Fracarro Sigma meglio di una triplex?

elettt ha scritto:
Ma se ti sposti nella bassa pianura, con 4-5 siti che ti "bombardano" da tutte le parti, è meglio che ti affidi a qualcosa di molto più direttivo e con pochi lobi laterali. Chi sosteneva che avere un lobo a -25 dB a 60° non dà fastidio, mi venga a trovare, magari quando c'è un bel pò di tropo, e ne riparliamo.

Quell'affermazione era mia, e ovviamente mi riferivo ad una caratteristica che nella maggior parte dei casi è trascurabile.

Se si ipotizza di avere due siti ricevuti con medesimo livello uno diretto e uno +- 60° il secondo atenuato -25db non ti puo dare piu fastidio specialmente in digitale, ovviamente a patto che le cose non fluttuino troppo con la propagazione ma in quel caso son comunque dolori anche con altre antenne.

Certo che se hai a che fare con segnali interferenti provenienti da direzioni note molto pronunciati è logico che si deve trovare l'antenna adatta a quella circostanza, ma quando questa da sola non basta si può collocare un nullo radioelettrico derivato dall'accoppiamento di due semplici antenne, a patto che il disturbante provenga da un minimo di +-15°, ma in questo caso è bene ricordare che l'efficacia del nullo è limitato ad un gruppetto di canali essendo strettamente legato alla frequenza e alla distanza tra le due sorelle. ;)
 
cbtotano ha scritto:
....ma in questo caso è bene ricordare che l'efficacia del nullo è limitato ad un gruppetto di canali essendo strettamente legato alla frequenza e alla distanza tra le due sorelle. ;)

:D :D mi hai tolto le parole...dalla tastiera! Purtroppo dalle mie parti è un sistema inusabile, tolti i pochi canali ex beauty contest, il resto è una distesa senza interruzione di panettoni:lol:
 
easysat ha scritto:
tragedieeeee :5eek: :5eek:

quando la ricezione è impossibile vi ricordo TIVUSAT eheheh ;)

ma io mi domando!!

come cavolo è possibile imbattersi così spesso in questo genere di soluzione, in un ambiente dedicato al dtt!!

tu ci ricordi che...

e io vorrei ricordarti, ben'inteso, non solo a te!!, che sei su: "DTT discussioni tecniche".. cioè tra appassionati che AMANO le antenne terrestri!

a me non mi frega niente di vedere programmi! a me INTERESSANO le antenne terrestri, e tutto ciò che ne consegue..

con la parabola potrei al massimo cercarci l'oro a non molti km da casa mia!!
 
easysat ha scritto:
tragedieeeee :5eek: :5eek:

quando la ricezione è impossibile vi ricordo TIVUSAT eheheh ;)
allora, come tanti, vai a postare nell' apposita sezione del forum..BASTA reclamizzare il sat in un thread che NON C' ENTRA NIENTE!!!!! e qui mi appello ai moderatori;
 
quella di easysat è stato proprio un intervento infelice; in quanto alle antenne personalmente, come scuola di pensiero, sono vicino a quella di Ag-brasc
 
reggio_s ha scritto:
quella di easysat è stato proprio un intervento infelice; in quanto alle antenne personalmente, come scuola di pensiero, sono vicino a quella di Ag-brasc

perchè infelice se non c'è segnale è d'obbligo tv sat e guarda che ci sono zone montane o paesi in piccole vallate accanto a fiumi,fiumare dove entrano solo 1 2 mux in quel caso o si accontentano oppure si passa a tv sat che c'è di male
 
easysat ha scritto:
perchè infelice se non c'è segnale è d'obbligo tv sat e guarda che ci sono zone montane o paesi in piccole vallate accanto a fiumi,fiumare dove entrano solo 1 2 mux in quel caso o si accontentano oppure si passa a tv sat che c'è di male

Non c'è nulla di male easysat, ma in questa sezione pronunciare la parola tivùsat è un pò come bestemmiare in chiesa :icon_twisted:

qui il satellite è visto come l'anticristo :D ovvero l'ultima delle soluzioni da adottare che cozza con lospirito dei frequentatori di questa sezione

in un certo senso ricorrere al sat corrisponde a "gettare la spugna" cosa che non farà mai il vero appassionato radiotecnico...... una soluzione la discute e la trova sempre, visto che l'obbiettivo è quello di risolvere a tutti i costi i problemi di ricezione adottando soluzioni personalizzate cucite su misura .

In questo contesto è normale che questo fantomatico assiduo frequentatore della presente sezione si offenda quando sente pronunciare quella parola.....me compreso!! ;)
 
Ma che esagerazione, suvvia... :icon_rolleyes:
Magari easysat voleva solo dare un parere spassionato per quelle situazioni dove davvero in quanto a segnale non se ne cava un ragno dal buco.
Sappiate che, pur con molto rammarico, pur se per me ricevere l'impossibile tramite antenna sia quasi una missione più che una sfida, pur trovandomi sostanzialmente d'accordo con quanto detta da cbtotano nel suo ultimo intervento, in certi casi io stesso mi sono trovato davvero costretto a proporre irrimediabilmente questa soluzione.
Ora forse il "tono" del messaggio di easysat poteva sembrare provocatorio per qualcuno, però, diamine, un po' di ironia... :icon_rolleyes:
E soprattutto non ragioniamo per compartimenti stagni.
Una volta che sia davvero appurato, in modo circostanziato e professionale (e non improvvisato, a buon inteditor...), che non c'è soluzione per una ricezione terrestre soddisfacente, non è mica un tabù suggerire altre piattaforme di ricezione. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Ma che esagerazione, suvvia... :icon_rolleyes:
Magari easysat voleva solo dare un parere spassionato per quelle situazioni dove davvero in quanto a segnale non se ne cava un ragno dal buco........

Fracarro Sigma meglio di una triplex?.

perdonami, maestro.,, ma eravamo partiti da qui!!

mi sembra naturale la nostra, forse eccessiva, reazione!!

mi piace molto , il tuo istinto di protezione verso eaysat!

ma che c'è voi fà! già er nik!? me fà-mpressione!:D

tranquillo eays.. !! ti leggo spesso, con molto interesse..!
 
Ultima modifica:
Maestro... Ehm... :eusa_shifty: :icon_redface:
Mi sento un filo sovrastimato!
Comunque grazie per la botta d'autostima. :D

Riguardo easysat, non è questione di istinto di protezione... E' che sebbene non mi trovi d'accordo con lui su certi suoi approcci tecnici (ad es. l'utilizzo di più antenne insistenti su canali/bande comuni e diversamente orientate/polarizzate, cosa che se a volte può fortunosamente funzionare, è comunque tecnicamente scorretta), credo comunque di conoscere il suo intento nella partecipazione al Forum e ritengo che il suo intento avesse un innocente ironia e non fosse provocatorio. ;)

Circa il tema trattato... Ho già detto qui come la penso, specie sulla Sigma: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3147045&postcount=26 :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso