Fox contrae il pericoloso virus chiamato Italia1? (o Rai2...)

Dado75

Digital-Forum Junior
Registrato
1 Agosto 2003
Messaggi
68
Questa settimana Fox Crime ha improvvisamente scambiato la programmazione di Navy NCSI con quella di CSI Miami. Mercoledì le (ennesime) repliche del primo (St.1) al posto delle (ennesime) repliche del secondo (St.2) e viceversa stasera. Trattasi dei doppi episodi in prima serata.

Sembra che la decisione sia stata presa per meglio contrastare la programmazione del mercoledì sera di Italia 1. Gli pareva sconveniente trasmettere per la diciottesima volta Miami 2, mantre di là passava il 4 nuovo fiammante. Il peggio è che su alcuni noti siti, solitamente bene informati, se ne parla come se ciò potesse diventare un vizio.

In tal caso, dopo la prima grande piaga, la pubblicità, ci ritroveremo ad ospitare sul satellite anche la seconda ; la programmazione "dispettosa". Quella che ti siedi pensando di vedere una cosa e ... sorpresa! te ne fanno vedere un'altra. La conosciamo bene.

A questo proposito, per chi ancora non lo sapesse, è di oggi la notizia che Italia 1 (ma no!...) sposta OC 3 alla domenica, sloggia House 2 al mercoledì e scarretta Orazio 4 al venerdì. Eh!Eh!Eh!... così Fox Crime, si ritrova di nuovo con Miami 4 la stessa sera che replica il 2.

Ma il problema è... dobbiamo immaginare per il futuro, la stessa situazione anche sui canali targati Fox? o peggio ancora su tutti quanti i canali satellitari ? A inseguire la programmazione di Rai e Mediaset ?! Ultimamente capita sempre più spesso, di vedere nelle varie classifiche di share, il dato del satellite. Solitamente viene anche fatto notare che in questi ultimi periodi è significativamente in ascesa. Mi fa piacere. Davvero. Ma non vorrei che dalle parti di SKY qualcuno si fosse montato la testa.

Speriamo bene e prepariamoci al peggio. Faccio già molta fatica così, a trasferire i miei 5 euro dal portafoglio, alla cassa del mio edicolante, per portarmi a casa tutti i mesi un Satellite con la programmazione piena di errori o a subire canali tipo Paramount, che programmano senza rispettare gli orari (spesso) e senza specificare stagione e numero dell'episodio (sempre). Non vorrei dovermi stancare anche del cinquantino che mensilmente Sky mi preleva dal mio conticino.

Già mi indispongono le recenti programmazioni dei canali Fox

Futurama, St.1, 2 ..... (la 3 e la 4 sono andate mesi fa) ..... 5
Griffin, St.1 ..... 3 ..... 2
Simpson (qui addirittura sparano singoli espisodi senza capo ne coda e non parlo di quando programmavano il meglio di, qualche settimana fa)
E.R. 1,2,3,4,5,6,7,8 ..... 11 (e la 9 e la 10?! MAI trasmesse)

Ecc...

Signori, con una programmazione così, il minimo che possiate fare, una volta che abbiamo già comprato guide e contro guide e ci siamo finalmente svaccati sul divano, .... E' RISPETTARLA. ALMENO QUELLO !

Buona notte. Speriamo.
 
Ultima modifica:
Dado75 ha scritto:
Questa settimana Fox Crime ha improvvisamente scambiato la programmazione di Navy NCSI con quella di CSI Miami. Mercoledì le (ennesime) repliche del primo (St.1) al posto delle (ennesime) repliche del secondo (St.2) e viceversa stasera. Trattasi dei doppi episodi in prima serata.

Sembra che la decisione sia stata presa per meglio contrastare la programmazione del mercoledì sera di Italia 1. Gli pareva sconveniente trasmettere per la diciottesima volta Miami 2, mantre di là passava il 4 nuovo fiammante. Il peggio è che su alcuni noti siti, solitamente bene informati, se ne parla come se ciò potesse diventare un vizio.

In tal caso, dopo la prima grande piaga, la pubblicità, ci ritroveremo ad ospitare sul satellite anche la seconda ; la programmazione "dispettosa". Quella che ti siedi pensando di vedere una cosa e ... sorpresa! te ne fanno vedere un'altra. La conosciamo bene.

A questo proposito, per chi ancora non lo sapesse, è di oggi la notizia che Italia 1 (ma no!...) sposta OC 3 alla domenica, sloggia House 2 al mercoledì e scarretta Orazio 4 al venerdì. Eh!Eh!Eh!... così Fox Crime, si ritrova di nuovo con Miami 4 la stessa sera che replica il 2.

Ma il problema è... dobbiamo immaginare per il futuro, la stessa situazione anche sui canali targati Fox? o peggio ancora su tutti quanti i canali satellitari ? A inseguire la programmazione di Rai e Mediaset ?! Ultimamente capita sempre più spesso, di vedere nelle varie classifiche di share, il dato del satellite. Solitamente viene anche fatto notare che in questi ultimi periodi è significativamente in ascesa. Mi fa piacere. Davvero. Ma non vorrei che dalle parti di SKY qualcuno si fosse montato la testa.

Speriamo bene e prepariamoci al peggio. Faccio già molta fatica così, a trasferire i miei 5 euro dal portafoglio, alla cassa del mio edicolante, per portarmi a casa tutti i mesi un Satellite con la programmazione piena di errori o a subire canali tipo Paramount, che programmano senza rispettare gli orari (spesso) e senza specificare stagione e numero dell'episodio (sempre). Non vorrei dovermi stancare anche del cinquantino che mensilmente Sky mi preleva dal mio conticino.

Già mi indispongono le recenti programmazioni dei canali Fox

Futurama, St.1, 2 ..... (la 3 e la 4 sono andate mesi fa) ..... 5
Griffin, St.1 ..... 3 ..... 2
Simpson (qui addirittura sparano singoli espisodi senza capo ne coda e non parlo di quando programmavano il meglio di, qualche settimana fa)
E.R. 1,2,3,4,5,6,7,8 ..... 11 (e la 9 e la 10?! MAI trasmesse)

Ecc...

Signori, con una programmazione così, il minimo che possiate fare, una volta che abbiamo già comprato guide e contro guide e ci siamo finalmente svaccati sul divano, .... E' RISPETTARLA. ALMENO QUELLO !

Buona notte. Speriamo.

x futurama e simpson forse può esserti aiuto il sito di antoniogenna (anche se forse s'è stufato pure lui di inseguire i 500 episodi in replica tra futurama, friends, smallville ecc ecc
la 5 e ultima si farà attendere xkè è ancora nelle mani di mediaset che l'ha mandata solo una volta (invece la rai mandata una serie in onda dopo pochissimo rivà su sky) ER a parte che la 9 e 10 si sono perse x strada hanno programmato la 11 così uno se la guarda prima che la rai mandi la 12
 
Un altro vizio che ha preso Fox (in questo caso Fox Crime) da rai e mediaset, e' quello di tagliare la sigla finale nelle serate che trasmettono 2 episodi consecutivi, mettendo a video solo la scritta : 'fine primo episodio'.
 
Chippino ha scritto:
Un altro vizio che ha preso Fox (in questo caso Fox Crime) da rai e mediaset, e' quello di tagliare la sigla finale nelle serate che trasmettono 2 episodi consecutivi, mettendo a video solo la scritta : 'fine primo episodio'.

sta cosa succede a csi...lo fa anche con altre?...

ps ma xkè visto che tutti i fox sono gestiti dalle stesse persone nn si comportano tutti allo stesso modo...cioè lost è tutto completo...csi tagliano solo i primi titoli di coda...boh

tra un po' nei promo ci troveremo anche mediashopping o i bumpers " itaaaaaaallllllliaaaaaaaa unooooooooooooo" e poi saremo a posto :eusa_wall:
 
burchio ha scritto:
x futurama e simpson forse può esserti aiuto il sito di antoniogenna (anche se forse s'è stufato pure lui di inseguire i 500 episodi in replica tra futurama, friends, smallville ecc ecc
la 5 e ultima si farà attendere xkè è ancora nelle mani di mediaset che l'ha mandata solo una volta (invece la rai mandata una serie in onda dopo pochissimo rivà su sky) ER a parte che la 9 e 10 si sono perse x strada hanno programmato la 11 così uno se la guarda prima che la rai mandi la 12

Stando a Satellite, la cui programmazione ormai è attendibile come un giornale di partito, la quinta stagione di Futurama parte a fine ottobre, dopo la trecentesima replica della seconda.

Per E.R. la situazione si commenta da sola. Uno segue 8, dico OTTO, stagioni tra repliche e contro repliche e dopo due anni questi ti saltano bellamente la 9 e la 10, passando direttamente alla 11. Uno che guarda questa serie per la prima volta cosa la guarda a fare la 11 ?!

Tra l'altro il primo giorno hanno trasmesso gli episodi 8 e 2. A seguire 3,4... ecc... Complimenti, davvero.

Comunque il discorso è semplice. Capita sempre più spesso di vedere serie perfettamente in contemporanea sul satellite e rai e mediaset. E' appena succeso con i Griffin. Succede da mesi per i Simpson. Per altre la differenza è di pochi, pochi mesi. Fin ora ho sempre preferito pagarmi il SAT e ignorare quasi del tutto, il resto. Troppo difficile la vita su Rai e Mediaset, per un appassionato di serie come me.

Ultimamente però, a volte ho come l'impressione di trovarmi sul 106 e invece... sono già dal 110 in poi...

Capita solo a me?
 
Dado75 ha scritto:
Stando a Satellite, la cui programmazione ormai è attendibile come un giornale di partito, la quinta stagione di Futurama parte a fine ottobre, dopo la trecentesima replica della seconda.

Per E.R. la situazione si commenta da sola. Uno segue 8, dico OTTO, stagioni tra repliche e contro repliche e dopo due anni questi ti saltano bellamente la 9 e la 10, passando direttamente alla 11. Uno che guarda questa serie per la prima volta cosa la guarda a fare la 11 ?!

Tra l'altro il primo giorno hanno trasmesso gli episodi 8 e 2. A seguire 3,4... ecc... Complimenti, davvero.

Comunque il discorso è semplice. Capita sempre più spesso di vedere serie perfettamente in contemporanea sul satellite e rai e mediaset. E' appena succeso con i Griffin. Succede da mesi per i Simpson. Per altre la differenza è di pochi, pochi mesi. Fin ora ho sempre preferito pagarmi il SAT e ignorare quasi del tutto, il resto. Troppo difficile la vita su Rai e Mediaset, per un appassionato di serie come me.

Ultimamente però, a volte ho come l'impressione di trovarmi sul 106 e invece... sono già dal 110 in poi...

Capita solo a me?

sarà che io le repliche di er simpson e altri me li sono visti + di un anno fa su fox e a quel tempo nn sgarravano di un episodio

per i griffin hai detto un inesattezza xkè su fox è da un sacco di tempo che hanno mandato le prime 3 stagioni (non censurate) mentre si italia1 si fermo solo alle prime 2 per poi mandare la 4 in ordine casuale inframezzando con puntate della terza (anche'esse censurate)

poi se nn ci stai attento potrebbe essere che nn ti torna l'ordine di episodi se fai casini e ti becchi una volta la prima messa in onda un altra volta la replica

cioè io mi sono visto ER 7 stagioni in primatvFOXLIFE tutte in ordine, stessa cosa x le tre serie dei griffin, le prime 4 di futurama(cercavo il famoso episodio inedito in chiaro) le 8 stagioni di friends e anche un sacco ma veramente un sacco di puntate di un sacco di serie tv e di errori di episodi ne ho trovati solo 2 (sono abbonato dal 2003) x altro corretti dalla stessa fox e sono un episodio errato di grey's anatomy e uno di ghost whisperer

e sottolineo che se nn esistessero canali tipo fox o jimmy o paramount...col cavolo che avremmo tutte ste serie tv sui canali free trattati con una decenza seppur minima (prova a vedere il trattamento di fresier o cheers su mediset) e anche i più recenti casi di scambi episodi di scrubs su MTV o HOUSE su italia1...o quest'estate beverlyhills che saltava dalla 1 alla 3 serie x poi tornare alla prima con gente che risorgeva manco fosse beautiful

x il fatto delle esclusive o sui free o sul sat le leggi sono dettate dai distributori...se impongono un prezzo elevatissim e impensabile x il sat è ovvio che i free abbiano + fondi x comprare le esclusive (nn crediate che house o csi miami o NY venga venduto a 10€...e il fatto di avere ancora in primatvesclusiva csi è una rimanenza di tele+ così come avviene x 24, will&grace e OZ le uniche serie comprate da tele+ a suo tempo)

se proprio vogliamo dirla tutta su ER mandarono 5-6-7 a cadenza giornaliera e la 8 nello stesso periodo delle altre con cadenza settimanale a volte un episodio a volte 2 il sabato sera

se vuoi un aiuto x la tua difficile vita da appassionato di serie chiedi in MP...così stabiliamo chi di noi 2 è + malato e poi esistono dei siti giusti x nn complicarsi la vita
 
burchio ha scritto:
sarà che io le repliche di er simpson e altri me li sono visti + di un anno fa su fox e a quel tempo nn sgarravano di un episodio

per i griffin hai detto un inesattezza xkè su fox è da un sacco di tempo che hanno mandato le prime 3 stagioni (non censurate) mentre si italia1 si fermo solo alle prime 2 per poi mandare la 4 in ordine casuale inframezzando con puntate della terza (anche'esse censurate)

poi se nn ci stai attento potrebbe essere che nn ti torna l'ordine di episodi se fai casini e ti becchi una volta la prima messa in onda un altra volta la replica

cioè io mi sono visto ER 7 stagioni in primatvFOXLIFE tutte in ordine, stessa cosa x le tre serie dei griffin, le prime 4 di futurama(cercavo il famoso episodio inedito in chiaro) le 8 stagioni di friends e anche un sacco ma veramente un sacco di puntate di un sacco di serie tv e di errori di episodi ne ho trovati solo 2 (sono abbonato dal 2003) x altro corretti dalla stessa fox e sono un episodio errato di grey's anatomy e uno di ghost whisperer

e sottolineo che se nn esistessero canali tipo fox o jimmy o paramount...col cavolo che avremmo tutte ste serie tv sui canali free trattati con una decenza seppur minima (prova a vedere il trattamento di fresier o cheers su mediset) e anche i più recenti casi di scambi episodi di scrubs su MTV o HOUSE su italia1...o quest'estate beverlyhills che saltava dalla 1 alla 3 serie x poi tornare alla prima con gente che risorgeva manco fosse beautiful

x il fatto delle esclusive o sui free o sul sat le leggi sono dettate dai distributori...se impongono un prezzo elevatissim e impensabile x il sat è ovvio che i free abbiano + fondi x comprare le esclusive (nn crediate che house o csi miami o NY venga venduto a 10€...e il fatto di avere ancora in primatvesclusiva csi è una rimanenza di tele+ così come avviene x 24, will&grace e OZ le uniche serie comprate da tele+ a suo tempo)

se proprio vogliamo dirla tutta su ER mandarono 5-6-7 a cadenza giornaliera e la 8 nello stesso periodo delle altre con cadenza settimanale a volte un episodio a volte 2 il sabato sera

se vuoi un aiuto x la tua difficile vita da appassionato di serie chiedi in MP...così stabiliamo chi di noi 2 è + malato e poi esistono dei siti giusti x nn complicarsi la vita

Condivido in parte. Comunque io non mi lamento per il passato. Di errori nella programmazione ne ho beccati un pò più di due, ma li comprendo.

Quello che non giustifico, è seguire qualcosa come 170, 180 episodi di una serie e sentirmi dire ; e adesso te ne facciamo vedere altri 20 inediti sul SAT, cassandone una quarantacinquina che stanno nel mezzo. Siamo d'accordo su questo ?

Stesso discorso per il cambio dei programmi. Io vado sull'EPG, programmo la registrazione di Navy NCIS, qualche giorno dopo vado a vederla e ci trovo CSI Miami. Poi leggo su internet che lo hanno spostato all'ultimo secondo per fare concorrenza a Italia 1. Non ci siamo...

Sai perchè mi inc.....o ?! Perchè io su Rai e Mediaset non ci guardo niente da anni. Di errori nella programmazione (su SKY) ne ho visti un pò più di DUE, ma li ho sempre archiviati sotto la voce cose che capitano. Questi però non sono errori. Sono comportamenti scorretti nei confronti del telespettatore. Cose che se le fa Mediaset me ne pò fregà di meno, se le fa FOX mi altero, avendo scelto di pagare, proprio per evitare questo genere di vaccate.

Su tutto il resto si può discutere. Ma sul fatto di saltare del tutto intere stagioni di una serie o cambiare la programmazione all'ultimo minuto, per mettersi in competizione con Rai e Mediaset, secondo me no.

SKY dovrebbe restare una TV seria, seguire la propria programmazione e sbattersene di quello che trasmettono gli altri. Altrimenti diventa tutto un gran casino, con cambi, mosse e contromosse, interamente a danno nostro.

Vedi Burchio, te probabilmente le stagioni 9 e 10 di ER, magari te le sei viste sulla Rai o altrove, ma io no. Dopo due anni che pago un cinquantino al mese, vedermi proposta la 11, mi fa girare tutto quello che c'è da far girare. Capisci cosa intendo ?

Mi spiace se la cosa mi appassiona un pò, non vorrei sembrare polemico, ma io SKY la sostengo, mi ci trovo bene e sono disposto a pagare e non voglio che adotti i mezzucci di Italia 1. Se si mette sullo stesso piano di chi non ci rispetta (a noi che seguiamo le serie tv), perderemo tutti qualcosa.

Saluti.
 
io ER su foxlife non lo seguo,ma mi limito a gurdarlo ogni tanto.
mi ricordo che qualche tempo fa gli episodi che andavano in onda dal lunedì al venerdì e quelli che andavano il sabato non erano collegati,dunque,se la 11 viene proposta il sabato e la domenica invece le altre vanno nei feriali potrebbe essere sempre la programazione che avanza.
Mi sono accorto con Friends che mettono le serie in continuazione dalla 1 alla 4,poi rincominciono e vanno dalla 1 alla 5,e da quanto ho visto anche ER segue lo stesso ragionamento nei feriali,cosa che non è successa il sabato che sono sempre andati avanti con la programmazione!
ripeto che non seguo questa serie ma mi limito a guardare ogni tanto!
zioe
 
Dado75 ha scritto:
Condivido in parte. Comunque io non mi lamento per il passato. Di errori nella programmazione ne ho beccati un pò più di due, ma li comprendo.

Quello che non giustifico, è seguire qualcosa come 170, 180 episodi di una serie e sentirmi dire ; e adesso te ne facciamo vedere altri 20 inediti sul SAT, cassandone una quarantacinquina che stanno nel mezzo. Siamo d'accordo su questo ?

Stesso discorso per il cambio dei programmi. Io vado sull'EPG, programmo la registrazione di Navy NCIS, qualche giorno dopo vado a vederla e ci trovo CSI Miami. Poi leggo su internet che lo hanno spostato all'ultimo secondo per fare concorrenza a Italia 1. Non ci siamo...

Sai perchè mi inc.....o ?! Perchè io su Rai e Mediaset non ci guardo niente da anni. Di errori nella programmazione (su SKY) ne ho visti un pò più di DUE, ma li ho sempre archiviati sotto la voce cose che capitano. Questi però non sono errori. Sono comportamenti scorretti nei confronti del telespettatore. Cose che se le fa Mediaset me ne pò fregà di meno, se le fa FOX mi altero, avendo scelto di pagare, proprio per evitare questo genere di vaccate.

Su tutto il resto si può discutere. Ma sul fatto di saltare del tutto intere stagioni di una serie o cambiare la programmazione all'ultimo minuto, per mettersi in competizione con Rai e Mediaset, secondo me no.

SKY dovrebbe restare una TV seria, seguire la propria programmazione e sbattersene di quello che trasmettono gli altri. Altrimenti diventa tutto un gran casino, con cambi, mosse e contromosse, interamente a danno nostro.

