Francia: digitale terrestre via Sat in Viaccess 3.0

Insomma è inutile imprecare o tirare in mezzo presunti politii incapaci la questione è di interessi e sarebbe bene ricordare come è nato il dtt...in che contesto..chi ha varato la legge..e che interessi ha...

Detto questo è ovvio che si vuole chiudere fuori il satellite perchè nel terrestre si ha il monopolio delle frequenze e quindi si opera in un mercato protetto

I vantaggi sono preminentie non interessa nulla se un 5 o 10% della popolazione non è e non sarà mai raggiunta dal dtt

Lo scopo è fare soldi mica far vedere la tv alla gente
 
Maxicono ha scritto:
Dire "vergogna Italia", non è un granchè costruttivo, poi, è la qualità che conta, non la quantità. Oltre ai canali classici, quali hanno aggiunto in francia?

Gia perchè in Italia la qualità è alta ????? :eusa_think:

e per qualità intendo sia quella artistica ma sopratutto quella tecnica che non è soggettiva ma quantizzabile senza ombra di dubbio, e se togliamo MS che viaggia a buoni livelli tecnici gli altri fanno letteralmente cagare :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Dingo 67 ha scritto:
Gia perchè in Italia la qualità è alta ????? :eusa_think:

Non saprei, volevo solo dire che aver molti canali, non vuol dire essere superiori.
per la qualità "tecnica", con il mio analogico, non mi posso lamentare, anzi, ma ho sentito molti di voi possessori di LCD o PLASMA, lamentarsi della qualità, ma chi può dire se in francia nn sia la stessa cosa? Hanno anche loro 8MHz di banda?

Ciao
 
Maxicono ha scritto:
Non saprei, volevo solo dire che aver molti canali, non vuol dire essere superiori.
per la qualità "tecnica", con il mio analogico, non mi posso lamentare, anzi, ma ho sentito molti di voi possessori di LCD o PLASMA, lamentarsi della qualità, ma chi può dire se in francia nn sia la stessa cosa? Hanno anche loro 8MHz di banda?

Ciao

la banda è uguale ma probabilmente le frequenze a disposizione sono maggiori e questo potrebbe creare meno affollamento nei mux :eusa_think:

Però per quanto riguarda la RAI il problema non sta nella banda ma nel menefreghismo dell'azienda alla voce "qualità" dato che nonostante vantino apparecchiature di prim'ordine le sfruttano si e no al 30% encodando segnali infimi in qualità videocomposito e senza badare minimante ad una calibratura della colorimetria e questo si vede sopratutto sul SAT dove la banda a disposizione gli permetterebbe una qualità superiore ai migliori DVD cosa che appunto riesce a fare Mediaset sempre sul SAT :crybaby2:

Per quanto riguarda MTV credo che anche mia nonna riuscirebbe ad equalizzare meglio la musica dei videoclip che francamente assomiglia molto al suono citofonico di un MP3 a 96k il che per un canale di musica è tutto un programma :eusa_wall:
 
giube ha scritto:
Concordo con eduardo1982, anche perche' se ho capito bene non sono canali in chiaro pur non essendo a pagamento.

Ma il Viaccess 3.0 e' lo stesso che stanno adottando in Svizzera? So che stanno facendo un upgrade dei ricevitori, ma non ho capito verso quale versione.

Il Viaccess 3.0 attualmente non è usato da nessuno visto che è ancora in fase di test.


Sicuramente quando TPS verrà trasferita su Astra(ora trasmette anche su Hot bird) passeranno al Viacces 3.0

TPS ora fa parte di Canal Plus
 
pierluigip ha scritto:
io in francia ho visto il digitale terrestre e vi giuro che lo scambiato per il satellite!
Che visione infima hai del sat... Scusa, ma dire una cosa simile mi fa accapponare la pelle: sat e DTT non sono la stessa cosa, la magia di ricevere canali dall'altra parte del mondo il DTT non te la dà.

Maxicono ha scritto:
Dire "vergogna Italia", non è un granchè costruttivo, poi, è la qualità che conta, non la quantità. Oltre ai canali classici, quali hanno aggiunto in francia?
NRJ, Gulli, Europe 2 Tv, Direct 8,...
 
