Fra 3 Anni Spariranno I Canali Dal 51 Al 60?

Stefano91 ha scritto:
Se non ci fosse l'UE che vigila e sansiona, l'Italia sarebbe in dittatura ottocentesca ;)

Perchè questa dell'europa non è dittatura...anzi è stradituttatura.....
Meglio avere una dittatura nostrana che una dittatura straniera che viene a comandare in casa nostra..... così facendo molte tv private chiuderanno e i disoccupati aumenteranno a vista d'occhio.
 
ANDREA1P ha scritto:
Perchè questa dell'europa non è dittatura...anzi è stradituttatura.....
Meglio avere una dittatura nostrana che una dittatura straniera che viene a comandare in casa nostra..... così facendo molte tv private chiuderanno e i disoccupati aumenteranno a vista d'occhio.
nessuno le chiude, spetta a loro organizzarsi per sfruttare le opportunità offerte dalle nuove tecnologie e se si và al dvb2 di tv ce ne stanno 40 a mux...i cambiamenti di regolamento vanno affrontati con coraggio e come opportunità per diventare più efficenti, bisogna smetterla di remare contro le leggi...questa si è una mentalità tutta italica...le tv locali hanno avuto 40 anni di tempo per diventare aziende importanti...se non sono state in grado è in definitiva colpa loro....
 
ANDREA1P ha scritto:
Stanno facendo solo gli sporchi comodi loro.
Da quando siamo con l'euro e l'europa che ci comanda a bacchetta stiamo facendo la fine dei morti di fame.
Dipendesse da me uscirei subito dalle Europa e toglierei subito l'euro, la rovina di tutti noi.
Dobbiamo essere uno stato sovrano e gestirci da noi.... no dagli altri imbecilli.

Vogliono togliere frequenze alle nostre tv perchè nei paesi loro esistono solo 4 tv cecate. Ma pensassero alle cose di casa loro......
Pienamente d'accordo al 100%.
 
ANDREA1P ha scritto:
Perchè questa dell'europa non è dittatura...anzi è stradituttatura.....
Meglio avere una dittatura nostrana che una dittatura straniera che viene a comandare in casa nostra..... così facendo molte tv private chiuderanno e i disoccupati aumenteranno a vista d'occhio.
Anche qui sono di nuovo totalmente d'accordo con te.
 
Bah mi sembra si esageri un po'... già le frequenze 61-69 saranno probabilmente lasciate VUOTE, come quelle per WiMax... ora vogliamo togliere anche quelle 50-60?

Che si usi appunto la banda GSM... con un buona pace del mio vecchio Nokia 3110 :crybaby2:
 
EteriX ha scritto:
lo prefereirei...avremmo tutti la stesa copertura....
La tv via cavo è bella ma costosa, in quanto oltre a pagare il canone tv e un eventuale abbonamento per le pay tv c'è da pagare anche l'operatore che gestisce il servizio. Immaginate che felicità per molta gente (soprattutto per i meno abbienti). Inoltre ho l'impressione che avremmo meno scelta di canali (e qui mi aspetto il solito commento s...o che di molti canali se ne potrebbe fare a meno).
 
È insensato dare via le frequenze da 51 a 60... come lo sarebbe passare interamente al DVB-T2 (a questo punto tanto valeva farlo direttamente dall'analogico al DVB-T2 questo Switch-Off)... senza contare il danno che moltissime emittenti (non tutte le locali sono pessime, alcune hanno anche canali in HD -non finti-) subiranno... :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
la soluzione c'è basterebbe portare sul satellite tutte le TV nazionali eliminando anche il monopolio di SKY per le pay-tv, ma si potrà pestare i piedi a Murdoch? :D
 
MyBlueEyes ha scritto:
Questo testimonia come nell'UE a nessuno importi del digitale terrestre. Lo sguardo è posto al satellite, o magari ancora più in la, verso la internet TV?
Infatti chi ha avuto questa genialata forse nella sua città il digitale terrestre non esiste e non ha nemmeno la più pallida idea di cosa sia.
Forse ha fatto una scarrellata nel suo televisore e ha visto tutte le frequenze libere e ha avuto la brillante idea..... perchè non le usiamo per la telefonia??????

