fortunati possessori di pioneer aiutatemi vi prego

mrwhite ha scritto:
@dingo no ho capito ma scusate per me si deve dire ddt = decoder digitale terrestre dtt cosa sarebbe ???

l'acronimo esatto sarebbe TDT cioè Televisione Digitale Terrestre :icon_rolleyes:

ma siccome si sa che noi Italiani siamo dei provincialotti che usano l'inglese per darsi delle arie allora abbiamo usato l'acronimo DTT cioè Digital Terrestrial Television

Basta vedere i francesi molto patriottici e fieri della loro lingua che invece usano l'acronimo TNT che sta per Télévision Numérique Terrestre
e l'acronimo calza a pennello visto che il loro digitale terrestre grazie all'alta definizione si può definire veramente esplosivo :icon_rolleyes: :icon_wink:

Non per niente io uso la sigla DDT per indicare invece quanto il nostro sia venefico e serva agli interessi solo di qualcuno e non faccio nomi :eusa_whistle: :badgrin: :badgrin:
 
Ultima modifica:
cmq ho una piccola considerazione /cavolata ke mi piacerebbe ke mi smentiste: per il mio problemino noto che lo fa ora rarissimamente solo in scene chiare non con sfondo bianco ke e' perfetto ma con colori come il beige e sembra ke ci siano delle linee sotto una specie boh di burn in ke io non ho mai visto e niente potrebbe essere quello? se si quale e' il metodo cioe' canale non sintonizzato vuol dire uno di qeulli con tutti i puntini bianchi ? grazie mille e scusate la mia imbecillita'
 
se si tratta solo di leggere linee puo darsi che si sia impressa un pochino qualche griglia tipo le EPG.

se lo noti appena appna e non ti infastidisce lascialo così che sparisce da solo in poche ore,se proprio non ne puoi fare a meno metti un canale non sintonizzato per una decina di minuti e vedi se spariscono :icon_wink:
 
maestro mi appello alla sua infinita conoscenza: vorrei semplicemente sapere come collegheresti dtt, dvd recorder e plasma: 1) il dtt al dvd rec e questo al plasma 2) sia il dtt ke il dvd rec al plasma 3) dimmi te se hai un'altra ipotesi .....oh non ti kiedo il perke' e' mi basta anke che dici 1, 2 hahahaha :) e niente poi se magari sei stra gentile come sempre mi sai spiegare xke' ci sono cavi scart della oehlbach o monster che costano 90 /160 euro ....cioe' cosa cambiera' mai dagli altri ( SEMPRE BUONI ) con le caratteristiche ke mi avete detto che costano 15 20 euro ( che gia' x me sono troppi ma se voi mi dite ke devo io obbedisco hehe:p...grazie non so come avrei fatto
 
se vai dal DTT(scart1) al DVDrec al TV puoi sia vedere tutto in RGB che registrare pure in RGB,pero sei limitato nell'utilizzo contemporaneo dei due apparecchi

mentre nel secondo caso hai i due segnali al TV in RGB e quello in registarzione in composito o al massimo se supportato dal DTT in S-video

vedi tu se preferisci la massima qualità in tutti gli utilizzi o la massima versabilità di utilizzo :icon_rolleyes:

Il discorso di certi cavi che costano cosi tanto è perchè puntano alla massima qualità in tutti i componenti,a partire dal rame dei fili fino ad arrivare all'involucro delle spine il tutto per ottenere la minima dispersione del segnale e la sicurezza di avere zero interferenze.Comunque io personalmente credo che certe cifre non valgano la pena per il collegamento dei nostri apparecchi anche perchè anche se il televisore è il top come nel tuo caso l'anello debole resta sempre il DVD recorder che buono che sia non ha certo gli stadi di uscita di un DVD HI-END :icon_rolleyes:

Detto questo credo che 20 o se vuoi 30 euro siano piu che sufficenti per avere la certezza di una connessione ottimale :icon_wink:
 
mmmm no beh io sono "pezzente" era una domanda a scopo informativo..personalmente ritengo ke anke 20 30 euro per una scart siano stra eccessivi...volevo solo capire cioe' per come la vedo io ok materiali di ottima qualita' ma all'atto pratico cioe' alla visione non cambia NULLA ( almeno credo ) quindi non capivo il senso...cmq non ho capito il discorso dell'anello debole...cioe' i cavi scart buoni mi servirebbe o per collegare gli apparecchi alla tv o tra di loro e NON HO ma magari e' ignoranza mia mai visto dvd sat dtt con prese scart PARTICOLARI boh dorate high end ....il dvd rec cmq lo ho collegato da oggi in composite e sono stra soddisfatto secondo me rende meglio dell'rgb almeno quando guardo i dvd....o cmq se a qualcuno servono cavi di qualita' a prezzi bassi tutti su ebay germany o uk....e' il paradisooooooooo ciao e grazie

ps ke sguardo ke c'ha la tua gatta amico mamma mia..:p
 
io c'avrei ancora il chiodo fisso dello humax 2000...vorrei capire se e' vero ke fa vedere la sdtv molto meglio se collegato in hdmi o component...cmq al di la di questo mi sono accorto ora che anke te dingo ( non so con quale decoder ) vedi l'hd: cioe' cosi' a grandi linee io ho visto l'elenco di canali hd fta, solo che in sostanza : cosa e' che si puo' vedere? cioe' considerando la spesa ingente del decoder secondo te ne vale la pena ? o trovo solo promo filmati pubblicitari e cose cosi' in hd? cioe' non so te cosa riesci a vedere in hd? grazie mille
 
mrwhite ha scritto:
mmmm no beh io sono "pezzente" era una domanda a scopo informativo..personalmente ritengo ke anke 20 30 euro per una scart siano stra eccessivi...volevo solo capire cioe' per come la vedo io ok materiali di ottima qualita' ma all'atto pratico cioe' alla visione non cambia NULLA ( almeno credo ) quindi non capivo il senso...cmq non ho capito il discorso dell'anello debole...cioe' i cavi scart buoni mi servirebbe o per collegare gli apparecchi alla tv o tra di loro e NON HO ma magari e' ignoranza mia mai visto dvd sat dtt con prese scart PARTICOLARI boh dorate high end ....il dvd rec cmq lo ho collegato da oggi in composite e sono stra soddisfatto secondo me rende meglio dell'rgb almeno quando guardo i dvd....o cmq se a qualcuno servono cavi di qualita' a prezzi bassi tutti su ebay germany o uk....e' il paradisooooooooo ciao e grazie

ps ke sguardo ke c'ha la tua gatta amico mamma mia..:p

mi spendi quasi 3000 euro per un TV e ti fai i patemi per 20 di scart,mi pare un controsenso :icon_rolleyes:

se ti pigli una scart scadente rischi come minimo immagini fantasma ma a volte anche i colori ne risentono

la doratura molte volte è uno specchietto per le allodolole,quello che conta veramente è la schermatura singola(piu grosso è il filo meglio è schermato) e la purezza del rame usato che è quello che permette al segnale di avere il meno possibile di perdite e come ho detto per i nostri apparecchi bastano 20/30 euro

Spero per te che intendevi COMPONENT (3 RCA video: verde,rosso e blu) perche se hai connesso il PIO in COMPOSITO (RCA video giallo) sei da galera e non ti rivolgo piu la parola :D :D :D

PS la mia gatta ringrazia :icon_wink:
 
mrwhite ha scritto:
io c'avrei ancora il chiodo fisso dello humax 2000...vorrei capire se e' vero ke fa vedere la sdtv molto meglio se collegato in hdmi o component...cmq al di la di questo mi sono accorto ora che anke te dingo ( non so con quale decoder ) vedi l'hd: cioe' cosi' a grandi linee io ho visto l'elenco di canali hd fta, solo che in sostanza : cosa e' che si puo' vedere? cioe' considerando la spesa ingente del decoder secondo te ne vale la pena ? o trovo solo promo filmati pubblicitari e cose cosi' in hd? cioe' non so te cosa riesci a vedere in hd? grazie mille

Io ho solo HOT BIRD per cui vedo SKY e LUXE,se hai anche ASTRA vedi anche qualche canale tedesco ma per ora poca cosa e secondo me è prematuro spendere un botto per i pochi canali FTA che ci sono e tutti stranieri :eusa_think:
 
mmmm grazie mille la tua saggezza mi ha convinto...visto ke stanno uscendo nuovi decoder hd ( te quale hai cmq ?) aspettero' un momento migliore....cmq per la cronaca se non avessi fatto il numero dell'anno (2137 penso il migliore in italia hihi) non mi sarei mai potuto permettere un pioneer che da me non costa 3000 ma 3600 come minimo...e in ogni caso riconosco che se da un lato ritenevo dei pirla quelli ke spendevano dai 5 milioni di lire in su x una tv ora so ke non era proprio la stessa cosa con una da molto meno...certo e' xo' ke invece 20/30 euro (almeno x me) x un cavolo di cavo secondo me sono stra eccessivi anke xke' dato ke ho seguito il vostro prezioso consiglio e ho fatto un altro numero dei miei (presi in germania) appena li avro' provati potro' confermare che boh NON CAMBIA quasi nulla rispetto a quelli gia' decenti da 10 euro ( ma magari mi sbaglio e ne sarei felicissimo )

p.s. quanti anni ha? sembra una signora gatta :D
 
Io ho il decoder piu schifoso di tutti cioè lo SKY-HD :eusa_shifty:

PS la mia gatta ha 10 anni.
quando l'ho trovata era poco piu di un batuffolo sperduto visto che la mamma era morta sul ciglio della strada probabilmente schiacciata da una macchina,ora è una bestia di 7 chili ma è sempre affettuosa e tenera come quando era piccola :icon_wink:
 
dingo avrei delle questioni importanti che credo solo uno con la tua variegata sapienza / saggezza puo' risolvere :

la prima domanda e' ogni tanto, con scritte o immagini in lontananza, noto i contorni seghettati come se giocassi al pc solo in 640*480 hehe, sta cosa che prima non notavo mai ( philips 7520 con ris. 1024*1024) dipende dal fatto ke la risoluzione del pio e' inferiore? e puo' essere legata al pure cinema spento ( che quindi dovrei accendere? anke se raspu mi ha detto di no? )

2) possibile che un dvd recorder ottimo come il pioneer 530 hs, in qualita' megagalattica come la xp+ ( 1h30m = 17 GB ) in alcune scene se uno guarda sullo sfondo le pareti o oggetti di solito quando c'e' buio, come dire sembra ke le pareti vivano e si muovano...cioe' capita anke a voi almeno? che immagini che dovrebbero essere ferme si muovano...

grazie mille per la pazienza che hai con me
 
innanzi tutto la maggiore risoluzione del Philips è solo teorica perchè trattandosi di un pannello ALIS lavora in interlacciato per cui con 540 linee a semiquadro contro le 768 a quadro intero del Pio :icon_rolleyes:

Secondo me le seghettature sono provocate dal deinterlaccio sbagliato e questo secondo me si potrebbe risolvere attivando la giusta modalità manualmente a secondo che si vedono film o programmi di origine video(televisiva) :eusa_think:

Per quanto riguarda il DVD rec bisognerebbe capire se quando ti fa quegli effetti strani non sia dovuto a degli artefatti gia presenti nella trasmissione originale (sia SKY che il DTT non brillano per compressione :eusa_wall: ) che l'encoder anche se al massimo della qualità fatica ad interpretare creando immagini traballanti :eusa_think:
 
grazie e' no beh nelle tramissioni originali ( si tratta sempre di film registrati da dtt ) non mi sono mai accorto quindi non ci sono quelle immagini traballanti mentre una volta registrato con il dvd rec appaiono sti muri scuri in secondo piano a volte traballanti.....ma quindi a voi non capita? possibile esistono dvd rec migliori di quello hehe non credo? cioe' saranno tutti uguali come qualita' spero...

tra parentesi se in diretta il film e' perfetto e non appaiono quasi mai delle sfuocature o della nebbia tipo quella che ti descrivevo per le partite di calcio diciamo con il dvd rec anke alla qualita' top appaiono ( mentre con lo schermo crt non succedeva ) ....cioe' in finale sono soddisfattissimo xke' con il dtt ora si vede da dio pero' poche balle i crt per la tv analogica dtt satellitare e videoregistrata SONO MEGLIOOOOOOOO a livello di qualita' o di assenza di difetti
 
avrei bisogno di un aiuto....in certe trasmissioni raramente ma in modo evidente quando avviene...continuo a vedere delle scritte (statiche ) delle braccia dei contorni seghettati a manetta come se stessi giocando al pc su un 21" in 640x480.....cioe' e' il pioneer che e' cosi'? o c'e' qualcosa che ho sbagliato a settare? il purecine spento o standard cambia nulla credo almeno cosi' mi sembra grazie pieta'
 
Indietro
Alto Basso