Forse Pay Per View Rai L'anno Prossimo

gpp ha scritto:
Quello che ha fatto il governo non è l' eccezione ma è semplicemente una vergogonosa consuetudine che nessuno si degna di denunciare e di far finire :eusa_naughty: :mad:
Perfettamente daccordo su questo passaggio, infatti ho sempre sostenuto anch'io che l'unico modo di risanare la tv pubblica sarebbe svincolarla dalla politica.
Ma mi sembra che la direzione attuale sia esattamente l'opposto.
Vorrei sottolineare anche che storicamente il CDA Rai è sempre stato suddiviso in dirigenti di diversa collocazione politica con la stessa proporzione del totale dell'elettorato.
Oggi abbiamo un CDA tutto di un colore.....
Non mi pare giusto che gli utenti paganti il canone, e che sono dell'altro colore, non si possano nemmeno lamentare...che ne dici?

Ciao.
 
Ultima modifica:
Ganzarolli ha scritto:
Perfettamente daccordo su questo passaggio, infatti ho sempre sostenuto anch'io che l'unico modo di risanare la tv pubblica sarebbe svincolarla dalla politica.
Ma mi sembra che la direzione attuale sia esattamente l'opposto.
Vorrei sottolineare anche che storicamente il CDA Rai è sempre stato suddiviso in dirigenti di diversa collocazione politica con la stessa proporzione del totale dell'elettorato.
Oggi abbiamo un CDA tutto di un colore.....

Ciao.

Vedo che la pensiamo alla stessa maniera in linea generale, per il discorso del cda di un solo colore io penso che sia la riposta al famoso "editto di sofia" se ben ricordi, cosa che in un paese civile non si è mai vista con l' epurazione di giornalisti e comici "non graditi", un vero e proprio colpo alla libertà di parola, non ti sembra più grave rispetto all' attuale occupazione della Rai da parte del governo?
 
Vista da chi sta in mezzo, e non sopporta nè tele Kabul nè TG4...:D
...non sarà perchè ci sono altre tre reti ad alto share (50%), dell'altro "colore", apparteneti a qualcuno che sta in politica attiva (...si vocifera "entrato" 15 anni fa per difendere le cose sue) :eusa_whistle:, che "cantano" anche loro una sola canzone?


Ganzarolli ha scritto:
Non mi pare giusto che gli utenti paganti il canone, e che sono dell'altro colore, non si possano nemmeno lamentare...che ne dici?

Ciao.
 
si ma queste tre reti ad alto share (50%), dell'altro "colore", appartenti a qualcuno che sta in politica attiva, sono però PRIVATE e non sono mica finanziate dai soldi degli utenti italiani con il cosiddetto canone, come quei 3 altri canali invece... ;)
 
Sono pienamente d'accordo...se un privato anke se attivo in politica ha le sue reti, può farne quello che vuole perchè se le gestisce lui e ci mette i SUOI soldi. RAI invece la paghiamo noi...e a me dà molto fastidio vedere un CdA completamente occupato dal governo in carica...non si è mai visto che un governo occupasse ABUSIVAMENTE tutte le poltrone del CdA di una tv pubblica! Ogni parte deve avere in giusta percentuale i suoi amministratori attorno al tavolo (perchè, ad essere sinceri, persone al di sopra della parti, ne esistono poche)...Un governo che occupa tutte le poltrone di una tv pubblica, non è più un governo...ma un regime...che si vuole impossessare della tv pubblica per manipolare l'opinione pubblica...addirittura, ai tempi del vecchio governo dal 96 al 2001, avevano censurato Berlusconi che trasmetteva degli spot di Forza Italia sulla SUA Rete4...e loro fanno della RAI quello che vogliono...Purtroppo però queste condizioni si verificano solo in Italia...
 
Ragazzi avete perfettamente ragione, sono d'accordo con voi nel non approvare tale politica di occupazione, però a costo di sembrare di sinistra (cosa che non sono ve lo assicuro) vi voglio ricordare che quando Berlusconi andò al governo fece piazza pulita di coloro i quali non gli erano simpatici, cioè che erano politicamente contrari,:evil5: a me sinceramente sembra più grave dell'occupazione fatta dal governo, e inoltre se non si può definire regime questo cosa lo è :5eek: ?
Chiedo solo di non usare pesi diversi nelle valutazioni :eusa_naughty: , non ci si può scandalizzare per un consiglio di amministrazione palesemente orientato in una sola direzione e far finta di niente quando gente che lavaorava in rai da più di 40 anni si è vista licenziare da un giorno all' altro e poi stranamente ritornata quando è cambiato il governo, non giustificatele come scelte aziendali eh? :eusa_naughty:
 
quando berlusconi andò al governo, mandò via due personaggi palesemente schierati...che non erano adatti a garantire imparziale il servizio pubblico...Biagi, prima delle elezioni, aveva fatto (nel suo programma "Il Fatto di Enzo Biagi" nel preserale di RaiUno), palese campagna elettorale a favore della sinistra...dicendo chiaramente di non votare per la destra. Santoro, altro personaggio di parte, nella sua trasmissione anch'essa su RaiUno (la trasmissione era "Pinocchio"), in piena campagna elettorale, aveva fatto intervenire Berlusconi in diretta telefonica, non lasciandolo parlare e lanciandogli addosso infamie non vere e affermando quasi chiaramente di non votarlo (ricordare inoltre che dopo il suo "show" e la sua cacciata dalla RAI, santoro è stato preso dalla sinistra e mandato come deputato all'EuroParlamento)...altri personaggi invece che andavano chiaramente contro l'ex capo del governo, sono rimasti...(vedi celentano, lucia annunziata, ecc...) cercando così di garantire una certa neutralità della rai...quindi bisogna stare attenti a come sono andate le cose in passato e non far passare come martiri chi ha commesso errori in un servizio pubblico!
 
Sto andando OT, ma non resisto...sta a vedere che il martire adesso è quel "poveretto" di Berlusconi che si fa pubblicità sulle sue reti private senza nessun limite, come succederebbe in qualsiasi paese civile (per gli esterofili guardare gli USA)...vorrei citare Grillo, ma non è il caso...

E comunque non sono d'accordo con una pay per view Rai..

Il servizio pubblico deve garantire parità di accesso a tutti i cittadini e non mirare esclusivamente al profitto...c'è una Costituzione in cui ciò è scritto, in Italia, non dimentichiamocene, altrochè parlare di regime...
 
io nn dico ke berlusconi è martire...sulle reti mediaset, se trovi anke solo un piccolo spot di forza italia dimmelo che mi sintonizzo...cmq non è questo il problema perchè sono sicuro di quello che dico...
Lo stato nn si deve permettere di fare del CdA un suo braccio mettendo uomini di una sola parte politica solo perchè sono loro al governo...
Allo stesso tempo RAI, nn si deve permettere di fare una pay per view perchè è servizio pubblico...finanziato da noi...e nn può comprare eventi con i nostri soldi per poi rivenderceli! sarebbe un furto!
 
In un paese civile l'occupazione politica dei mezzi d'informazione, pubblici o privati che siano, non è accettabile. La sola proprietà non esime dal rispetto delle regole, il possesso (diretto e non) di reti televisive non autorizza affatto ad usarle per scopi differenti da quelli per cui è stata rilasciata la concessione. E' poi discutibile se chi possiede mezzi d'informazione non sia in posizione privilegiata per scendere in campo politicamennte, ma questa è cosa su cui avrebbe dovuto esprimersi il parlamento, magari prendendo ad esempio leggi e normative di altri paesi. Anche un governo, ovviamente, non può servirsi dei mezzi di informazione pubblica (e privata) per scopi differenti da quelli istituzionali.


dbrigno87 ha scritto:
Sono pienamente d'accordo...se un privato anke se attivo in politica ha le sue reti, può farne quello che vuole perchè se le gestisce lui e ci mette i SUOI soldi.
 
io nn credo che le reti mediaset siano cmq mai state usate a scopo di campagna elettorale dal loro proprietario...anke perchè il periodo che aveva fatto il suo spot di forza italia su rete4, è stato subito censurato dal governo che è ritornato in carica oggi...berlusconi nn fa uso diverso dalla concessione datagli...basta guardare la sua rete ammiraglia Canale5 in cui lavora gente di sinistra (basta vedere costanzo...nn è proprio schierato a destra..anzi..e a costanzo nn sono stati riservati programmi di secondo piano..anzi..è sempre in tv...) solo il tg4 risulta di parte...Mentre su rai, le poltrone sono occupate da uomini di sinistra...dall'arrivo del nuovo governo sono stati cambiati tutti i direttori dei TG e sono stati riassunti come eroi biagi e santoro...occorre stare attenti...occorre che la rai sia veramente pubblica! quindi NO PPV, NO OCCUPAZIONE POLITICA!
 
Come al solito qualcuno vede la pagliuzza ma non la trave...........

I fatti rilevanti sono che ad ora continua ad esserci in RAI un CDA nominato dalla sua principale concorrente e questi consgilieri hanno infognato di proposito la RAI in modo che la concorrenza abbia dei benefici

Questi consiglieri di area cdl ad es hanno procurato alla RAI un enorme danno patrimoniale di pensi alla nomina di Meocci che ha procurato all'azienda il dover pagare anche con i soldi del canone una ingente multa

E poi nessuno mi ha ancora risposto a una piccola domandina che ho fatto ovvero se ci fosse stato un bel CDA rai attento all'azienda e magari folgorato dal dtt si fosse lanciato all'acquisto di frequenze per coprire tutta italia e ad es ad acquistare Retemia-Hse e Sportitalia fosse stata la RAI ora che copertura avrebbero i Mux Mediaset??

