Fox Retro'

paionike ha scritto:
credo proprio che passa al 129 visto su spot di gioia sul canale 200 durante il promo....

Ma hai visto SKY INSIDE? Nel caso, il programma è stato registrato con anticipo e prima che si sapesse che RAISAT avrebbe lasciato SKY, e forse la posizione iniziale era 129.
 
Numero Uno ha scritto:
Ma hai visto SKY INSIDE? Nel caso, il programma è stato registrato con anticipo e prima che si sapesse che RAISAT avrebbe lasciato SKY, e forse la posizione iniziale era 129.
stavo vedendo skysport24... e duante la pubblicità fanno sempre degli spot con gioia che spiega le novità e quando ha parlato di retro staa scritto al 129...
 
BuckDharma ha scritto:
FoxRetro mi pare ci ripropini serie viste di recente su Sky e Nessun inedito.
io sono sempre in prima linea per protestare,ma nel caso di Retro francamente mi sembra fuori luogo.ti faccio solo due esempi
1)i Jefferson
2)missione impossibile
due serie cult pur nella loro differenza che non mi pare proprio che sky ultimamente abbia mai proposto...poi se ci mettiamo a fare l'elenco di tutte le serie televisive prodotte negli anni 60...70...80 ... non basterebbero 100 canali.
credo francamente che con una aggiustatina in settembre ai palinsesti Fox retro sia difficilmente criticabile secondo me
 
lucio56 ha scritto:
io sono sempre in prima linea per protestare,ma nel caso di Retro francamente mi sembra fuori luogo.ti faccio solo due esempi
1)i Jefferson
2)missione impossibile
due serie cult pur nella loro differenza che non mi pare proprio che sky ultimamente abbia mai proposto...poi se ci mettiamo a fare l'elenco di tutte le serie televisive prodotte negli anni 60...70...80 ... non basterebbero 100 canali.
credo francamente che con una aggiustatina in settembre ai palinsesti Fox retro sia difficilmente criticabile secondo me

Per te tutto è fuori luogo , anche quando ti do ragione :D .

Non mi sembra di scrivere in lingue sconosciute , nemmeno concetti particolari.
Mission Impossible e i Jefferson potrei sbagliare ( non le amo particolarmente ) ma le ho viste passare di recente sui canali terrestri che come sai sono visibili anche da chi è un abbonato SKY.
Ma il punto è un altro , lo ripeto , non si tratta di fare una lista di serie TV e poi attingere ma di recuperare ( anche ) serie mai trasmesse o male trasmesse in Italia .
Se poi vogliamo dire che il canale è giocoforza legato a serie di grande successo ( e allora trasmesse già diverse volte ) allora è un altro discorso che chiude quello che faccio io.
Ho fatto anche degli esempi di serie per far capire il senso delle mie aspettative , non ho detto VOGLIO VEDERE QUESTE.
E per favore , non venitemi a dire che per trasmettere 100 serie contemporaneamente ci vogliono 10 canali o che finite queste serie FOXRETRO ne trasmetterà delle altre , lo so benissimo .
Poi io protesto per altre cose , questo era un argomento di discussione.
 
Ultima modifica:
BuckDharma ha scritto:
Per te tutto è fuori luogo , anche quando ti do ragione :D .

Non mi sembra di scrivere in lingue sconosciute , nemmeno concetti particolari.
Mission Impossible e i Jefferson potrei sbagliare ( non le amo particolarmente ) ma le ho viste passare di recente sui canali terrestri che come sai sono visibili anche da chi è un abbonato SKY.
Ma il punto è un altro , lo ripeto , non si tratta di fare una lista di serie TV e poi attingere ma di recuperare ( anche ) serie mai trasmesse o male trasmesse in Italia .
Se poi vogliamo dire che il canale è giocoforza legato a serie di grande successo ( e allora trasmesse già diverse volte ) allora è un altro discorso che chiude quello che faccio io.
Ho fatto anche degli esempi di serie per far capire il senso delle mie aspettative , non ho detto VOGLIO VEDERE QUESTE.
E per favore , non venitemi a dire che per trasmettere 100 serie contemporaneamente ci vogliono 10 canali o che finite queste serie FOXRETRO ne trasmetterà delle altre , lo so benissimo .
I Jefferson, sono stati trasmessi da Jimmy un pò di anni fa (secondo me difficile da seguire, perche non si capiva quando trasmettevano le puntate nuove, dalle repliche) ma in chiaro negli ultimi anni non l'ho mai visto, mentre Mission Impossible, è stato trasmesso un pò di tempo da La7 nel pomeriggio.
Sicuramente, secondo me trasmetterenanno anche serie vecchie e più inedite, ma il problema per quelle serie, è cercare di avere i diritti, perchè a volte sono sperse tra decine di ditributori di programmi per le tv, esempio quando anni fà curaro la programmazione per una tv locale, un distributore aveva la prima stagione un telefilm, mentre le altre le aveva un'altro.
Molte serie anni 70 e 80 le ha date mediaset agli inizi e anche la rai, e bisogna vedere se hanno loro ancora i diritti e se li vogliono cedere.
 
loris_cb ha scritto:
Molte serie anni 70 e 80 le ha date mediaset agli inizi e anche la rai, e bisogna vedere se hanno loro ancora i diritti e se li vogliono cedere.

Esattamente , è come dici tu.
Ma prima ancora bisogna vedere qual'è la strategia ( non trovo altra parola ) del canale , non credo che la Fox se ne accorga strada facendo di come assicurarsi i diritti , lo sapranno bene anche prima di partire.
Per questo sono un pochino deluso.
 
BuckDharma ha scritto:
Esattamente , è come dici tu.
Ma prima ancora bisogna vedere qual'è la strategia ( non trovo altra parola ) del canale , non credo che la Fox se ne accorga strada facendo di come assicurarsi i diritti , lo sapranno bene anche prima di partire.
Per questo sono un pochino deluso.
Io sono convinto che la strategia di foxretro sia quella di dare per prima le serie più conosciute e di successo, per fare conoscere il canale e anche ascolto, poi pian piano inserire tutte le altre serie.
Non a caso, se avete notato in contemporanea, sono usciti in edicola i dvd di alcune serie trasmesse dal canale come i Chips e Charlie's Angels
 
loris_cb ha scritto:
Io sono convinto che la strategia di foxretro sia quella di dare per prima le serie più conosciute e di successo, per fare conoscere il canale e anche ascolto, poi pian piano inserire tutte le altre serie.
Non a caso, se avete notato in contemporanea, sono usciti in edicola i dvd di alcune serie trasmesse dal canale come i Chips e Charlie's Angels

Può darsi.
 
lucio56 ha scritto:
....ma bisogna andare indietro nel tempo e francamente è difficile pensare che vengano trasmesse solo serie inedite (e poi...inedite de che???se lo fossero per il mercato italiano sarebbero da doppiare e non lo farebbe nessuno.se le trasmettessero in lingua originale con i sottotitoli sai le proteste!!!quindi scordatevi gli "inediti")
George e Mildred sarebbe gradito ad esempio...e credo da molti anche se è passato su altre emittenti
Esatto, di inediti, ho molti dubbi che esistano, visto che negli anni 80 in Italia sono nate migliaia di tv locali (e nazionali)che allora trasmisero tutte serie tv disponibili.
George e Mildred, fu trasmesso da Jimmy un pò di tempo fa, ed è uscito in Dvd
 
lucio56 ha scritto:
ci riprovo anche io
se parli di serie inedite(e scrivi...non voglio serie inedite ma anche inedite...alla faccia della chiarezza).credo che un canale non riuscirà mai ad accontentare tutti.questo canale è partito bene (e credo che nessuno lo possa negare) e per il momento trasmette serie famose e diciamo così da vetrina.vedremo nei prossimi mesi cosa ci porterà...ma ribadisco(se poi a te non frega nulla ok) che la serie Missione impossibile anche se tanto tempo fa passò da qualche parte è una chicca non indifferente.e vedrete che ne arriveranno altre.
et capè adess?

E' partita bene per te , non per me , un pochino di Democrazia non guasterebbe. Almeno me lo lasci dire visto che pago come te ?
Mission Impossible , te l'ha scritto un utente poco più sopra lo trasmetteva la7 poco tempo fa.
Non voglio solo serie inedite ma anche serie inedite è una risposta ad alcuni che mi dicono che non posso pretendere un canale di sole serie inedite , non ci siamo solo io e te nel forum .
Tee capiu oua ?
Vado a pranzo chi si ritrova stasera.
 
la 7 ha replicato missione impossibile nel 2002!!!
le serie inedite anche se poche non avrebbero il doppiaggio in italiano
a me (come a tutti quelli che hanno postato qui tranne te)il canale va abbastanza bene così
se dovesse migliorare non si lamenta nessuno
buon pranzo e ...buona digestione
 
lucio56 ha scritto:
la 7 ha replicato missione impossibile nel 2002!!!
le serie inedite anche se poche non avrebbero il doppiaggio in italiano
a me (come a tutti quelli che hanno postato qui tranne te)il canale va abbastanza bene così
se dovesse migliorare non si lamenta nessuno
buon pranzo e ...buona digestione

E allora ?
Gli Invasori ad esempio è in edizione Italiana ma sono almeno vent'anni che non la vedo. Altro che 2002.
E poi chi si lamenta di eventuali sottotitoli ? Non io sicuro.
E anche se sono l'unico a trovare qualche difetto ? Non ho diritto ad esprimere un opinione ?
P.S. Digerito benissimo.
 
Ultima modifica:
lucio56 ha scritto:
da quello che dici sopra il PS direi che per la digestione c'è qualche problema:D
a parte gli scherzi.sui sottotitoli a me può andare bene ma per la stragrande maggioranza delle persone...no.hai il sacrosanto diritto di esprimere una opinione e io ho il sacrosanto diritto di contestarla...

No no tranqui , non mi rovino la digestione per FoxRetro ;)
Anche se gli appassionati di serie Tv , specie quelle che hanno dialoghi meno "impostati" meno "canonici", spesso preferiscono i sottotitoli .
Io non sono integralista e guardo in base a come viene doppiata la serie.
SEINFELD ad esempio ( La più popolare e amata sitcom USA degli anni 90 , ora su Jimmy ) era doppiata benissimo , addirittura lo stesso timbro di voce degli attori originali. Ma io vedevo la puntata in Italiano e la Replica in VOSI perchè comunque non era la stessa cosa , citazioni fatte su fatti e personaggi d'epoca in Italiano sono intraducibili e perdono consistenza.
Tu prova ad immaginare Dave Lettermann doppiato.

Sono sicuro che ATTENTI A QUEI DUE risente meno di questo problema , LOST IN MARS ( recente ma ambientato negli anni 70 ) invece ne risente.

Se segui LOST prova a vederlo sottotitolato , ti si apre un isola nuova davanti.
 
Io, ad esempio, sono uno che odia i programmi sottotitolati, li preferisco doppiati, anche se a volte qualche programma sottotitolato lo seguo, ma molto raramente
 
loris_cb ha scritto:
Io, ad esempio, sono uno che odia i programmi sottotitolati, li preferisco doppiati, anche se a volte qualche programma sottotitolato lo seguo, ma molto raramente

Benissimo_Ognuno dice quello che gli pare.
Ma il punto è :
Devo rinunciare a vedere una serie TV perchè ci sono persone che non amano i sottotitoli ?
Io invece sarei per trasmettere tutte le Serie Doppiate con opzione in lingua madre con sottotitoli.
E se mi dicono che il doppiaggio costa troppo devo rinunciare a vedere la serie ?
 
BuckDharma ha scritto:
Benissimo_Ognuno dice quello che gli pare.
Ma il punto è :
Devo rinunciare a vedere una serie TV perchè ci sono persone che non amano i sottotitoli ?
Io invece sarei per trasmettere tutte le Serie Doppiate con opzione in lingua madre con sottotitoli.
E se mi dicono che il doppiaggio costa troppo devo rinunciare a vedere la serie ?
Io i sottotitoli non li sopporto, ma secondo me sky - fox deve trasmettere tutte le serie con il doppio audio e l'opzione sottotitoli sia in Italiano che in Inglese.
Per il doppiaggio, non penso che se dicono che sia troppo costoso non la trasmettono, perchè se fanno un ragionamento così, non comprerebbero neanche la serie, e non per i costi del doppiaggio, ma perchè non gli interessa la serie.
Anche perchè l' 80-90% degli abbonati sky preferisce vedere una serie doppiata che sottotitolata.
 
lucio56 ha scritto:
direi proprio di sì se sei solo tu (o quasi) a volerle.parli di democrazia e poi?:D

Qui mi stai pigliando deliberatamente per il culatello.:D
Io sono per vederle TUTTE le serie Tv , è molto democratico. Chi dice che anche se non le vediamo fa lo stesso purchè non ci siano i sottotitoli , è poco democratico.

Per dirla tutta e solo per cercare di farti capire a me di History Channel in HD non me ne può fregare di meno , le incipienti calvizie di Winston Churchill in HD non cambiano la storia , ma se a te cambiano la vita io , se posso , ti aiuto.

Tu hai aspettative alte in fatto di fedeltà Audio-Video ( ieri se ti interessa ho fatto il ruttino in 5.1):D
Io ho un aspettativa alta in fatto di di fedeltà dei contenuti e pluralità dei programmi.
Cos'hai paura che con due sottotitoli in più poi non ti fanno più SkyMeteo +1 in Hd ? :D
 
Ultima modifica:
loris_cb ha scritto:
Io i sottotitoli non li sopporto, ma secondo me sky - fox deve trasmettere tutte le serie con il doppio audio e l'opzione sottotitoli sia in Italiano che in Inglese.
Per il doppiaggio, non penso che se dicono che sia troppo costoso non la trasmettono, perchè se fanno un ragionamento così, non comprerebbero neanche la serie, e non per i costi del doppiaggio, ma perchè non gli interessa la serie.
Anche perchè l' 80-90% degli abbonati sky preferisce vedere una serie doppiata che sottotitolata.

Si ma se non la trasmettono , non la vedono il 100% degli abbonati.
 
fatemi capire: il canale è partito due settimane fa e già ci sono polemiche? :D
 
Indietro
Alto Basso