liebherr ha scritto:
Questione di punti di vista a mio giudizio pur avendo la RAI molti problemi produce programmi programmi migliori di quelli Mediaset
Su questo nessuno può darti torto in quanto ogni giudizio è soggettivo
Non pagare il canone RAI è evasione fiscale e non conta un fico secco la privacy....non serve di certo a fare reati per cui se ti abboni alla pay tv è ovvio che la tv ce l'hai e la usi e quindi devi pagare il canone RAI
Anche qui hai perfettamente ragione, anche se visto la qualità del servizio e lo spreco di risorse che la Rai fa, la rabbia per questo "furto" è molta.
Il canone serve per gli attuali servizi della RAI ed è tutto sommato contenuto come costo sia rispetto alle altre tv pubbliche europee e riseptto ad es a quanto pagate ad es a Mediaset per vedere qualche partita
Che il canone sia il più basso dell' Europa occidentale è sicuro, ma mi piacerebbe sapere per quali servizi che non siano l' Isola dei famosi, Miss Italia e il Festival venga usato, senza contare che se è vero che altove si paga di più, è anche vero che non ti offrono una realizzazione tecnica degna dei migliori anni ottanta, nè ci sono stati gli stessi scarsi investimenti sul dtt e sulle nuove teconologie in generale come ha fatto la Rai.
I canali che fà per sky sono un guadagno per la RAI e fino a poco tempo fà anche Mediaset produceva canali per sky
Non vedo il parallelo, la Rai è servizio pubblico e se la cosa pubblica appartiene a tutti sarebbe interessante sapere come vengono investiti i soldi del canone e quali siano quelli derivanti da iniziative commerciali come i canali pay. L' altra invece è una tv privata e in quato tale potrebbe anche, se volesse, trasferire tutto su satellite o dtt, anche in pay e nessuno potrebbe dire nulla, sono strategie aziendali, non ha vincoli con gli spettatori, non chiede nulla e non deve nulla.
Attualmente la RAI proprio perchè ha il canone trasmette meno pubblicità di Mediaset e il canone finisce per tornare utile proprio a Mediaset che puo raccogliere la pubblcità che la RAI non puo mandare in onda
Non per nulla il precedente ...non l'ha abolito il canone RAI....se la RAI non avesse limiti dovuti al canone visto che ha + della metà di ascolti raccoglierebbe + della metà della pubblicità....mentre ora è Mediaset a raccogliere il 60%
Le cose spesso non sono come ve le raccontano....
La raccolta pubblicitaria varia in base ai risultati d' ascolto, ovviamente va tenuto conto del target più appetibile commercialmente parlando e mi pare che sia Mediset quella che fa più ascolti in questo caso. Comunque le entrate del canone superano abbondantemente quelle della pubblicità, quindi non credo che la Rai ne farebbe a meno, sarebbero molti soldi in meno nelle sue casse, soldi in meno che non potrebbero andare a finanziare gli sperperi pseudo-gestionali dei dirigenti che ovviamente rispondendo ai politici si muovono secondo tali dettami.