[/COLOR]
Penso che, in effetti, è tutto come se fosse stato fatto via telefono utilizzando una scheda easyPay acquistata in negozio. Questi tuoi conteggi complessivi sono giusti e l’importo totale (inclusi costi di attivaz. e detratto il credito residuo) è di € 207.
Adesso, vi arriverà il vero e proprio contratto da firmare e rispedire e vi verrano fatturati i 39 € (dalla fattura per il 1° bimestre verrano stornati solo € 30 perché c’è il costo di attivaz. del servizio di 9 €).
Adesso i rimedi possibili sono quelli già indicati.
a) Se non sono trascorsi più di 10 gg dalla stipulazione del contratto (in base al giorno di registrazione nel datanase di MediasetPremium) e vuoi recedere, senza alcun onere e senza dare alcuna giustificazione, invia raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata a:
RTI S.p.A.
Casella Postale 101
20052 Monza (MI)
ovvero mediante telefax al n. 02/91971398, a condizione che sia confermata con lettera raccomandata con avviso di ricevimento, comunicando di voler esercitare il diritto di recesso
“secondo quanto disposto dagli artt. 64 e ss. del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”)”.
Ovvero:
b) volendo mantenere l’abbonamento, ad es., per il solo calcio, puoi fare il “downgrade”, richiedendo la cancellazione di tutti i pacchetti che non ti interessano (al momento e fino a fine mese il pacchetto calcio ti verrà a costare solo € 14 al mese per un anno).
Nel caso di downgrade, la richiesta va fatta sempre con raccomandata con ricevuta di ritorno e l’eliminazione del pacchetto/pacchetti (anche a livello di fatturazione) decorre da 30 gg. dopo la ricezione da parte di RTI di tale comunicazione.
-------------------------------------------------------
L’ipotesi di recedere volontariamente adesso, nell’ipotesi che siano trascorsi i suddetti 10 gg. di cui al punto a), invece, comportano il rischio di dover pagare l’onere dei c.d. “Costi dell’Operatore” pari a 30 €.
Inoltre, la vecchia tessera con i residui 15 € di credito, va spedita a RTI per ottenerne lo scomputo dall’importo di una delle prossime fatture.
A parte quest’ultimo scomputo, la prima fattura bimestrale dovrebbe essere di:
(€ 16 x 2) - € 30 = € 2; come avevi scritto. Ciao!