Fra 3 Anni Spariranno I Canali Dal 51 Al 60?

Euplio

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
7 Settembre 2005
Messaggi
10.225
Località
Avellino
Stamane, leggo a pagina 9 dell'inserto economico Affari e Finanza del quotidiano La Repubblica quanto segue:
Il Consiglio dei ministri europei, la settimana scorsa, ha preso una importante decisione: entro il 2015 si dovrà rendere disponibile, sempre alla telefonia mobile, la cosìdetta banda dei 700 Mhz che altro non è che i canali che vanno dal 51 al 60 dello spettro tv.
Questo il succo della decisione, ma io mi chiedo: se fosse così allora perchè assegnare il canale 55 e il canale 58 al Beauty contest?
Capisco che queste frequenze sono preziose, capisco che è molto importante il mercato del traffico wireless e che detto potrebbe contribuire a far ripartire la ripresa economica, ma adesso mi sembra si stia penalizzando un pò troppo il mondo della tv.
 
Pienamente d'accordo con l'UE... Ricordo che SOLO in Italia sono occupate tutte queste frequenze da televisioni...
La Francia ad esempio ha soli 6 mux...
Ora il 98% delle locali ha un solo canale che occupa una frequenza (altri solo repliche o televendite)... Giusto se venissero i mux locali gestiti da una società, e le tv solo contenuti... Solo così si potra avere uno spettro ben organizzato
 
ci spero... c'è bisogno di frequenze per la banda larga... la tv passi al dvbt2
 
ale89 ha scritto:
Si vabbè ora non esageriamo... pure queste frequenze? Ma che la telefonia si trovi altre frequenze e non rompa...
Concordo, già ci sarà un can can per le frequenze 60-69, che partissero da 50 non oso immaginare cosa esca.
 
Poi dopo nel 2020 magari daranno alla telefonia le frequenze dal 41 al 50 , nel 2025 dal 31 al 40 , nel 2030 dal 21 al 30 .... e nel 2040 niente più tv ....:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Hanno Buddenbrook ha scritto:
Facile soluzione: quelli che hanno piu mux degli altri, rinunceranno ad 1 o 2 mux per risarcire quelli con 1 solo;)
La fai troppo semplice...
Secondo me comunque non succederà mai una cosa del genere... Quindi io sono abbasranza fiducioso e tranquillo che quelle frequenze rimarranno... e poi ricordiamo... ci sono delle tv nazionali tra cui mediaset su quelle frequenze... :D ;)
 
ale89 ha scritto:
La fai troppo semplice...
Secondo me comunque non succederà mai una cosa del genere... Quindi io sono abbasranza fiducioso e tranquillo che quelle frequenze rimarranno... e poi ricordiamo... ci sono delle tv nazionali tra cui mediaset su quelle frequenze... :D ;)

Dove sta scritto che mediaset debba avere cosi tanti mux?

In Europa quanti gruppi televisivi ne hanno lo stesso numero?
 
Io sono dell'opinione che se spariranno fra 3 anni anche queste frequenze pian painino spariranno anche gli operatori televisivi e chi rimarrà solo Rai, Mediaset, Timb, Espresso e Sky?
Mi sembra molto strano ad ogni modo se si verificasse ciò, credo che fra 3 anni avrà preso come standard il Dvb-T2 non ci sarebbe altra scelta altrimenti gli operatori televisivi se ne andranno tutti in pensione. :D
 
In altri Paesi non si pongono così tanti problemi. Qui in Italia siamo però talmente pieni di interessi del più vario genere che come al solito si cerca di promuovere quelli invece che favorire il progresso tecnologico. Persino i Paesi africani ci hanno ormai raggiunto sulla banda larga fissa, a quella mobile manca poco. Le locali facciano consorzi, tanto riempiono 3 MUX per la stessa roba, non serve a nulla. E abbassiamo il limite massimo di MUX per operatore nazionale a 3, evitando poi di far entrare in circolo i soliti prestanome. Naturalmente, va anche regolamentato l'uso delle frequenze da parte della banda larga, già andrebbero a quota 18 lotti così, più che sufficienti. Si può sviluppare bene il digitale terrestre e si può sviluppare altrettanto bene la banda larga, per la soddisfazione di tutti. Altrimenti, gli unici soddisfatti saranno sempre i soliti interessati (no, non parlo solo di Mediaset, sia chiaro).
 
però adesso mi pare che i conti non tornino :D non molto tempo addietro ci avevano detto che era il wimax a risolvere tutto..una sorta di wi-fi che però funziona dove vuoi senza montare una antenna sul tetto

io sarei coperto..hanno telefonato qualche volta..ho visto qualche pubblicità in zona..ma non ne sento mai parlare e non vedo nessuno che si connetta col wi-max

adesso ok diamo agli operatori di telefonia la banda degli 800 mhz..questi probabilmente il servizio lo piazzeranno a differenza di quelli del wi-max..per ora per accedere a facebook col melafonino o tablet per ora dovrebbe bastare :eusa_wall: perchè poi è questo l'uso che vedo fare in giro ;)

se agli operatori telefonici non basta..che dismettano il vecchio gsm sui 900 mhz e usino quella ..come caratterisitiche di diffuzione è analoga a quella della banda degli 800
 
Hanno Buddenbrook ha scritto:
Dove sta scritto che mediaset debba avere cosi tanti mux?

In Europa quanti gruppi televisivi ne hanno lo stesso numero?
appunto due mux sarebbero più che sufficienti.
la tv a pagamento vadano a farla sul satellite: il digitale terrestre non è nato per le pay-tv...
gli affitti di banda da terzi a chi è già operatore di rete gli e li si proibisca.
confido nel cambio delle regole coi prossimi governi non berlusconiani.
 
Stanno facendo solo gli sporchi comodi loro.
Da quando siamo con l'euro e l'europa che ci comanda a bacchetta stiamo facendo la fine dei morti di fame.
Dipendesse da me uscirei subito dalle Europa e toglierei subito l'euro, la rovina di tutti noi.
Dobbiamo essere uno stato sovrano e gestirci da noi.... no dagli altri imbecilli.

Vogliono togliere frequenze alle nostre tv perchè nei paesi loro esistono solo 4 tv cecate. Ma pensassero alle cose di casa loro......
 
Se non ci fosse l'UE che vigila e sansiona, l'Italia sarebbe in dittatura ottocentesca ;)
 
Indietro
Alto Basso