Vedi Burchio, te probabilmente le stagioni 9 e 10 di ER, magari te le sei viste sulla Rai o altrove, ma io no. Dopo due anni che pago un cinquantino al mese, vedermi proposta la 11, mi fa girare tutto quello che c'è da far girare. Capisci cosa intendo ?

Mi spiace se la cosa mi appassiona un pò, non vorrei sembrare polemico, ma io SKY la sostengo, mi ci trovo bene e sono disposto a pagare e non voglio che adotti i mezzucci di Italia 1. Se si mette sullo stesso piano di chi non ci rispetta (a noi che seguiamo le serie tv), perderemo tutti qualcosa.

Saluti.

capito e condivido le cose che dici su ER e su quel cambio di csi-ncis assurdissimo(avevo specificato altro xkè spesso si tende a generalizzare e a dire che la programmazione nn torna xkè c'è gente che pensa che se c'è er alle 11 e alle 15...allora sono 2 episodi consecutivi)

tanto x informarci (xkè è importante segnalare) quali altri errori di programmazione di serie tv ricordi?
 
Se sky comincia a comportarsi come mediaset o rai nei telefilm sarebbe un grandissimo passo falso. L'utente del satellite non è l'utente dei canali generalisti, è un utente veramente più attento alla "serialità". Altra cosa...è difficile seguire un telefilm sui canali fox perchè non aggiungono il numero della stagione e dell'episodio insieme al titolo, come ad esempio fa benissimo "jimmy" con molte serie.
 
warhol_84 ha scritto:
Se sky comincia a comportarsi come mediaset o rai nei telefilm sarebbe un grandissimo passo falso. L'utente del satellite non è l'utente dei canali generalisti, è un utente veramente più attento alla "serialità". Altra cosa...è difficile seguire un telefilm sui canali fox perchè non aggiungono il numero della stagione e dell'episodio insieme al titolo, come ad esempio fa benissimo "jimmy" con molte serie.
Infatti questa è un'altra grave lacuna dell'Epg....malissimo.
 
Ma non ve ne siete accorti che sui telefilm di prima serata Fox mette stagione ed episodio?
Di sicuro c'e' su Angel ,Stargate Sg1 , atlantis e Galactica
 
Ferrari599 ha scritto:
Ma non ve ne siete accorti che sui telefilm di prima serata Fox mette stagione ed episodio?
Di sicuro c'e' su Angel ,Stargate Sg1 , atlantis e Galactica

anche jimmy x quello che c'ho visto io nn ho mai trovato il numero di episodio

su fox i numeri episodi sono su angel stargate atlantis, galactica lost, desperate, grey's anathomy e credo nessun altra...

cmq sono proprio scemi xkè se hanno problemi di spazio...nn importa che scrivano STAGIONE 2 EP.15...BASTA METTERE 02X15 e il gioco è fatto
 
...per Jimmy va detto che dispone di un sito molto dettagliato sulle serie TV... non
aggiornatissimo ma chiaro... magari la Fox l'avesse così...
 
jimmy è abbastanza aggiornato...e cmq cosa importantissima c'è un sito dove leggere chiaramente quando l'episodio va in onda e anche l'orario delle repliche

quello di fox è solo autocelebrativo
 
forse fox avrà una nuova ricaduta dovuta al virus (leggasi cambio improvviso di programmazione) xkè house in prima tv e house prima stagione in replcia andranno in onda entrambe di mercoledi a causa degli ultimi spostamenti mediaset
 
Oggi Fox ha toccato il fondo. Ha mandato alle 15.10 lo stesso episodio dei Simpson che ha mandato Italia1 alle 14.30. Veramente vergognoso.
 
Vabbè ma che centrA. può pure essere una semplice coincidenza.. daltronde danno un doppio appuntamento, e poi la replica è della sera precedente degli episodi alle 20...
 
291103 ha scritto:
Oggi Fox ha toccato il fondo. Ha mandato alle 15.10 lo stesso episodio dei Simpson che ha mandato Italia1 alle 14.30. Veramente vergognoso.

te la potevi risparmiare...

allora anche l'altro giorno NCIS sia su fox che su rai2 c'era lo stesso episodio (enigma) in replica
 
Indietro
Alto Basso