Forse piccola news sui diritti calcio estero

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
agostino31 ha scritto:
tanto anche se acquistassero la bundesliga non ci sarebbe nulla sui canali sport:badgrin: :doubt:
Pensa se, per assurdo, tornasse la Bundesliga su Eurosport... :D
Di colpo i canali oltre il 205 tornerebbero a far parte del pack Sport... :lol: :D
 
phelps ha scritto:
ma io non voglio sminuire i nostri "peccati" nè difendo certo i nostri "peccatori"...anzi, proprio perchè amo l'Italia, ci vivo ogni giorno e vedo ogni giorno come funzionano le cose, sono il primo ad inorridire di fronte a certi fatti e a condannare certi atteggiamenti...:evil5:

da qui ad accettare che a farci la morale siano certi soggetti che per certi versi sono peggio di noi, però, ce ne passa...e io sono uno di quelli che non accettano che "il bue dica 'cornuto' all'asino", sempre per restare all'interno di proverbi, metafore e citazioni varie...:evil5: ;)

e questo andando ben al di là del solo aspetto "sportivo"...parlo in senso "politico" a 360 gradi, specie dopo il grande "spirito Europeo" mostrato da quelli che dovrebbero essere i nostri "amici" e "soci" nell'avventura chiamata Unione Europea...:evil5: ;)
non si può negare che non vi siano problemi di organizzazione e culturale in italia ad cominciare dalla politica, sport, educazione, ed cultura....bisogna ammetterlo il nord europa più la francia sono meglio di noi oggi come oggi...e dire il contrario fa male all'italia...
non sai quanto mi vergogno vedere come gli sceicchi abbiano investito nel paris st germain dove non è una grandissima squadra e dove in francia il calcio non è uno sport nazionale e dove guardiola preferisce la bundesliga che la serie a......
è pensare che sino a 13 anni fa avevamo il campionato di calcio migliore al mondo,,,,20 anni fa il turismo prima del 1968 avevamo le scuole migliori al mondo...avevamo forse anche una buona economia ma forse grazie agli aiuti americani...
comunque rispetto anche le tue idee phelps..
 
883 ha scritto:
sai quanto mi vergogno vedere come gli sceicchi abbiano investito nel paris st germain dove non è una grandissima squadra e dove in francia il calcio non è uno sport nazionale e dove guardiola preferisce la bundesliga che la serie a......

In Francia il calcio è sport nazionale, si divide la fetta in parti uguali con il rugby e in alcuni dipartimenti (tipo l'Alta Savoia) con la pallamano.

Gli arabi hanno più soldi di quanti possono spendere e possono scegliere dove investire. Se hanno scelto di andare in Francia e in Germania e non da noi, un motivo ci sarà. Quando quelli di Al Jazeera Sport sono venuti a Milanello a settembre (perchè sono effettivamente venuti), avevano un assegno in bianco, senza problemi, il Milan e Mediaset Premium avevano bisogno dei loro soldi. Quando hanno visto i bilanci del Milan e di MP si sono messi a ridere e sono tornati in Qatar, probabilmente andranno ad investire in qualche altra squadra del Medio Oriente. Ma non per i conti, ma perchè il nostro mercato non è appetibile come quello francese e inglese.
Allora, Al Jazeera non verrà in Italia, proprio per questo motivo. Quindi non possiamo sperare di avere i soldi degli sceicchi, perchè non ce li danno. O facciamo come la Germania del calcio, che si tira su da sola con gli stadi e il mercato interno o c'è poco da fare.
Berlusconi sarà anche un'idiota per molti aspetti, ma ha tirato su un impero dal niente quindi qualcosa su questo ci capisce e ha candidamente detto: "Magari venissero gli arabi, perchè lunga vita a Sky e a MP, ma non terranno questi ritmi oltre il 2020 circa, se non arrivano gli arabi e /o non cambiamo niente nel nostro calcio, siamo destinati fatalmente a collassare, perchè non è più sostenibile questo mercato".

883 ha scritto:
è pensare che sino a 13 anni fa avevamo il campionato di calcio migliore al mondo,,,,20 anni fa il turismo prima del 1968 avevamo le scuole migliori al mondo...avevamo forse anche una buona economia ma forse grazie agli aiuti americani...

No dai, almeno il turismo ce l'abbiamo ancora :D
 
Anakin83 ha scritto:
In Francia il calcio è sport nazionale, si divide la fetta in parti uguali con il rugby e in alcuni dipartimenti (tipo l'Alta Savoia) con la pallamano.

Gli arabi hanno più soldi di quanti possono spendere e possono scegliere dove investire. Se hanno scelto di andare in Francia e in Germania e non da noi, un motivo ci sarà. Quando quelli di Al Jazeera Sport sono venuti a Milanello a settembre (perchè sono effettivamente venuti), avevano un assegno in bianco, senza problemi, il Milan e Mediaset Premium avevano bisogno dei loro soldi. Quando hanno visto i bilanci del Milan e di MP si sono messi a ridere e sono tornati in Qatar, probabilmente andranno ad investire in qualche altra squadra del Medio Oriente. Ma non per i conti, ma perchè il nostro mercato non è appetibile come quello francese e inglese.
Allora, Al Jazeera non verrà in Italia, proprio per questo motivo. Quindi non possiamo sperare di avere i soldi degli sceicchi, perchè non ce li danno. O facciamo come la Germania del calcio, che si tira su da sola con gli stadi e il mercato interno o c'è poco da fare.
Berlusconi sarà anche un'idiota per molti aspetti, ma ha tirato su un impero dal niente quindi qualcosa su questo ci capisce e ha candidamente detto: "Magari venissero gli arabi, perchè lunga vita a Sky e a MP, ma non terranno questi ritmi oltre il 2020 circa, se non arrivano gli arabi e /o non cambiamo niente nel nostro calcio, siamo destinati fatalmente a collassare, perchè non è più sostenibile questo mercato".



No dai, almeno il turismo ce l'abbiamo ancora :D

sul turismo siamo al quarto posto...io ho sempre saputo che in francia lo sport nazionale è il rugby... e in germania il calcio si divide con l'ice hockey.in italia nella fine degli anni novanta i club di calcio si sono rilassati con le pay tv invece di investire negli stadi....nel merchandising....sperando che le offerte tv fossero sempre alte....e inoltre sempre il gioco difensivo....in inghilterra hanno imparato a giocare con il gioco a terra specie con il tiki taka e hanno abbandonato il passaggio lungo...in italia invece...
 
per me il fatto che guardiola allenerà in germania è uno schiaffo morale...
 
883 ha scritto:
sul turismo siamo al quarto posto...io ho sempre saputo che in francia lo sport nazionale è il rugby... e in germania il calcio si divide con l'ice hockey.in italia nella fine degli anni novanta i club di calcio si sono rilassati con le pay tv invece di investire negli stadi....nel merchandising....sperando che le offerte tv fossero sempre alte....e inoltre sempre il gioco difensivo....in inghilterra hanno imparato a giocare con il gioco a terra specie con il tiki taka e hanno abbandonato il passaggio lungo...in italia invece...
Per quanto ho capito io in Francia il calcio è effettivamente un pelino sopra il rugby, che rimane comunque molto popolare. In Germania hockey e pallamano sono abbastanza diffusi e seguiti, ma il calcio è comunque superiore quanto a popolarità. Guardiola in Germania non lo vedo come schiaffo morale, lo vedo come ovvia e scontata consenguenza della buona organizzazione che la Bundesliga ha avuto in questi anni. Il tecnico spagnolo sarà probabilmente il primo di una lunga serie di grossi nomi che d'ora in avanti vedranno la Germania come un'opzione di prima fascia, a differenza di quanto accaduto negli anni scorsi.

Per il discorso del calcio italiano un po' troppo difensivo hai ragione (ma va detto che non siamo gli unici, perché non è che all'estero tutte le squadre giocano in maniera offensiva...), solo negli ultimi anni si sono visti allenatori che hanno cercato di praticare un gioco più propositivo e hai ragione sul fatto che i vertici del nostro calcio si siano adagiati sugli allori permettendo che Germania e Spagna ci superassero relativamente agli incassi generati dai loro club migliori.

Non sono d'accordo invece sul calcio inglese, che a me non sembra proprio un calcio stile Spagna, cioè con fraseggi lunghi e ai limiti della ripetitività e grande possesso palla. Il calcio inglese è più un calcio a tutto campo, dove rovesciamenti di fronte si susseguono quasi ininterrottamente e il gioco che ne deriva è veloce, molto fisico (tutti i giocatori che hanno fatto il salto in Premier dicono che all'inizio è dura adattarsi ai ritmi di quel calcio) e piacevole da vedere. Dove invece le squadre inglesi dovrebbero migliorare è la gestione della fase difensiva, perché spesso si vedono partite con parecchi gol ma la maggior parte delle segnature è dovuta essenzialmente a difese che fanno acqua. Va detto anche che la non perfetta tenuta difensiva è da imputare in parte al discorso dei rovesciamenti di fronte, che talvolta fanno sì che la squadra in difesa si trovi sbilanciata e lasci grandi spazi in cui gli attaccanti avversari si inseriscono. Tutte queste, nemmeno ci sarebbe bisogno di dirlo, sono ovviamente considerazioni mie e io di calcio non capisco moltissimo, quindi potrei aver detto delle fesserie.
 
Gpp ha scritto:
Per quanto ho capito io in Francia il calcio è effettivamente un pelino sopra il rugby, che rimane comunque molto popolare. In Germania hockey e pallamano sono abbastanza diffusi e seguiti, ma il calcio è comunque superiore quanto a popolarità. Guardiola in Germania non lo vedo come schiaffo morale, lo vedo come ovvia e scontata consenguenza della buona organizzazione che la Bundesliga ha avuto in questi anni. Il tecnico spagnolo sarà probabilmente il primo di una lunga serie di grossi nomi che d'ora in avanti vedranno la Germania come un'opzione di prima fascia, a differenza di quanto accaduto negli anni scorsi.

Per il discorso del calcio italiano un po' troppo difensivo hai ragione (ma va detto che non siamo gli unici, perché non è che all'estero tutte le squadre giocano in maniera offensiva...), solo negli ultimi anni si sono visti allenatori che hanno cercato di praticare un gioco più propositivo e hai ragione sul fatto che i vertici del nostro calcio si siano adagiati sugli allori permettendo che Germania e Spagna ci superassero relativamente agli incassi generati dai loro club migliori.

Non sono d'accordo invece sul calcio inglese, che a me non sembra proprio un calcio stile Spagna, cioè con fraseggi lunghi e ai limiti della ripetitività e grande possesso palla. Il calcio inglese è più un calcio a tutto campo, dove rovesciamenti di fronte si susseguono quasi ininterrottamente e il gioco che ne deriva è veloce, molto fisico (tutti i giocatori che hanno fatto il salto in Premier dicono che all'inizio è dura adattarsi ai ritmi di quel calcio) e piacevole da vedere. Dove invece le squadre inglesi dovrebbero migliorare è la gestione della fase difensiva, perché spesso si vedono partite con parecchi gol ma la maggior parte delle segnature è dovuta essenzialmente a difese che fanno acqua. Va detto anche che la non perfetta tenuta difensiva è da imputare in parte al discorso dei rovesciamenti di fronte, che talvolta fanno sì che la squadra in difesa si trovi sbilanciata e lasci grandi spazi in cui gli attaccanti avversari si inseriscono. Tutte queste, nemmeno ci sarebbe bisogno di dirlo, sono ovviamente considerazioni mie e io di calcio non capisco moltissimo, quindi potrei aver detto delle fesserie.

Dipende molto dalle squadre, alcune hanno invertito la tendenza tipo Swansea che sta proseguendo il lavoro di Rodgers con Laudrup o il Liverpool che sta provando a replicare quanto di bello ha fatto vedere lo Swansea. Ma il bello del calcio inglese lo hai riassunto perfettamente.
 
Gpp ha scritto:
Per quanto ho capito io in Francia il calcio è effettivamente un pelino sopra il rugby, che rimane comunque molto popolare...

bisogna dire che in Francia c'è una distinzione sociale ancora molto marcata tra il pubblico del Rugby e quello del Calcio...
Quest'ultimo rimane sempre lo sport dei Francesi "acquisiti" e delle periferie "turbolente" delle grandi città...mentre il Rugby è più lo sport della "provincia" Francese, quella ancora popolata da una netta maggioranza "bianca", "originaria" e mediamente più benestante (senza voler fare del razzismo, sia chiaro)...:evil5: ;)
 
Non sapevo che ci fossero queste differenze sociali tra i due sport più popolari in Francia. Trovo interessantissimo questo aspetto, che meriterebbe di essere approfondito. Mi ricorda un po' le differenze sociali che c'erano agli albori del rugby tra il rugby a 15 e quello a 13 (o Rugby Union e Rugby League).

Questi post off topic che io per primo ho scritto (mi scuso di questo e assicuro di fermarmi qui) mi fanno pensare che se solo la sezione sport fosse stata popolata da discussioni così pacate e civili adesso l'avremmo ancora a disposizione e potremmo discutere di calcio e altri sport in un modo così costruttivo che non si ritrova in tantissimi forum italiani.
 
phelps ha scritto:
bisogna dire che in Francia c'è una distinzione sociale ancora molto marcata tra il pubblico del Rugby e quello del Calcio...
Quest'ultimo rimane sempre lo sport dei Francesi "acquisiti" e delle periferie "turbolente" delle grandi città...mentre il Rugby è più lo sport della "provincia" Francese, quella ancora popolata da una netta maggioranza "bianca", "originaria" e mediamente più benestante (senza voler fare del razzismo, sia chiaro)...:evil5: ;)

Effettivamente è così...anche se negli ultimi anni gli sforzi di alcuni mecenati hanno cercato di portare il Rugby francese anche nelle grandi città...non solo Parigi ma anche Bordeaux o Lione dove vi sono progetti ambiziosi per il futuro...stesso tentativo a Marsiglia ma lì è fallito subito...
Inoltre molto spesso la nazionale nei TM autunnali gioca partite nel nord del paese visto che praticamente eccetto Parigi tutto il Top14 è situato nel Sud...
Questo tentativo non passa nemmeno per l'anticamera del cervello alla nostra federazione che continua ad ignorare il centro-sud:doubt:
Stessa distinzione territoriale si può fare per il rugby inglese dove la federazione in occasione dei mondiali in casa del 2015 ha posto diversi siti al nord per strappare consensi finora riservati al Rugby League a differenza del Sud...
Concordo con GPP: la sezione sportiva è un rimpianto del forum...eccetto il calcio credo si possa discutere in modo civile...dopotutto c'è una sezione dedicata ai motori
 
Gpp ha scritto:
Questi post off topic che io per primo ho scritto (mi scuso di questo e assicuro di fermarmi qui) mi fanno pensare che se solo la sezione sport fosse stata popolata da discussioni così pacate e civili adesso l'avremmo ancora a disposizione e potremmo discutere di calcio e altri sport in un modo così costruttivo che non si ritrova in tantissimi forum italiani.
il problema è quando si parla di serie a,per gli altri sport non c'è problema(anche per una questione puramente numerica:crybaby2: )
 
spero vivamente di che sky riprenda la liga e la bundesliga e la premier e la metti nel pachetto calcio e sport
 
volevo dire che in premier leaugue il calcio si sta diversificando confronto ai tempo di best..
 
newboy ha scritto:
io ti dico la mia personale opinione poi vediamo chi avrà ragione:il prossimo anno sky perde anche la premier e avrà solo la serie A.al momento attuale la situazione è questa

guarda, questo sarebbe solo 1 autogol clamoroso per sky....l'italiano medio sportivo che vuole vedere il calcio perchè dovrebbe andare a sky e non alla concorrenza che costa meno e ti offre gli stessi contenuti? :eusa_think:
 
wildsea80 ha scritto:
guarda, questo sarebbe solo 1 autogol clamoroso per sky....l'italiano medio sportivo che vuole vedere il calcio perchè dovrebbe andare a sky e non alla concorrenza che costa meno e ti offre gli stessi contenuti? :eusa_think:

in italia chi cè che ti fa vedere i campionati esteri ? e fra le pay tv straniere a basso costo??
 
wildsea80 ha scritto:
guarda, questo sarebbe solo 1 autogol clamoroso per sky....l'italiano medio sportivo che vuole vedere il calcio perchè dovrebbe andare a sky e non alla concorrenza che costa meno e ti offre gli stessi contenuti? :eusa_think:
concordo con te che chi piace il calcio se dal porossmo anno non ci sara piu calclio estro possa lasire sky pre la concorenza cmq la stegia di sky e calcio e f1 che vogiono teneri gli abbnati ma forse gli apssionti solo di calcio passano alla concorenza se ci fosse solo calcio italino e coppe europe
 
883 ha scritto:
in italia chi cè che ti fa vedere i campionati esteri ? e fra le pay tv straniere a basso costo??
in italia ci sono apsionati di calcio estro ma nesunio ha i soldi luica tv che potrbbe compre se avesse piu fondi sarebbe sportitalia magari anno possno serie a francese e spangiola ma piu di 3\4 camionato non potrbbe trsmtere del peytv estre ce ne sono e come ma moltti non la fanno pre la lingua inglese che non sanno
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso