Forte terremoto Lazio, Abruzzo, Umbria, Marche (24/08/16)-(26-30/10/16)-(18/01/17)

Forte terremoto tra Lazio,Umbria e Marche (24/08/16) e (26/10/16)

C'è stata poco fa 4.4 che è abbastanza forte, ma è normale, funziona un po' come quando si rompe un piatto. (Molto semplificatamente)
Per ogni scossa forte ci sono altre X scosse leggermente più piccole, altre Xquadro ancora più piccole ecc ecc
(Amico laureato in geologia e specializzato in sismologia e vulcanologia)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Anche stanotte parecchie scosse da quanto ho letto :-(

<<post inviato da LG Nexus 5X [tapatalk]>>
Appunto...è stato veramente da incoscienti, come ho postato ieri in diretta, fare quel che ha fatto SKY TG24, di passare con un'inviata e un cameraman in diretta non solo dalla via principale di Visso, ma addirittura di cacciarsi in alcuni vicoli larghi poco più di un metro senza via di fuga, dove era evidente che c'erano dei cornicioni pericolanti, almeno mettiti il casco da cantiere, invece del cappuccio per la pioggia che aveva...
Quando, usciti da lì, hanno rivolto domande a una pattuglia della Polizia, quelli li hanno guardati come si guarda un matto..."ma voi siete passati da lì? adesso girate attorno al paese per tornare al furgone"
Non lo so, con tutte le scosse che continuavano forse speravano di fare i martiri dello scoop...se ci rimanevano sotto avrebbero fatto un sacco di ascolto e poi di visualizzazioni web.... :eusa_wall:
 
Appunto...è stato veramente da incoscienti, come ho postato ieri in diretta, fare quel che ha fatto SKY TG24, di passare con un'inviata e un cameraman in diretta non solo dalla via principale di Visso, ma addirittura di cacciarsi in alcuni vicoli larghi poco più di un metro senza via di fuga, dove era evidente che c'erano dei cornicioni pericolanti, almeno mettiti il casco da cantiere, invece del cappuccio per la pioggia che aveva...
Quando, usciti da lì, hanno rivolto domande a una pattuglia della Polizia, quelli li hanno guardati come si guarda un matto..."ma voi siete passati da lì? adesso girate attorno al paese per tornare al furgone"
Non lo so, con tutte le scosse che continuavano forse speravano di fare i martiri dello scoop...se ci rimanevano sotto avrebbero fatto un sacco di ascolto e poi di visualizzazioni web.... :eusa_wall:
Se non fossi Moderatore potrei tranquillamente dire che sono tutti figli di St***o Ap***o, che fa tanto figo...
 
Da me come scrivevo si è sentita solo una delle due scosse forti di ieri sera, quella delle 21 e 20 che io non ho appunto sentito perché ero al pianterreno da amici. Le scosse di queste mattina, quelle di assestamento o simili di cui parlava anche John 91 nel suo post, non si sono sentite.

Di solito quando c'è il terremoto nel centro Italia e in particolar modo in Umbria e Marche, a Roma si sente piuttosto forte ma nel Lazio Sud un pò meno (dipende dalle situazioni, ovviamente).

Io ho nella mia memoria quello dell'Irpinia del 1980, forte anche da me (avevo 8 anni) e quello di Assisi nel 1997, sentito distintamente anche a Siena, dove vivevo a quel tempo.
 
Sentita un'altra scossa circa 15 minuti fa.... dicono che era di magnitudo 3.0 . Mi pare un po' poco....si è sentita bene e io sto a circa 35 km,in linea d'aria, dall'epicentro. Mah.

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
 
Una mia amica era appena nata, in una zona colpita della Provincia di Napoli...sua mamma le ha raccontato che la mise dentro a un cartone come culla...
Il terremoto dell'Irpinia del Novembre 1980 L'ho sentito , avevo 11 anni e me lo ricordo , ma quello che fece danni nel napoletano fu quello del 14 febbraio 1981 Epicentro a Nord di dove sto io ma a pochi chilometri in linea d'aria ( Arpaia Bn ) ed anche quello sentito benissimo . Questo per fortuna non ho sentito nessuna scossa , anche se in paesi non tanto lontani , nel napoletano molti l'hanno sentito , in particolare quello delle 21 .
 
Il terremoto dell'Irpinia del Novembre 1980 L'ho sentito , avevo 11 anni e me lo ricordo , ma quello che fece danni nel napoletano fu quello del 14 febbraio 1981 Epicentro a Nord di dove sto io ma a pochi chilometri in linea d'aria ( Arpaia Bn ) ed anche quello sentito benissimo . Questo per fortuna non ho sentito nessuna scossa , anche se in paesi non tanto lontani , nel napoletano molti l'hanno sentito , in particolare quello delle 21 .
Forse hai ragione e mi sono sbagliato data, comunque, essendo di luglio 80, se li è beccati entrambi...
 
Il terremoto dell'Irpinia del Novembre 1980 L'ho sentito , avevo 11 anni e me lo ricordo , ma quello che fece danni nel napoletano fu quello del 14 febbraio 1981 Epicentro a Nord di dove sto io ma a pochi chilometri in linea d'aria ( Arpaia Bn ) ed anche quello sentito benissimo . Questo per fortuna non ho sentito nessuna scossa , anche se in paesi non tanto lontani , nel napoletano molti l'hanno sentito , in particolare quello delle 21 .

Ce ne furono altri anche nel 1984, mi pare e poi forse anche prima. Anche in Campania in effetti qualcuno ha sentito la seconda scossa di cui parlavi anche tu (per es a Caserta città, di cui ho testimonianze dirette da amici di mia sorella).
 
Il terremoto dell'Irpinia del Novembre 1980 L'ho sentito , avevo 11 anni e me lo ricordo , ma quello che fece danni nel napoletano fu quello del 14 febbraio 1981 Epicentro a Nord di dove sto io ma a pochi chilometri in linea d'aria ( Arpaia Bn ) ed anche quello sentito benissimo . Questo per fortuna non ho sentito nessuna scossa , anche se in paesi non tanto lontani , nel napoletano molti l'hanno sentito , in particolare quello delle 21 .

Il terremoto dell'irpinia nel novembre 1980, li fece e come i danni nel napoletano.. nella mia città castellammare di stabia, fece anche alcune vittime e molti danni... allora avevo 7 anni...
 
Con questi fenomeni sismici che si ripetono ormai a ciclo quasi consueto, spero che in futuro si decidano a costruire le abitazioni in modo diverso. :eusa_think:
 
Ieri sera 5.7 nel mar Tirreno, colpa del famoso vulcano Marsili


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
si vero anche da me si è avvertito un poco , però il dirigente della protezione civile Tanzi ha detto che non c'è alcuna correlazione con il vulcano Marsili
 
Indietro
Alto Basso