)
 
agostino31 ha scritto:
perchè secondo te sarà un successo la Q2 e Q3?:eusa_think:

Non un successone, ma gli ascolti ci saranno.
Io che ho visto la gara la rivedo anche oggi su RaiSport.
Chi non ha visto nulla + chi ha visto la gara su altri reti + "fammi vedere che fanno sul primo" = buoni ascolti.
 
militoo
infatti, sono buoni per essere una differita.

se proprio vogliamo fare un confronto, possiamo prendere i dati dei primi due gp pomeridiani:
Qualifiche Bahrein 2012: 2.934.000 16.11%
Qualifiche Spagna 2012: 3.233.000 19.03%
Qualifiche Australia 2013: 2.077.000 10.42%.

giustamente all'appello mancano gli abbonati sky con pack sport + quelli che dopo aver saputo la notizia delle qualifiche dai tg hanno rinunciato a vedersele.
 
PopolodiRaidue ha scritto:
Ma quale 20%! Montecarlo (tra i più visti dell'anno scorso)
In realtà le qualifiche più viste sono state Monza (25%), Spa (20%), Barcellona (20%)

L'anno scorso le qualifiche del Gp. d'Australia fecero il 16%... e la gara il 45%
Quindi qualifiche -6% (buono, essendo una differita) e vedremo per la gara ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso