Forse piccola news sui diritti calcio estero

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Beh il Bayern ha fatto 2 finali di Champions negli ultimi 3 anni...mi sembra che la sua forza l'abbia dimostrata a differenza di tante altre squadre che non hanno nemmeno superato la fase a gironi od altre che cambiano tecnici pur continuando a vincere...
 
si si non dico che non è forte anzi. ho solo detto che non me lo sarei aspettato.... vorrò proprio vedere la squadra che farà
 
w0lverin ha scritto:
l'operatrice... mi ha detto che comunque ci saranno delle novità a breve in termini di diritti calcistici,sopratutto per quanto riguarda la bundesliga.

Mai credere a questi filibustieri...
 
[QU
OTE=Terminator37]Ufficiale La Liga spagnola in esclusiva su Mediaset Premium.[/QUOTE] ahahahaha
 
Terminator37 ha scritto:
Ufficiale La Liga spagnola in esclusiva su Mediaset Premium.
Potresti indicare la fonte, per cortesia?:eusa_think:
Perchè, postata così, senza nessun riscontro, è una boutade bella e buona e c'è chi è stato pure bannato (marcoalagna) per averlo fatto:evil5:
 
gigio82 ha scritto:
Potresti indicare la fonte, per cortesia?:eusa_think:
Perchè, postata così, senza nessun riscontro, è una boutade bella e buona e c'è chi è stato pure bannato (marcoalagna) per averlo fatto:evil5:

non hai visto che dopo ha scritto questo :D
 
Adesso siamo passati che la bundesliga stà per tornare su sky a la Liga è ufficialmente su mediaset premium ahahahahahahahahah !!!

:D :D :D :D :D
 
Se la Bundesliga inizierà ad attirare grossi nomi allora potremo parlare davvero di secondo campionato europeo, anche perché la Liga ha perso del fascino a causa della crisi che ha colpito quasi tutte le squadre iberiche. Finora la Bundesliga è stato il secondo campionato europeo solo a livello di efficienza economica, mentre le sono mancati i personaggi di primo piano. Ma dato che potere economico e grandi nomi vanno di pari passo (l'esempio della parabola discendente della Serie A dell'ultimo decennio è evidente, così come è emblematico che sempre più spesso si sentono dire i giocatori della Liga di voler provare altre esperienze, quando fino a qualche anno fa tutti vedevano la Spagna come il meglio del meglio) non mi stupirei se la Germania diventasse il nuovo obiettivo di molti giocatori e allenatori di prima fascia.

Detto questo, penso sia assai improbabile che un'impiegata del call center sappia in anticipo le acquisizioni che verranno fatte da dirigenti molto al di sopra di lei. Se considerate che spesso non sanno niente nemmeno i giornalisti, cioè persone che appaiono in video, hanno un certo prestigio e sono più a contatto con i vertici di quanto possa esserlo un semplice dipendente (con tutto il rispetto parlando, ci tengo a sottolineare) del servizio clienti. Rischiamo di discutere per pagine e pagine sul nulla assoluto, come già successo in passato con altre uscite simili di lavoratori dei call center.
 
Gpp ha scritto:
Se la Bundesliga inizierà ad attirare grossi nomi allora potremo parlare davvero di secondo campionato europeo, anche perché la Liga ha perso del fascino a causa della crisi che ha colpito quasi tutte le squadre iberiche. Finora la Bundesliga è stato il secondo campionato europeo solo a livello di efficienza economica, mentre le sono mancati i personaggi di primo piano.

Ti sei dimenticato dei risultati in europa delle varie squadre tedesche in europa...non solo europa league...
E i grossi nomi al Bayern non sono mai mancati...
 
Come ho detto più e più volte: i risultati delle squadre di un paese ottenuti in Europa per me (ma anche per molti addetti ai lavori...) non sono indicativi riguardo il livello tecnico del campionato interno. Il Bayern Monaco, come il Borussia Dortmund degli anni '90, o il Bayern Leverkusen dei tempi di Ballack, hanno ottenuto grandi risultati all'estero a fronte di una concorrenza interna quasi nulla, con un campionato onesto ma niente di eclatante. Quindi, per me, le due cose non sono affatto legate e anzi, paradossalmente, una squadra decente senza forte concorrenza interna ha più probabilità di fare bene in Europa di una squadra forte ma che gioca in un campionato molto più equilibrato e combattuto, oltre che di livello tecnico più alto.
 
Gpp ha scritto:
Come ho detto più e più volte: i risultati delle squadre di un paese ottenuti in Europa per me (ma anche per molti addetti ai lavori...) non sono indicativi riguardo il livello tecnico del campionato interno.

Purtroppo per l'Italia non è così...la Germania ha messo la freccia su di noi parecchio tempo fa...lo si voleva negare ed alcuni lo fanno ancora...purtroppo la realtà è sotto gli occhi di tutti...anche in Champions...
 
Il vantaggio della Germania è esclusivamente economico e questo, com'era anche ovvio, si va traducendo in vantaggio tecnico, dato che i soldi consentono di attirare giocatori e allenatori di prestigio, cosa che noi in Italia non riusciamo più a fare. Tu invece continui a valutare il valore di un campionato secondo le vittorie che alcune delle sue formazioni ottengono in Europa, ma secondo me è sbagliato fare una valutazione sulla base di questi presupposti.

In ogni caso non si tratta di negare l'evidenza, io non ho nulla contro i tedeschi né contro il loro calcio, così come non ho interesse ad insistere sul valore del calcio italiano, che giudico in declino. Voglio solo dare il giusto peso alle cose e, secondo me, tutte le lodi sperticate che alcuni di voi hanno fatto in passato del calcio tedesco sono state esagerate rispetto al livello tecnico (lo sottolineo: parlo esclusivamente di livello tecnico, non di aspetto economico, etico o organizzativo) del loro campionato. Se dopo Guardiola arriveranno altri nomi in grado di arricchire la Bundesliga non mi rifiuterò di riconoscere che il calcio tedesco è salito al secondo posto in Europa, come ho detto anche prima. Al momento, però, per me non è al secondo posto :)
 
il calcio tedesco non è superiore a quello italiano solo sul piano economico ma anche per onestà e rispetto delle regole(credo che sia chiaro a tutti che la serie a ha la credibilità del campionato turkmeno), stadi, gestione economica, investimenti nel settore giovanile, passione e per quanto riguarda il livello tecnico se il sorpasso non è avventuo sulla serie a è solo questione di tempo dato che da noi si vendono giocare in serie a calciatori che una decina d'anni fa avrebbero fatto panchina in serie b.

per quanto riguarda i diritti se ne riparlerò l'annno prossimo, sia per i campionati che per le coppe inglesi
 
Gpp ha scritto:
Voglio solo dare il giusto peso alle cose e, secondo me, tutte le lodi sperticate che alcuni di voi hanno fatto in passato del calcio tedesco sono state esagerate rispetto al livello tecnico (lo sottolineo: parlo esclusivamente di livello tecnico, non di aspetto economico, etico o organizzativo) del loro campionato.

In primis per me un campionato non si giudica solo dai grandi nomi...aiutano certo ma la discriminante è il livello tecnico in mostra ogni settimana e il livello di competizione che hanno le rappresentanti in europa...e qui siamo in palese disaccordo...
Livello tecnico?Klose in Germania era considerato finito...in Italia è uno dei giocatori più determinanti della Serie A...
 
des ha scritto:
il calcio tedesco non è superiore a quello italiano solo sul piano economico ma anche per onestà e rispetto delle regole(credo che sia chiaro a tutti che la serie a ha la credibilità del campionato turkmeno), stadi, gestione economica, investimenti nel settore giovanile, passione e per quanto riguarda il livello tecnico se il sorpasso non è avventuo sulla serie a è solo questione di tempo dato che da noi si vendono giocare in serie a calciatori che una decina d'anni fa avrebbero fatto panchina in serie b.
Perfettamente d'accordo con te e non a caso ho scritto che parlavo solo di aspetto tecnico, precisando che non tenevo conto dell'aspetto etico e organizzativo, ovvero delle cose che tu hai approfondito con il tuo messaggio e su cui non mi sono voluto addentrare.

Villans'88 ha scritto:
In primis per me un campionato non si giudica solo dai grandi nomi...aiutano certo ma la discriminante è il livello tecnico in mostra ogni settimana e il livello di competizione che hanno le rappresentanti in europa...e qui siamo in palese disaccordo...
Hai ragione su questo, ma i grandi nomi io non li considero in quanto "figurine" o volti di richiamo. Li considero in quanto aggiungono valore tecnico al livello medio complessivo del campionato, che è poi il concetto espresso nella seconda parte del tuo post, eccezion fatta per i risultati in Europa che per me non sono indicativi, o meglio, non lo sono del tutto.

Tornando a parlare di diritti volevo aggiungere che in ogni caso è troppo presto per vedere un'inversione di rotta di Sky quest'anno. Credo che se si tornerà a puntare sul calcio estero (qualunque esso possa essere) lo si farà quanto meno dalla prossima stagione, a meno che non si trovi un accordo adesso che comprenda dei diritti pluriennali "convenienti" per i bilanci di Sky.
 
cmq credo che se dovesse tornare la Bundesliga e venir meno da agosto prossimo la Premier League ci sarebbero tanti scontenti lo stesso...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso