Forse Pay Per View Rai L'anno Prossimo

ERCOLINO ha scritto:
Si buona notte cosi altri test per gli aggiornamenti sw :)

si, infatti, i burocrati RAI come minimo, sceglieranno una variante della variante della variante di un' altra codifica, costringendo le case a nuovi firm, o come per chi come noi ha il philips6600 a cambiarlo. :mad:

ciao
 
carlo38 ha scritto:
speriamo che non sia solo per il calcio (o solo per lo sport), ma anche per altri contenuti...
ma si dai..mettiamo tutti gli sport a pagamento...che bello!!

a quando farci pagare anche l'aria?
 
si, è una cosa schifosa...se devono mettere tutto in pay tv, smonto l'antenna dal tetto, strappo l'abbonamento alla rai, butto via costosi decoder DTT e filtri dell'antenna per poter prendere canali digitali e mi monto una bella parabola, pago l'abbonamento completo a sky e mi guardo tutto quello che mi pare:evil5: (venendo a spendere in proporzione decisamente meno di quello che dovrei pagare in DTT)...mandando a quel paese ipocriti amministratori di una tv pseudo-pubblica che si mettono a vendere programmi a pagamento a chi già ha l'abbonamento!...:badgrin:
-SKY 10 Mediaset 8 RAI 0-
 
se non vuoi pagare il canone rai allora butta anche i televisori, videofonini e monitor per pc.....:D
 
dbrigno87 ha scritto:
strappo l'abbonamento alla rai,-CUT_ pago l'abbonamento completo a sky e mi guardo tutto quello che mi pare:evil5:
Fai attenzione perchè queste due cose sono in contraddizione, in quanto l'abbo a Sky fa scattare l'accertamento del pagamento del canone :D
Poi con la sola parabola perdi molto di Mediaset e qualcosa di La7.

Ciao.
 
Scusate ma non ho mai capito perche' mi tocchi pagare per il possesso della televisione. Cioe' ho un televisore e devo pagare perche' lo ho. Mah...

PS:. Con questo non voglio dire che non pago il canone, ma mi sembra molto ridicolo...
 
Maxicono ha scritto:
si, infatti, i burocrati RAI come minimo, sceglieranno una variante della variante della variante di un' altra codifica, costringendo le case a nuovi firm, o come per chi come noi ha il philips6600 a cambiarlo. :mad:

ciao

Non cambiamo niente noi :) ;)
 
conosco gente che ha sky e non ha mai pagato il canone rai..e poi da studi non molto lontani, era stato detto che almeno il 25% degli italiani non paga il canone rai...e poi sky non può dare i nominativi dei suoi abbonati a nessuno per la privacy... = non avviano accertamenti...e poi se strappo l'abbonamento non devo buttare via la tv...se si fa una cosa pienamente legale (non credo che sta cosa l'abbia mai fatta nessuno...)...ma si rescinde il contratto alla rai e loro mandano i loro tecnici a "piombarti" l'antenna tv dove arrivano i canali Rai. Questa è la procedura se rescindi l'abbonamento fino a qualche anno fa...ma non credo che nessuno abbia dichiarato di non volere più pagare il canone rai senza dichiarare falsamente di non avere più tv in casa...e poi cosa mi interessa se criptano Mediaset nelle partite o nei film se questi vengono puntualmente ritrasmessi da sky???? la Rai deve darsi una regolata sul suo futuro e soprattutto su quello che farà con il digitale terrestre...
 
dbrigno87 ha scritto:
conosco gente che ha sky e non ha mai pagato il canone rai..e poi da studi non molto lontani, era stato detto che almeno il 25% degli italiani non paga il canone rai...e poi sky non può dare i nominativi dei suoi abbonati a nessuno per la privacy... = non avviano accertamenti...e poi se strappo l'abbonamento non devo buttare via la tv...se si fa una cosa pienamente legale (non credo che sta cosa l'abbia mai fatta nessuno...)...ma si rescinde il contratto alla rai e loro mandano i loro tecnici a "piombarti" l'antenna tv dove arrivano i canali Rai. Questa è la procedura se rescindi l'abbonamento fino a qualche anno fa...ma non credo che nessuno abbia dichiarato di non volere più pagare il canone rai senza dichiarare falsamente di non avere più tv in casa...e poi cosa mi interessa se criptano Mediaset nelle partite o nei film se questi vengono puntualmente ritrasmessi da sky???? la Rai deve darsi una regolata sul suo futuro e soprattutto su quello che farà con il digitale terrestre...
Allora non pagare il canone RAI é ILLEGALE...Perché é una TASSA!!! :evil5:

Inoltre, se vuoi rescindere il contratto che hai con la RAI, beh...Penso che tu possa farlo, ma dovrai fare a meno del DTT, di SKY, del PC, pure dei telefonini :lol: , ecc...Perché non é più una tassa per vedere la RAI, ma é una tassa per utilizzare la tv...

Quindi nessuno ti verrà a piombare niente ma parte una bella multa...:evil5:
 
lo so che illegale non pagarlo..IO LO PAGO perchè mi dà fastidio sapere che c'è chi lo paga e vede le stesse cose di chi fa il ladro e non lo paga...ma ti dico che conosco persone che non lo pagano...intestano l'abbonamento di sky ad un amico che è abbonato alla rai e sky se lo guardano loro...e quello che dà fastidio è che se ne vantano anche di fare questo illecito...A me dà fastidio però pagare un servizio scadente...se dovessi scegliere di pagare il canone TV ad un operatore, preferirei pagarlo a mediaset! ha decisamente una programmazione migliore...e non vale più la scusa che sulla rai fanno meno pubblicità...perchè ormai la pubblicità è tanta su canale5 quanto su Rai1...e poi sta storia della PPV Rai mi ha infastidito molto...
 
Da quel che ne so del "canone" viene versata una maggioranza economica a rai e il resto ripartito ( in teoria agli altri operatori ). Basterebbe che un disegno di legge che preveda un modulo che consenta di decidere a chi disegnare il contributo maggioritario. Cosi' RAI avra' il suo bel da fare se vuole mantenere la sua situazione economica...
 
Bravo! anke perkè se dovessi scegliere a chi devolvere il mio canone, la rai non ne avrebbe un centesimo! mediaset vive di pubblicità e ci offre tutti quei contenuti gratis...rai ha sia canone che pubblicità e ci offre quello che offre...:5eek: se a mediaset gli arrivasse anke il canone, sarebbe una bomba!!!!!!!!!!!!:D
 
Questione di punti di vista a mio giudizio pur avendo la RAI molti problemi produce programmi programmi migliori di quelli Mediaset

Non pagare il canone RAI è evasione fiscale e non conta un fico secco la privacy....non serve di certo a fare reati per cui se ti abboni alla pay tv è ovvio che la tv ce l'hai e la usi e quindi devi pagare il canone RAI

Il canone serve per gli attuali servizi della RAI ed è tutto sommato contenuto come costo sia rispetto alle altre tv pubbliche europee e riseptto ad es a quanto pagate ad es a Mediaset per vedere qualche partita

I canali che fà per sky sono un guadagno per la RAI e fino a poco tempo fà anche Mediaset produceva canali per sky

Attualmente la RAI proprio perchè ha il canone trasmette meno pubblicità di Mediaset e il canone finisce per tornare utile proprio a Mediaset che puo raccogliere la pubblcità che la RAI non puo mandare in onda

Non per nulla il precedente ...non l'ha abolito il canone RAI....se la RAI non avesse limiti dovuti al canone visto che ha + della metà di ascolti raccoglierebbe + della metà della pubblicità....mentre ora è Mediaset a raccogliere il 60%

Le cose spesso non sono come ve le raccontano....
 
dbrigno87 ha scritto:
lo so che illegale non pagarlo..IO LO PAGO perchè mi dà fastidio sapere che c'è chi lo paga e vede le stesse cose di chi fa il ladro e non lo paga...ma ti dico che conosco persone che non lo pagano...intestano l'abbonamento di sky ad un amico che è abbonato alla rai e sky se lo guardano loro...e quello che dà fastidio è che se ne vantano anche di fare questo illecito...A me dà fastidio però pagare un servizio scadente...se dovessi scegliere di pagare il canone TV ad un operatore, preferirei pagarlo a mediaset! ha decisamente una programmazione migliore...e non vale più la scusa che sulla rai fanno meno pubblicità...perchè ormai la pubblicità è tanta su canale5 quanto su Rai1...e poi sta storia della PPV Rai mi ha infastidito molto...
Potresti far presente alla RAI il comportamento dei tuoi amici...:lol:

Sul fatto che ti dia fastidio pagare la RAI che offre un servizio scadente, beh...Hai ragione...:D

dj GCE ha scritto:
Precisazione: è un'imposta, non una tassa (cosa che giuridicamente ha un peso enorme)
Imposta, tassa...Il risultato é sempre quello...:eusa_shifty: Bisogna pagare...:icon_rolleyes:
 
liebherr ha scritto:
Questione di punti di vista a mio giudizio pur avendo la RAI molti problemi produce programmi programmi migliori di quelli Mediaset

Su questo nessuno può darti torto in quanto ogni giudizio è soggettivo ;)

Non pagare il canone RAI è evasione fiscale e non conta un fico secco la privacy....non serve di certo a fare reati per cui se ti abboni alla pay tv è ovvio che la tv ce l'hai e la usi e quindi devi pagare il canone RAI

Anche qui hai perfettamente ragione, anche se visto la qualità del servizio e lo spreco di risorse che la Rai fa, la rabbia per questo "furto" è molta.

Il canone serve per gli attuali servizi della RAI ed è tutto sommato contenuto come costo sia rispetto alle altre tv pubbliche europee e riseptto ad es a quanto pagate ad es a Mediaset per vedere qualche partita

Che il canone sia il più basso dell' Europa occidentale è sicuro, ma mi piacerebbe sapere per quali servizi che non siano l' Isola dei famosi, Miss Italia e il Festival venga usato, senza contare che se è vero che altove si paga di più, è anche vero che non ti offrono una realizzazione tecnica degna dei migliori anni ottanta, nè ci sono stati gli stessi scarsi investimenti sul dtt e sulle nuove teconologie in generale come ha fatto la Rai.

I canali che fà per sky sono un guadagno per la RAI e fino a poco tempo fà anche Mediaset produceva canali per sky

Non vedo il parallelo, la Rai è servizio pubblico e se la cosa pubblica appartiene a tutti sarebbe interessante sapere come vengono investiti i soldi del canone e quali siano quelli derivanti da iniziative commerciali come i canali pay. L' altra invece è una tv privata e in quato tale potrebbe anche, se volesse, trasferire tutto su satellite o dtt, anche in pay e nessuno potrebbe dire nulla, sono strategie aziendali, non ha vincoli con gli spettatori, non chiede nulla e non deve nulla.

Attualmente la RAI proprio perchè ha il canone trasmette meno pubblicità di Mediaset e il canone finisce per tornare utile proprio a Mediaset che puo raccogliere la pubblcità che la RAI non puo mandare in onda

Non per nulla il precedente ...non l'ha abolito il canone RAI....se la RAI non avesse limiti dovuti al canone visto che ha + della metà di ascolti raccoglierebbe + della metà della pubblicità....mentre ora è Mediaset a raccogliere il 60%

Le cose spesso non sono come ve le raccontano....

La raccolta pubblicitaria varia in base ai risultati d' ascolto, ovviamente va tenuto conto del target più appetibile commercialmente parlando e mi pare che sia Mediset quella che fa più ascolti in questo caso. Comunque le entrate del canone superano abbondantemente quelle della pubblicità, quindi non credo che la Rai ne farebbe a meno, sarebbero molti soldi in meno nelle sue casse, soldi in meno che non potrebbero andare a finanziare gli sperperi pseudo-gestionali dei dirigenti che ovviamente rispondendo ai politici si muovono secondo tali dettami.
 
DTTutente ha scritto:
Sul fatto che ti dia fastidio pagare la RAI che offre un servizio scadente, beh...Hai ragione...:D
Quoto!

DTTutente ha scritto:
Imposta, tassa...Il risultato é sempre quello...:eusa_shifty: Bisogna pagare...:icon_rolleyes:
Beh, con la situazione attuale la differenza può anche essere importante, visto che oggi l'evasione fiscale pare essere l'unico crimine per cui si rischia la galera :D

Ciao.
 
il canone purtroppo va pagato indipendentemente dai contenuti che trasmette la Rai (giurisprudenza costante), proprio perché è una imposta...andrebbe pagato anche se una persona ha solo una radio...alla Rai dicono che dovrebbero pagarlo anche chi ha un pc o un videoregistratore o tvfonino (anche se per ora di ufficiale non c'è niente) perché apparecchi abilitati a ricevere trasmissioni radio televisive.e non solo...anche se l'apparecchio tv è staccato dalla antenna tv o dalla spina di corrente deve essere pagato..comunque, la Rai farà poca pubblicità ma si è avvicinata molto a mediaset..prima non avrebbero mai interrotto le partite di calcio..o le trasmissioni in diretta.il problema della Rai è che con i soldi del canone (parte del canone anche se in larga parte) "sperimenta" (come dicono loro) anche le tv satellitari a pagamento sul satellite o su altre piattaforme (leggi tiscali per fare un esempio). e questo non mi sta bene.oltretutto per il dtt ha voluto altri soldarelli (e tanti) quando mediaset ha già copertura, non dico totale ma sufficiente.
 
gpp ha scritto:
Non vedo il parallelo, la Rai è servizio pubblico e se la cosa pubblica appartiene a tutti sarebbe interessante sapere come vengono investiti i soldi del canone e quali siano quelli derivanti da iniziative commerciali come i canali pay. L' altra invece è una tv privata e in quato tale potrebbe anche, se volesse, trasferire tutto su satellite o dtt, anche in pay e nessuno potrebbe dire nulla, sono strategie aziendali, non ha vincoli con gli spettatori, non chiede nulla e non deve nulla.

concordo....:icon_bounce:
 
alemargiotti ha scritto:
Prima pensassero alla copertura...

Esatto io abito in valle d'aosta (una delle regione in fase di sperimentazione) e qui nn ce' ancra il mux rai!!! solo in una parte del centro.
 
Indietro
Alto Basso