E' facile capire che l'immobilismo della RAI ad opera di questo CDA di nomina dell'attuale minoranza ha nei fatti fatto il gioco di Mediaset

Non parliamo poi dei contributi per i decoder che sono stati una enorme regalia a MP e il fatto che l'offerta free sul dtt di Mediaset è + ridicola di quella della RAI
 
la rai dovrebbe pensare a mandare in chiaro gli avvenimenti sportivi, oltre che a coprire tutto il territorio con il ddt, altroché...
 
liebherr ha scritto:
Come al solito qualcuno vede la pagliuzza ma non la trave...........

I fatti rilevanti sono che ad ora continua ad esserci in RAI un CDA nominato dalla sua principale concorrente e questi consgilieri hanno infognato di proposito la RAI in modo che la concorrenza abbia dei benefici

Questi consiglieri di area cdl ad es hanno procurato alla RAI un enorme danno patrimoniale di pensi alla nomina di Meocci che ha procurato all'azienda il dover pagare anche con i soldi del canone una ingente multa

E poi nessuno mi ha ancora risposto a una piccola domandina che ho fatto ovvero se ci fosse stato un bel CDA rai attento all'azienda e magari folgorato dal dtt si fosse lanciato all'acquisto di frequenze per coprire tutta italia e ad es ad acquistare Retemia-Hse e Sportitalia fosse stata la RAI ora che copertura avrebbero i Mux Mediaset??

E' facile capire che l'immobilismo della RAI ad opera di questo CDA di nomina dell'attuale minoranza ha nei fatti fatto il gioco di Mediaset

Non parliamo poi dei contributi per i decoder che sono stati una enorme regalia a MP e il fatto che l'offerta free sul dtt di Mediaset è + ridicola di quella della RAI

il CDA della rai dovrebbe essere completamente slacciato dalla politica per poter dare un'informazione ed un servizio veritiero, è questa la verità...
 
La RAI andrebbe completamente slacciata dalla politica e questo è possibile solo privatizzandola in modo che i dirigenti pensino a valorizzare mezzi e uomini che sono sicuro non mancanco.
Ma fino a che permane la logica delle poltrone assegnate a livello politico queste persone hanno un solo interesse e cioè fare l'interesse di chi li ha messi li (che sia di destra di sinistra o di centro) per non trovarsi il vuoto sotto il c...lo, figuriamoci se hanno tempo di pensare all'evoluzione tecnologica e alla valorizzazione dell'azienda :eusa_think: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Inot wrote:
> In teoria mi pare di aver sentito che la rai ha già un canale su sky quindi
> privato...

Non esistono canali RAI "privati"... :icon_rolleyes:
La RAI e' un'azienda, anche se pubblica, e come azienda puo' generare profitti come meglio crede (l'importante e' che li generi).


Per la cronaca, i canali RAI a pagamento sono 6 e ci sono ormai da parecchi anni.
RaiSat Cinema
RaiSat Extra
RaiSat Gambero Rosso Channel
RaiSat Premium
RaiSat Smash
RaiSat Yo-Yo

A questi vanno poi aggiunte le emittenti (sempre a pagamento) per gli italiani all'estero: una via di mezzo fra emittenti all news e trash channel ma comunque fanno numero.
 
@ DKDIB

Non potresti quotare come tutti i comuni mortali, seguo sempre volentieri i tuoi interventi ma spesso fatico a comprenderli per qual tuo strano modo di quotare :eusa_think:

Scusate l'OT ;)
 
Aggiungete anche Inter Channel, Juve channel e forse, ma non sono sicuro anche roma channel, che non appartengono direttamente alla Rai ma sono prodotti in collaborazione con essa, sia giornalistica che per quanto riguarda i mezzi :evil5:
 
La RAI si trova nella situazione un pocoparticolare a rappresentare l'unico valido concorrente al gruppo privato

Ma è pur sempre una azienda e non che non puo fare nulla perchè è pubblica

E per la copertura insisto..per farla c'è da comperare frequenze se la RAI le avesse comperate Mediaset sarebbe rimasta a bocca asciutta e comunque avrebbe faticato di + e speso di + perchè se c'è maggiore richiesta il prezzo sale

Per cui il cda rai attuale ex CDL è lottizzato e partitocratico come al solito (es urbani che è pure stato un parlamentare di FI) e in + ha favorito consapevolmente la sua concorrente
C'è poco da fare

Come la mettiamo con tutti i milioni di multa che questi consiglieri di destra hanno provocato una forte spesa alla RAI

Sono soldi buttati perchè già si sapeva che Meocci era ineleggibile
Ma tanto che ne frega a questi??? tanto pagava la RAI
 
Indietro
Alto Basso