Formula 1 2013 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
una stagione combattuta con la Ferrari fa bene a entrambe
una stagione tipo 2005 (la più bella, che ho seguito fino all'ultimo metro e dove ho goduto come una scimmia ad ogni gara) sarebbe stata ottima per sky ma un suicidio per la RAI
il 2011 invece sarebbe stato yawn per entrambe

Nel 2005 è stata bella solo una gara; (indianapolis :p)
 
3,7 mln per la differita. Per gli amanti delle inopportune sommatorie, rispetto al 2012 si potrebbe avere (volendo dare 1 mln a sky) al max un +400k, ultragiustificato dal campionato ormai chiuso
 
:doubt::doubt::doubt::doubt::doubt: io sono Ranma, non sono Eurodance (lui si, è proprio un'antiskysta irriducibile al punto da dire "cancello cielo in occasione di sochi"). Eed è una bufala dire "vietata l'esclusiva assoluta della F1" in quanto l'unica gara (semi) protetta dalla 8/99 è Monza

E anzi, si cosa ti dico? Se ci fosse stato un campionato come quello del 2005, SKY avrebbe fatto molto bene a ogni gara, la RAI invece sarebbe morta ancora prima di Monza
 
Se ci fosse stato un campionato come quello del 2005, SKY avrebbe fatto molto bene a ogni gara, la RAI invece sarebbe morta ancora prima di Monza

ommamiabella e poi dite che sono io a dire stronkate (senza capire la mia ironia!) ... la gente per vedere la partenza, farsi una bella dormita e svegliarsi per vedere l'arrivo non paga una payTV, prefersice vedersi la differita la sera e guardarsi tutta la gara agratise invece di farsi la pennica pomeridiana!
 
Gli ascolti caleranno ancora: prima della partenza si sa già chi vincerà. La gente vuol vedere una competizione non una cavalcata solitaria di una squadra con gli altri che arrivano 30-45 secondi dopo al traguardo
 
La gente vuol vedere una competizione non una cavalcata solitaria di una squadra con gli altri che arrivano 30-45 secondi dopo al traguardo

C'è chi vince e c'è chi arriva distante dal vincitore.
Non ci vedo nulla di strano.
 
Ultima modifica:
Non ho detto che è strano ma che viene a mancare l'essenza stessa della competizione non essendoci lotta x la vittoria e questo può essere noioso per il grande pubblico
 
Si ma la gara era al mattino... In questo caso conta lo share più che altro... ;)
E comunque ormai siamo a fine campionato e ormai è sicuro chi vincerà il mondiale... Se non accade un miracolo :lol: ;)
 
Ultima modifica:
Gli ascolti caleranno ancora: prima della partenza si sa già chi vincerà. La gente vuol vedere una competizione non una cavalcata solitaria di una squadra con gli altri che arrivano 30-45 secondi dopo al traguardo
il pubblico pay vuole un campionato combattuto
il pubblico free vuole la Ferrari e basta
 
il pubblico pay vuole un campionato combattuto
Il contratto con la pay tv è annuale e quindi è poco rilevante se il campionato risulti combattuto o meno... occore considerare il fattore calcio, ovvero che la gente si abbona alla pay tv a fine estate e non all'inizio della F1 e quindi, molto teoricamente (se esistesse gente che abbonandosi a sky per vedere il calcio ottiene anche la F1) verrebbe invogliato dal vedere un finale di F1 combattuto.
A mio modesto parere conta però molto l'effetto "facciamo credere che abbiamo noi l'esclusiva anche se poi ci vedono in quattro gatti", nata con la trasmissione del mondiale vinto dall'italia su Rai 1 (E' IRONIA E' IRONIA E' IRONIA) e quindi se il campionato fosse stato combattuto e la Ferrari avesse vinto qualche GP trasmesso da Sky e non in televisione per loro sarebbe stato meglio, avrebbero potuto farsi pubblicità ... così, dovendo constatare che la Ferrari ha sempre fatto meglio in televisione che non su Sky hanno difficoltà a vendere l'evento.


il pubblico free vuole la Ferrari e basta
la Rai a seconda degli spettatori che ha ottiene contatti più o meno vantaggiosi dagli inserzionisti quindi è ovvio che anche gli spettatori dei GP contibuiscono alla rilevazione del pubblico ... la scelta di trasmettere le differite su Rai2 fa comunque molto riflettere se sia poi così rilevante il numero di spettatori della F1 rispetto a quello degli sceneggiati di Rai1.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso