Forni Ikea e il rischio di scottature: l’azienda lo comunica ai clienti

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.543
Località
Torino
Forni Ikea a rischio scottature. L’azienda fa sapere che alcuni modelli di forni, DÅTID, NUTID o FRAMTID con data di produzione 1134-1150 (aass – anno e settimana), hanno griglie difettose: non sono sufficientemente larghe e possono cadere durante l’utilizzo del forno, causando scottature.

Dettagli
 
stefano980 ha scritto:
Che qualità i prodotti Ikea!

mi dici una altra multinazionale che evidenzia questi problemi?
quindi siccome la toyota aveva problemi con una schiuma di isolamento usata nel vano cinture che si poteva incendiare in caso di sfregamento...la toyota non sa fare è le auto?
cmq in passato ikea ha rimborsato clienti che avevano comprato dei bicchieri di vetro xkè si rompevano troppo facilmente...una cosa abbastanza comune nei bicchieri DI VETRO.

io ci compro e tengo sempre d'occhio la sezione sul sito visto che sono molto precisi e nn hanno problemi...le altre insabbiano e buonanotte, altra cultura
 
Burchio ha scritto:
mi dici una altra multinazionale che evidenzia questi problemi?
quindi siccome la toyota aveva problemi con una schiuma di isolamento usata nel vano cinture che si poteva incendiare in caso di sfregamento...la toyota non sa fare è le auto?
cmq in passato ikea ha rimborsato clienti che avevano comprato dei bicchieri di vetro xkè si rompevano troppo facilmente...una cosa abbastanza comune nei bicchieri DI VETRO.

io ci compro e tengo sempre d'occhio la sezione sul sito visto che sono molto precisi e nn hanno problemi...le altre insabbiano e buonanotte, altra cultura

quoto tutto
 
nessun problema... ikea non è presente in sardegna, anche se so che di solito partono i furgoncini dalla sardegna al continente verso l'ikea più vicino :D
3 anni fa era ventilata l'ipotesi di un apertura a Sassari ma non se ne fece nulla... Peccato... della notizia erano tutti entusiasti...
 
in genere sono sempre previste azioni di sostituzione o rimborso da parte di Ikea, per problemi di questo tipo.
Ecco la pagina dei richiami per il mercato italiano, in cui si specifica che nel caso in questione le griglie verranno sostituite gratuitamente.
E' bene far presente che gli elettrodomestici marchiati Ikea in realtà sono prodotti da whirpool/electrolux, quindi sinonimo di una certa qualità.
 
Burchio ha scritto:
mi dici una altra multinazionale che evidenzia questi problemi?
quindi siccome la toyota aveva problemi con una schiuma di isolamento usata nel vano cinture che si poteva incendiare in caso di sfregamento...la toyota non sa fare è le auto?
cmq in passato ikea ha rimborsato clienti che avevano comprato dei bicchieri di vetro xkè si rompevano troppo facilmente...una cosa abbastanza comune nei bicchieri DI VETRO.

io ci compro e tengo sempre d'occhio la sezione sul sito visto che sono molto precisi e nn hanno problemi...le altre insabbiano e buonanotte, altra cultura

Anche io compro spesso ad Ikea, mi trovo bene. Sono perfettamente consapevole che i prodotti Ikea durano quei 2-3 anni e che da Ikea non ci compro il bagno o la cucina, la cucina me la compro da Scavolini o da Masoero, cioè da gente che sa fare le case e gli arredamenti.
Da Ikea mi compro gli oggettini o le cavolatine di ogni giorno, costano poco e sono molto belle esteticamente. So che spesso hanno difetti come i forni impazziti, ma ci sta fa parte del gioco. Sono onesti.
 
Insomma la roba che vendono si vale i soldi che costano
 
si ma state confondendo la sicurezza di un forno...col fatto che hanno messo in quei forni il modello errato di GRIGLIE cioè i ripiani...

cmq io da ikea ci ho comprato sedie scrivanie mobili piccoli e grandi oltre agli oggetti...e da anni è ancora tutto al suo posto...

preferisco montarmi io i mobili quando mi pare a me e non ai trasportatori(inoltre sto in una zona scomoda) e quando vedo che qualcosa "vacilla" agisco di conseguenza...se il materiale fornito non mi esprime sicurezza...hanno inventato le ferramenta. se compri qualcosa da scavolini o berloni...e te la montano loro non credere che sia tutto rose e fiori...

certo so che se compro un armadio a due ante scorrevoli e lo pago 300€ poi non mi devo imbestialire se non è perfettamente dritto(molto spesso i montanti sono troppo lunghi e si imbarcano)

cmq si trovano difetti anche nei migliori mobili di artigianato...e lì si rimane affascinati xkè è imperfetto xkè fatto a mano.

ps le cucine ikea hanno una garanzia lunghissima...scavolini manco risponde al telefono se ti si stacca un pensile o se la cucina ingiallisce dopo averla pagata varie milaeuro con trattamento antingiallimento...
 
Burchio ha scritto:
ps le cucine ikea hanno una garanzia lunghissima...scavolini manco risponde al telefono se ti si stacca un pensile o se la cucina ingiallisce dopo averla pagata varie milaeuro con trattamento antingiallimento...

esatto Burchio, quoto tutto.
Con tutto il rispetto per quei marchi citati, ma vivono moltissimo sull'immagine costruita a livello pubblicitario. Se si va a vedere i componenti delle cucine ikea (io ne possiedo una quindi posso dirlo con cognizione di causa) hanno il marchio di fabbricazione in italia: in pratica è lo stesso indotto che costruisce le parti (ante, elementi modulari/pensili, etc) anche per marchi più famosi (e ben più costosi).
Se poi uno non ha voglia di "ritagliarsi" il piano cottura o ha paura di fare casino perchè non è portato per il bricolage... vabbè, è un altro discorso. Ma per chi si diverte in queste cose, oltra a risparmiare c'è pure la soddisfazione di aver fatto tutto da sè.
Però forse stiamo andando un po' OT.
 
Anakin83 ha scritto:
Anche io compro spesso ad Ikea, mi trovo bene. Sono perfettamente consapevole che i prodotti Ikea durano quei 2-3 anni e che da Ikea non ci compro il bagno o la cucina, la cucina me la compro da Scavolini o da Masoero, cioè da gente che sa fare le case e gli arredamenti.
Da Ikea mi compro gli oggettini o le cavolatine di ogni giorno, costano poco e sono molto belle esteticamente. So che spesso hanno difetti come i forni impazziti, ma ci sta fa parte del gioco. Sono onesti.
Quoto, i prodotti Ikea durano pochissimi anni (le ruote delle sedie in ufficio che si spezzano, cassettiere che si sfondano con poco peso, armadi a cui si staccano i supporti dei scaffali e delle ante). Per mia esperienza non ci comprerò più niente che costi più di pochi euro.
 
Ma in che Ikea comprate? I mobili sono di qualità, non costano eccessivamente (non sono propriamente economici) e sono facili da montare (non ci vuole una laurea in ingegneria).

Ho diversi mobili in casa a marchio Ikea e sono perfetti dopo anni. Di certo non dico che i marchi più costosi sono scarsi ma molto fa il marketing.

Quella dei mobili Ikea usa-e-getta è una diceria popolare (diciamo pure una leggenda metropolitana).
 
Burchio ha scritto:
mi dici una altra multinazionale che evidenzia questi problemi?

Comunque io mi riferivo alla qualità dei prodotti e non del servizio. Per esempio la Citroen a me ha cambiato gratis l`abs, tempo fa la Sony sostituì le batterie dei notebook perché difettose e potrei continuare... Ikea non è l`unica che fa richiami di prodotti difettosi ;)

Burchio ha scritto:
quindi siccome la toyota aveva problemi con una schiuma di isolamento usata nel vano cinture che si poteva incendiare in caso di sfregamento...la toyota non sa fare è le auto?

Assolutamente no, ma credo che non collabori più con quel fornitore di cinture :D
 
stefano980 ha scritto:
Comunque io mi riferivo alla qualità dei prodotti e non del servizio. Per esempio la Citroen a me ha cambiato gratis l`abs, tempo fa la Sony sostituì le batterie dei notebook perché difettose e potrei continuare... Ikea non è l`unica che fa richiami di prodotti difettosi ;)



Assolutamente no, ma credo che non collabori più con quel fornitore di cinture :D

mi paragoni i richiami di AUTO E BATTERIE ESPLOSIVE...con una grata che cade nel forno...:eusa_think:

per cose di così poco conto moltissime fanno finta di nulla...(anche xkè almeno io se una grata ci sta lenta nel forno...non ce la metto non la tengo in bilico)
 
dangerfamily ha scritto:
Ma in che Ikea comprate? I mobili sono di qualità, non costano eccessivamente (non sono propriamente economici) e sono facili da montare (non ci vuole una laurea in ingegneria).

Ho diversi mobili in casa a marchio Ikea e sono perfetti dopo anni. Di certo non dico che i marchi più costosi sono scarsi ma molto fa il marketing.

Quella dei mobili Ikea usa-e-getta è una diceria popolare (diciamo pure una leggenda metropolitana).

infatti chi dice che l'ikea è economica significa che non ci ha comprato nulla...tralasciando il fatto che come ci entri spendi un miliardo in accessorietti:)lol: ) esistono altri mercatoni dove spendi pure meno...e te la montano...ma sono meno famosi di ikea e nn balzano nelle cronache.

io da ikea ho preso scrivania cassettiera attaccapanni enorme 2 librerie piccole poltrona, chaise longue(300€ non mi pare regalata, mia cugina l'ha pagata 450 da poltrone e sofà e il materasso c'ha già la tana)colonna frigo+ montato i mobili a mezza famiglia senza laurea in ingegneria
 
Burchio ha scritto:
mi paragoni i richiami di AUTO E BATTERIE ESPLOSIVE...con una grata che cade nel forno...:eusa_think:

per cose di così poco conto moltissime fanno finta di nulla...(anche xkè almeno io se una grata ci sta lenta nel forno...non ce la metto non la tengo in bilico)
No, questo lo stai dicendo tu, forse non hai capito... io non paragono le due situazioni insieme per gravità di sicurezza o per chissà cosa, l`esempio era in senso lato, per dirti che non è l'unica multinazionale che cambia i prodotti difettosi... poi scusa, ma le auto non le hai tirate in ballo tu, citando un richiamo che fece la toyota?
Poi una griglia difettosa, al di là che sia lenta o no, non pregiudica la sicurezza del forno? e secondo te perché la cambiano?
Ripeto ancora una volta e poi chiudo: la mia era una critica solo ed esclusivamente sulla qualità dei prodotti, non sull'Ikea in generale con tutti i suoi servizi. ;)
 
Indietro
Alto Basso