Dingo 67 ha scritto:
la banda è uguale ma probabilmente le frequenze a disposizione sono maggiori e questo potrebbe creare meno affollamento nei mux :eusa_think:

Però per quanto riguarda la RAI il problema non sta nella banda ma nel menefreghismo dell'azienda alla voce "qualità" dato che nonostante vantino apparecchiature di prim'ordine le sfruttano si e no al 30% encodando segnali infimi in qualità videocomposito e senza badare minimante ad una calibratura della colorimetria e questo si vede sopratutto sul SAT dove la banda a disposizione gli permetterebbe una qualità superiore ai migliori DVD cosa che appunto riesce a fare Mediaset sempre sul SAT :crybaby2:

Per quanto riguarda MTV credo che anche mia nonna riuscirebbe ad equalizzare meglio la musica dei videoclip che francamente assomiglia molto al suono citofonico di un MP3 a 96k il che per un canale di musica è tutto un programma :eusa_wall:

Hai perfettamente ragione! Per MTV però consiglio di seguirla sul mux B, lì l'audio è ok!
 
Maxicono ha scritto:
Dire "vergogna Italia", non è un granchè costruttivo, poi, è la qualità che conta, non la quantità. Oltre ai canali classici, quali hanno aggiunto in francia?
Non so quali fossero già disponibili in analogico, ma qui c'è l'elenco di tutti i canali dtt in chiaro:
http://www.telesatellite.com/television-numerique-terrestre/tnt-gratuite.asp
e qui quelli a pagamento (Canal+ e TPS):
http://www.telesatellite.com/television-numerique-terrestre/tnt-payante.asp

Per la cronaca le frequenze utilizzate per ogni ripetitore sono 6, da dividere per i 29 canali trasmessi.

Ma soprattutto quello che distingue la Francia da noi lo potete vedere qui:
http://www.telesatellite.com/gateway.asp?s=www.tnt-gratuite.com
Cliccando su "Puis-je recevoir la TNT?" è possibile sapere quando saranno attivati al digitale i singoli ripetitori da qui a fine 2007; a differenza nostra, inoltre, quando su un ripetitore viene attivato il segnale digitale è immediatamente disponibile l'intera offerta TNT.

Da noi invece è tutto lasciato al buon cuore e alle disponibilità di ogni emittente senza che nessuno di noi possa sapere se e quando verrà coperto dal segnale :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
questo perchè in francia l'etere è pianficato per cui è previsto per ogni zona il o i siti da cui arrivano i segnali per cui quando in quella postazione attivano la tdt ecco che accendono con i medesimi parametri degli altri segnali per cui non ci sono problemi

In italia è vero che c'è stata una storia diversa con il far west dell'etere...ma almeno si poteva cercare di stabilire anche da noi e compatbilmente con la strgrande maggioranza delle postazioni per ogni area da dove si deve ricevere
 
@Blino
Ti ringrazio del link, ho letto le TV libere, e secondo me, non siamo inferiori ai francesi, non mi pare che le nostre QOOB, MTV ed ALLMusic, abbiano nulla da invidiare ai vari M6 o NRJ. Quello che ci manca è un canale d' informazioni 24/24, per il resto delle generaliste, direi che siamo pari.

Ricapitolando, sempre secondo me, come trasmissioni ci siamo, è la distribuzione sul territorio che lascia molto a desiderare.

Ciao
 
dj GCE ha scritto:
In realtà gli all news ci sono: RaiNews 24 e Sky Tg 24.

Ah! Non lo sapevo, probabilmente sono su dei MUX che non ricevo. Quindi che dobbiamo invidiare ai francesi? Ma Sky TG quello del via satellite?
 
Maxicono ha scritto:
Ah! Non lo sapevo, probabilmente sono su dei MUX che non ricevo. Quindi che dobbiamo invidiare ai francesi? Ma Sky TG quello del via satellite?

Penso intendesse in generale, sul DTT non c'è Sky TG24.
Per quello che dobbiamo invidiare ai francesi, soprattutto l'ordine e la qualità tecnica. Per i contenuti io ritengo sia comunque questione di gusti individuali.
 
Non ho il DTT per cui chiedo conferma a voi:

Ma è vero come ho letto che QOOB trasmette in mono ???? :5eek:

No perchè se così fosse complimenti per la qualità visto che si tratta pure di un canale musicale :eusa_clap: :D :D
 
Dingo 67 ha scritto:
Non ho il DTT per cui chiedo conferma a voi:

Ma è vero come ho letto che QOOB trasmette in mono ???? :5eek:

No perchè se così fosse complimenti per la qualità visto che si tratta pure di un canale musicale :eusa_clap: :D :D

Anche se non hai il DTT, puoi puntare la parabola sui 12°.5 ovest, e trovi i due mux Telecom.

Purtroppo è vero, nel mux A Qoob trasmette in mono, ed MTV, pur essendo stereo, ha un audio molto compresso, fa schifo.
Infatti a parità di valore di compressione audio, Qoob si sente bene, perchè usa solo un canale.

Mentre nel mux B, sia Qoob che MTV hanno un'audio stereo eccellente, col valore di compressione minimo possibile per l'MPEG2.
 
Indietro
Alto Basso