Forse Hanno Fregato Mio Padre

comunque voi mi confermate che in nessun modo anche una persona che lavora dentro mediaset premium può far avere sconti giusto?

quindi se mio padre ha stipulato l abbonamento massimo pagherà quella cifra,anche se dovesse intervenire silvio in persona in pratica.........

:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
 
si però...ti si aiuta volentieri....ma se non rispondi alle domande che ti si fa per cercare di aiutarti.......:eusa_naughty:
 
Quanti giorni sono passati dall'attivazione? Perché può recedere senza penali.

3.5 Secondo quanto disposto dagli artt. 64 e ss. del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”), il richiedente che abbia inoltrato la Richiesta di Fornitura del Servizio avrà diritto di recedere dal Contratto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dalla conclusione del Contratto. Il diritto di recesso potrà essere esercitato con l’invio, entro i termini previsti, di una comunicazione scritta mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a RTI S.p.A., Casella Postale 101, 20052 Monza (MI) ovvero mediante telefax al n. 02/91971398, a condizione che sia confermata con lettera raccomandata con avviso di ricevimento

In caso di recesso a scadenza di contratto invece:

7.2 In ogni caso, il Contraente ha facoltà di recedere dal Contratto in qualsiasi momento, senza alcuna penalità e senza necessità di specificarne il motivo, dandone comunicazione scritta a RTI con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, eventualmente anticipata a mezzo telefax o posta elettronica.
 
Ok ti ringrazio, bastava la regione, allora decade anche la possibilità dello sconto per il Lazio in occasione dello switchoff dell'analogico.

Purtroppo non posso dirti con certezza che tipo di sconto possono fare i venditori, in quanto è proprio la figura del venditore in carne e ossa che non era mai apparsa, né avevamo mai sentito di venditori che propongono a brevi mani.

Cmq come ti è stato detto, se non sono passati 10gg dalla data della stipula del contratto (o dell'attivazione...non ricordo esattamente), puoi tranquillamente recedere con raccomandata a/r senza alcun onere.

Se hai ancora qualche giorno a disposizione, io farei un tentativo andando al bar e beccando questo fantomatico conoscente/venditore chiedendo conto a lui di questa spiacevole situazione. Altrimenti come ho detto subito disdetta entro i 10gg dalla firma, se non vuoi questo contratto ;)
 
non è che questo fantomatico venditore in realtà è un semplice operatore di call center che deve raggiungere il target e li fà anche nel tempo libero al bar?
ma nn gli ha lasciato una copia del contratto a tuo padre?
 
aledirem12 ha scritto:
non è che questo fantomatico venditore in realtà è un semplice operatore di call center che deve raggiungere il target e li fà anche nel tempo libero al bar?
ma nn gli ha lasciato una copia del contratto a tuo padre?

quando ho chiamato al call center mi hanno detto che ultimamente ci sono anche venditori porta a porta

o forse sarà come dici tu giustamente uno che oltre a lavorare al telefono si fa un surplus extra per fare altri abbonamenti

comunque mio padre ha pagato 39 euro al tipo che gli ha dato la tessera easy pay
 
Ragazzi, a me dispiace tantissimo per l'utente fregato e per il padre che pensava di fare una cosa carina ed invece si trova adesso ancora più triste perchè "quella cosa carina" si è rivelata una fregatura.
Però...E SCUSATE L'OT CLAMOROSO...in un paese dove le uniche offerte di lavoro sono per venditori porta a porta (così l'azienda guadagna se tu vendi, non perde se tu non produci) è chiaro che la gente "deve mangiare" e cerca di abbindolare i potenziali clienti.
Non è una giustificazione, è sopravvivere, purtroppo anche barando.

Lo dice un 23enne che pur laureato ad ogni colloquio che crede "serio" si ritrova davanti sti imprenditori di ***** che vogliono vendere aspirapolveri a 3000 euro o altro.

p.s. ANCORA SCUSATE L'OT. E' lo sfogo di un disoccupato.
 
JUZA999 ha scritto:
quando ho chiamato al call center mi hanno detto che ultimamente ci sono anche venditori porta a porta

o forse sarà come dici tu giustamente uno che oltre a lavorare al telefono si fa un surplus extra per fare altri abbonamenti

comunque mio padre ha pagato 39 euro al tipo che gli ha dato la tessera easy pay
quindi non hai nessuna copia dei documenti firmati?????
 
JUZA999 ha scritto:
comunque mio padre ha pagato 39 euro al tipo che gli ha dato la tessera easy pay
Allora è un venditore regolare, ma che utlizza metodi a mio avviso poco regolari, visto che ha fatto attivare un abbonamento "full" :mad:

Se puoi recedere dal contratto fallo subito senza perdere tempo, altrimenti comunque agisci per vedere se puoi ottenere l'annullamento per attivazione "furbesca", diciamo cosi.
 
Non capisco.
Se ha firmato al bar, mi sembra illogico che il venditore debba mandare il contratto in sede e poi successivamente rispedirlo al cliente.
 
ma non è possibile che mio padre forse intende dire che dai 252 del pacchetto gli verranno scalati i 39 euro della tessera e i 15 di una tessera residua?

ma poi i 9 del contributo di attivazione?

non ci capisco piu nulla

:eusa_shifty: :eusa_shifty: :eusa_shifty:
 
Paolo1969 ha scritto:
e' come se avesse fatto un'attivazione telefonica o sul WEB.
beh allora è semplice. Lui ha 10gg dall'attivazione della scheda, visto che il contratto non l'ha ancora firmato (se ho capito bene).

Quindi rientra ampiamente nei 10gg per il recesso senza penale...
 
ma allora cosa gli ha fatto firmare al bar???? io di questa cosa che ha firmato dei documenti di cui nn ha nessuna copia e di cui nn si capisce bene cosa siano, di questo mi preoccuperei molto!!!!!
 
Indietro
Alto Basso