Forse Pay Per View Rai L'anno Prossimo

Tuner ha scritto:
Miracolosamente, quando vado all'estero, tutti i problemi dell'FM, dell'RDS e dell'isofrequenza spariscono.:icon_twisted:
Anche il sinto fm per l'I-Pod funziona bene in tutto il mondo tranne l'Italia, a causa delle sovrapposizioni delle frequenze.
Tuner ha scritto:
Sarebbe finita malissimo per il FAR WEST TV se il parlamento avesse legiferato ed il ministero avesse applicato un piano frequenze che si fosse dimostrato "funzionante" per l'FM
Erano decisamente tempi bui, ricordo ancora che del monopolio Rai non se ne poteva proprio più, dalle mie parti si cominciavano a vedere impianti di antenna galattici per TvCapodistria e Tv Montecarlo..
Dopo una situazione talmente incancrenita, chi è riuscito a fare breccia ha potuto fare il bello ed il cattivo tempo, ma le responsabilità della situazione odierna sono imho da dividersi in parti uguali fra chi ha tenuto il monopolio fino allo sfinimento e chi lo ha rotto in maniera selvaggia.

Ciao.
 
Ultima modifica:
Esatto ragazzi...il caos fra frequenze tv e FM, è dovuto alle istituzioni italiane...la corte costituzionale ha per 30 anni legittimato un monopolio RAI che andava contro i propri principi di libertà di espressione e comunicazione...lasciando in mano ad un'unica azienda pubblica tutto quanto...Quando di punto in bianco, alla fine degli anni '70, con una sentenza, questo monopolio è finito...nn bisogna dare la colpa a imprenditori (di cui si capisce benissimo a chi ti riferisci) come dice Tuner...in quanto a quei tempi si è trovato a disposizione la piena libertà senza una legge, regolamentazione,..niente..e cosa avrebbe dovuto fare?? Se nn l'avesse fatto lui, l'avrebbe fatto qualcun'altro...nessuno si è fatto scrupoli di dire:"Aspetta, andiamo alla Corte Costituzionale a mettere dei paletti dove abbiamo piena libertà di agire..." Nessuno in quel periodo si sarebbe aspettato una così ampia fioritura di Radio e TV private...Ora nn ci sono più scuse per mettersi ad un tavolo e regolare tutto (DTT in primis)...ma si vede che il Governo ora è così impegnato a trovare leggi anti rete4 che fare opere serie...Un piano frequenze, doveva essere già stato elaborato...ma nn sembra cambiato molto nell'etere da quando l'hanno annunciato...
 
Di piani delle frequenze è almeno dai tempi della mammì che vengono fatti preparati

Nonostante siano fatti non partendo dal nulla ma tenendo fra le attuali postazioni quelle che servono (perchè ad sostanzialmente ne abbiamo anche troppe di postazioni) cioè sia un piano realistico e che non preve stravolgimenti NON sono mai stati attuati e chi credete che si opponga???? Praticamente tutte le tv attraverso le loro organizzazioni
E chi ha la capacità di bloccare per davvero qualunque attuazione dei piani...quì la sfera di restringe..indovinate voi
 
e chi si oppone? l'attuale governo se vuole li fa rispettare...non lascia fare quello che vuole...soprattutto se chi si oppone fosse quell'azienda di cui, di solito, i loro programmi, si salvano sui tasti numero 4, 5 e 6 del telecomando...se fosse veramente così, l'attuale governo, emetterebbe decreti su decreti per fare attuare questi piani frequenze...
 
liebherr ha scritto:
Di piani delle frequenze è almeno dai tempi della mammì che vengono fatti preparati

Nonostante siano fatti non partendo dal nulla ma tenendo fra le attuali postazioni quelle che servono

Sì, posso ben immaginare quali sono le postazioni che "servono" e quali sono quelle da eliminare secondo l'attuale ministro TLC :D
A parte le solite farneticazioni del nostro amico congelatore, credo che abbiamo ben chiaro tutti quanti che dei santi al governo in Italia non ne avremo mai, e che ognuno tira l'acqua al suo mulino.
Devo dire però che la differenza fra la precedente gestione e l'attuale (IMHO) è che la prima tendeva ad aumentare il proprio potere AUMENTANDO i servizi agli utenti, mentre questa pensa solo a come contenere il proprio contendente DANNEGGIANDO anche gli utenti, secondo logiche totalmente in controtendenza al resto del mondo.

Ciao.
 
Indietro
Alto Basso