Perciò per me è sbagliato che per l'Europa tutte le nazioni dovrebbero fare e avere le stesse cose. Invece ogni Stato ha le sue particolarità e le sue esigenze. A chi non frega nulla del digitale terrestre perchè ha il cavo o viceversa..... così si danneggiano alcune e si avvantaggiano altre. Ogni nazione dovrebbe provvedere a sè e non avere imposizioni che possono essere anche dannose.
 
la tv via cavo in italia ormai non arriverà mai...se si intende quella su cavo coassiale old model

via fibra ottica..idem..ormai le tecnologie dsl hanno reso meno impellente portarle fino a casa degli utenti

i canali di ora li hanno messi a gara perchè li avevano solo le tv locali ..guarda caso....altre non credo proprio che verranno affidate agli operatori di telefonia

magari altri paesi lo faranno ma non l'italia
 
ANDREA1P ha scritto:
Infatti chi ha avuto questa genialata forse nella sua città il digitale terrestre non esiste e non ha nemmeno la più pallida idea di cosa sia.
Forse ha fatto una scarrellata nel suo televisore e ha visto tutte le frequenze libere e ha avuto la brillante idea..... perchè non le usiamo per la telefonia??????

Perciò per me è sbagliato che per l'Europa tutte le nazioni dovrebbero fare e avere le stesse cose. Invece ogni Stato ha le sue particolarità e le sue esigenze. A chi non frega nulla del digitale terrestre perchè ha il cavo o viceversa..... così si danneggiano alcune e si avvantaggiano altre. Ogni nazione dovrebbe provvedere a sè e non avere imposizioni che possono essere anche dannose.

Se facessero una banda larga seria SKY e MEDIASET non sarebbero molto contenti perchè una TV su internet costerebbe molto meno e in c..lo alle concessioni statali :D
senza tralasciare il fatto che un eventuale contenuto pay non costerebbe nulla in investimenti di sckede con codici criptati. Ti registri al sito passi PayPall e via ......... ;)
 
Gavi ha scritto:
La tv via cavo è bella ma costosa, in quanto oltre a pagare il canone tv e un eventuale abbonamento per le pay tv c'è da pagare anche l'operatore che gestisce il servizio. Immaginate che felicità per molta gente (soprattutto per i meno abbienti). Inoltre ho l'impressione che avremmo meno scelta di canali (e qui mi aspetto il solito commento s...o che di molti canali se ne potrebbe fare a meno).
Perchè dovremmo pagare noi l'operatore che gestisce il servizio?
Le pagherebbero le emittenti per entrare nella distribuzione della tv via cavo.

Adesso chi paga i ripetitori e la corrente su ogni postazione? Noi ??? NO.
Se le pagano le tv e con quei soldi pagherebbero l'operatore della tv via cavo.
 
purtroppo telecom che avrebbe in mano una possibile miniera d'oro con la iptv non si muove....
 
liebherr ha scritto:
purtroppo telecom che avrebbe in mano una possibile miniera d'oro con la iptv non si muove....

Per una buona iptv ci vorrebbero almeno 50mega ma per far questo ci vorrebbe un investimento in fibra ottica e per far questo ci vogliono parecchi soldi che oggi nessuno vuole tirare fuori :D
 
massera ha scritto:
Quoto il discorso di Stefio... ma prima o poi ci sarà solo la tv da internet..
in italia?? ma sai che ci sono zone che hanno ancora il dial up per navigare in internet?? e cosa gli fai vedere a questi personaggi??? allor a a sto punto perche non fare una mega banda larga per Smart Tv ??
 
Indietro
Alto Basso