Formula 1 2015 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non sono 2 ore e mezza, ma 4 ore di ore (1h30 x 2 + terza sessione da 1h)
Ovvio...


vista la tua data di nascita, ne riparliamo fra una decina d'anni :)

(anch'io la pensavo come te fino ai 20 anni)


p.s. ah, preciso che io non ho sky e rimango per principio imperterrito sul free (dirette+differite Rai). la F1 e il motorsport in generale deve rimanere free per tutti! (e il crollo di ascolti degli ultimi 2 anni mi stanno dando ragione)
capisco che chi si abbona a sky poi, per ammortizzare, vada a seguire (magari controvoglia) le prove libere.
 
Ultima modifica:
vista la tua data di nascita, ne riparliamo fra una decina d'anni :)

(anch'io la pensavo come te fino ai 20 anni)

Cosa vuol dire la mia data di nascita scusa?
Guarda che mio fratello se le vede anche la sera con me al posto delle serie tv all'ora di cena...
Non ho capito...
 
bah... ho seri dubbi.

quindi mi state dicendo che il venerdi voi vi perdete 2 ore e mezza a guardarvi tutte le libere 1 e libere 2 di ogni GP?!?
non ci credo (....e per farlo dovete o prendervi le ferie o non avere un lavoro :) )

inoltre sono una di una noia mortale (come già lo sono gran parte delle gare)


(e poi ripeto, si possono facilmente trovate le dirette via web)
Beh comunque mysky rende poi possibili molte cose
 
Controvoglia? :lol:
Quando la Rai se ne sbatteva le vedevo in streaming pur di vederle!!! Altro che controvoglia... e adesso le guardo quando mi pare, visto che con il MySky è tutto possibile ;)

E poi non sono noiose... perché se invece di parlare di gossip nelle 4 ore di libere si parla di cose attinenti il tempo vola :)
 
discorsi da appassionato di motorsport.


mi viene da chiedere poi magari se chi si guarda le libere di F1 abbia mai visto una gara di FIA F3 (la serie a ruote scoperte più spettacolare e divertente in assoluto che va free su nuvolari), oppure segua GP2, GP3, WEC, DTM, WTCC, Formula E e magari ogni tanto faccia un salto salutare negli autodromi a guardare dal vivo le formule minori.
in caso affermativo chapeau.



P.S. tutto ciò per ribadire il mio punto di vista sulla relativa importanza delle libere trasmesse in diretta o meno, sia chiaro.
 
non ha mai visto una gara di FIA F3 (la serie a ruote scoperte più spettacolare e divertente in assoluto che va free su nuvolari), oppure segua GP2, GP3, WEC, DTM, WTCC, Formula E e magari ogni tanto faccia un salto salutare negli autodromi a guardare dal vivo le formule minori.
F3 poco
GP2 sempre (solo gare per questioni di tempo)
GP3 sempre (solo gare per questioni di tempo)
WEC la amo
DTM no
WTCC poco
Autodromo tutti gli anni almeno 1 volta
 
e bravo marco allora :)

p.s. dai fiducia alla FIA F3, non te ne pentirai. organizzazione, formato e spettacolarità gare sono fra le migliori in assoluto.

p.s.2. io, come si può intuire, nella F1 moderna sto perdendo un pò di interesse.
 
Senza dubbio le prove libere aiutano a dare un'idea generale delle condizioni delle monoposto su un determinato circuito e consentono allo spettatore di immergersi meglio nel fine settimana di gara, però da qui a dire che se non si vedono integralmente le libere non si capisce niente di qalifiche e gran premio ce ne passa sinceramente (basta anche leggere le sintesi scritte sui siti per avere un'idea di quello che è successo e arrivare al gran premio informati). A me sembra insomma un'affermazione azzardata, senza dimenticare che spesso le libere più che chiarire confondono le idee, tanto che capita spesso di vedere il venerdì una monoposto fare faville e poi il sabato e la domenica ritrovarsi molto indietro.

Dal punto di vista televisivo comprendo ma non condivido la scelta della Rai di non trasmetterle. La comprendo perché sono trasmissioni a scarsissimo seguito in fatto di ascolti, non la condivido perché credo che un'emittente pubblica abbia il dovere di dare il massimo al proprio pubblico, anche mandando in onda trasmissioni poco seguite dalla maggioranza degli spettatori.
 
senza dimenticare che spesso le libere più che chiarire confondono le idee, tanto che capita spesso di vedere il venerdì una monoposto fare faville e poi il sabato e la domenica ritrovarsi molto indietro.

Le libere non contano per il giro secco... ma per il passo gara.

Quello è sempre affidabile.
 
Sì infatti si vedeva con la Ferrari l'anno scorso...

Ognuno la pensa come vuole, ma io rimango convinto di quanto scritto sulla relativa utilità (molto relativa) delle libere in diretta :)
 
quindi mi state dicendo che il venerdi voi vi perdete 2 ore e mezza a guardarvi tutte le libere 1 e libere 2 di ogni GP?!?
non ci credo (....e per farlo dovete o prendervi le ferie o non avere un lavoro :) )
Ti dirò di più...

Seguo anche i Pre e i Post Prove Libere, ovviamente il tutto in registrato, con calma.

Anche i Paddock Live che viene fatto "dall'interno", sul posto...

Meno i vari Race Anatomy, quello dipende...

Visto che il servizio c'è ed è buono, secondo me la cosa invoglia ancora di più; il Week-End in generale viene vissuto di più come evento.

Questo è ovviamente il mio punto di vista, che rimane soggettivo ;)
 
La F1 per come la sentivo una volta guardavo tutto, libere possibilmente in diretta, qualifiche e gara assolutamente in diretta. Ora restando pur sempre appassionato, salvo qualche eccezione per lo più seguirò solo qualifiche e gare, a volte registrate o in replica senza sapere il risultato.
 
Se durante le libere ci fosse l'interattività di Sky, con la possibilità di seguire i tempi giro per giro, allora negli utlimi 2 anni le avrei seguite anch'io per capire il passo gara
Ma allo stato attuale senza interattività le libere sono INUTILI perchè per il passo gara devi affidarti a quello che ti dice il telecronista ogni tot (in fondo sarebbe una pazzia se passasse le 4 ore di libere a elencare i tempi di tutte le vetture giro per giro)
E a quel punto tanto vale vedere il sunto finale

Io lo scorso anno ho seguito tutti i Paddock Live Show in cui Sky analizzava l'esito delle libere con gli ospiti (una volta persino Montoya e Mansell), e quelli erano più che sufficienti.
Anche se poi non corrispondevano mai al vero perchè la verità dei fatti era che piloti come Hamilton e Ricciardo avevano un rendimento superiore con le dure rispetto ai propri compagni di gara indipendentemente dall'esito delle libere

Molto più avvincenti erano i warm up della domenica mattina in cui si parlava esclusivamente di passo gara, ma anche lì i tempi contavano meno di zero... serviva più che altro per sentire le sensazioni dei piloti e del muretto a 4 ore dalla partenza
 
Segnalo anche qui questo messaggio riportato nella discussione sulla Formula 1. Pare che la notizia che gli sponsor non siano tanto contenti di una Formula 1 sempre più lontana dalle emittenti in chiaro (quindi una F1 per pochi) stia uscendo fuori sempre più spesso, a dispetto di una FOM che vorrebbe far credere che siano tutti soddisfatti di quello che Ecclestone e compagni stanno combinando. Non è chiaramente affatto così e chi lo nega nega l'evidenza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso