Mio padre spendeva l' ira di dio per tele+, ma forse abbiamo la memoria corta.
E comunque si pensa un pò troppo al calcio qui in italia e questo inquina il modo di fare televisione o di proporre un' offerta più ampia e variegata possibile, che comunque Sky cerca di fare, perchè se non sbaglio anche se si svena per pagare i diritti della serie a, offre anche molto altro, e in tempo di crisi non è da sottovalutare...c'è chi non ci riesce o è andato aimè a gambe all'aria.
Poi ovviamete non si può accontentare tutti...gli appassionati di cinema o di formula 1 saranno più contenti, i calciofili meno, pazienza; sapranno loro se hanno fatto la scelta giusta.