elettt ha scritto:Ma se ti sposti nella bassa pianura, con 4-5 siti che ti "bombardano" da tutte le parti, è meglio che ti affidi a qualcosa di molto più direttivo e con pochi lobi laterali. Chi sosteneva che avere un lobo a -25 dB a 60° non dà fastidio, mi venga a trovare, magari quando c'è un bel pò di tropo, e ne riparliamo.
Quell'affermazione era mia, e ovviamente mi riferivo ad una caratteristica che nella maggior parte dei casi è trascurabile.
Se si ipotizza di avere due siti ricevuti con medesimo livello uno diretto e uno +- 60° il secondo atenuato -25db non ti puo dare piu fastidio specialmente in digitale, ovviamente a patto che le cose non fluttuino troppo con la propagazione ma in quel caso son comunque dolori anche con altre antenne.
Certo che se hai a che fare con segnali interferenti provenienti da direzioni note molto pronunciati è logico che si deve trovare l'antenna adatta a quella circostanza, ma quando questa da sola non basta si può collocare un nullo radioelettrico derivato dall'accoppiamento di due semplici antenne, a patto che il disturbante provenga da un minimo di +-15°, ma in questo caso è bene ricordare che l'efficacia del nullo è limitato ad un gruppetto di canali essendo strettamente legato alla frequenza e alla distanza tra le due sorelle.