Dingo 67
Digital-Forum Platinum Master
grazie delle delucidazioni 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ERCOLINO ha scritto:Li fanni i fatti e meno chiacchere politiche.
I fatti stanno a 100 ,la politica a 0
Fine OT![]()
Dingo 67 ha scritto:la banda è uguale ma probabilmente le frequenze a disposizione sono maggiori e questo potrebbe creare meno affollamento nei mux![]()
Però per quanto riguarda la RAI il problema non sta nella banda ma nel menefreghismo dell'azienda alla voce "qualità" dato che nonostante vantino apparecchiature di prim'ordine le sfruttano si e no al 30% encodando segnali infimi in qualità videocomposito e senza badare minimante ad una calibratura della colorimetria e questo si vede sopratutto sul SAT dove la banda a disposizione gli permetterebbe una qualità superiore ai migliori DVD cosa che appunto riesce a fare Mediaset sempre sul SAT
Per quanto riguarda MTV credo che anche mia nonna riuscirebbe ad equalizzare meglio la musica dei videoclip che francamente assomiglia molto al suono citofonico di un MP3 a 96k il che per un canale di musica è tutto un programma![]()
non facciamo confusione...Philou5 ha scritto:
sono curioso di conoscere la fonte dei tuoi dati...rcokes ha scritto:10 milioni di parabole francesi sui 19° est? Saranno al massimo 5 o 6 milioni quando la fusione giungerà a termine. Parabole quasi tutte di abbonati a pay tv, che quindi i canali della TNT li ricevono già.
Sui 5° ovest è puntato invece un numero piuttosto alto (probabilmente un paio di milioni) di parabole di chi non riceve bene la tv terrestre analogica, e che sicuramente non riceve neppure quella digitale
sei tu che non hai accesso alle percentuali delle varie piattaforme, digital-sat si (e non solo digital-sat, ad es. satmag)rcokes ha scritto:Per la cronaca, il Gruppo Canal+ riporta che gli abbonati a Canal Sat sono 3,46 milioni, mentre il totale degli abbonati all'offerta premium Canal+ via terrestre, cavo e satellite (non sono specificate le percentuali delle varie piattaforme) è di 5,14 milioni.
non ho capito bene da cosa si ricava il dato degli "abbonamenti satellitari", ma è sicuramente un mio limitercokes ha scritto:Secondo Médiamétrie, su 56 milioni di francesi in grado di vedere la TV, 6,1m hanno accesso alla tv via cavo, 3,6m a TPS e 7,3m a Canal Sat. Facendo grossolanamente una media di poco più di 2 persone per famiglia, e confrontandoli con i dati rilasciati dal Gruppo Canal+, i numeri degli abbonamenti satellitari sono quelli che ho già citato.
cosa vuoi che ti dica, che non ci sono dati certi (a parte quei 7,3 milioni) sono il primo a dirlo, per il resto prendo atto che secondo te per un "francofono" non è appetibile l'accesso a canali in chiaro come Arte, TV5 Europe - FBS, Telif, BFM e le finestre in chiaro di C+ o ad altri in cui il fattore "lingua" è del tutto marginale come Eurosport, DSF, MTV o i network pubblici e privati tedeschi che trasmettono tanto sport in chiaro (ma lo stesso discorso a maggior ragione varrebbe anche per un italiano, però io quando alzo la testa sui tetti delle case italiane e francesi di dual feed ne vedo veramente tanti...)rcokes ha scritto:Astra 19° est non offre quasi nulla in chiaro per un francofono, per cui è davvero improbabile che in milioni ricevano la tv in chiaro da lì, e comunque non ci sono dati certi.
ti chiedo per cortesia di mantenere la discussione nei toni giusti, per cui ti invito lasciare nella tastiera maiuscole e aggettivi vari non appropriatircokes ha scritto:"Fossa", veramente sarebbe interessante sapere le TUE fonti quali siano, viste le cifre sballate che citi.
se così è la comunicazione di Canal+ non brilla certamente per chiarezzarcokes ha scritto:Si dà il caso che satmag lo legga da quando è nato, peccato che in quel conteggio siano inclusi sia gli abbonati a Canal Sat che quelli a Canal+, e molti (non è specificato quanti) sono abbonati ad entrambi, per cui vengono contati due volte.
ma vedi, il punto è che io non li ho mai usati quei toni e certe espressioni (ho solo chiesto quali erano le tue fonti), ma capisco che l'educazione dopo una certa età non si può più insegnarercokes ha scritto:Quanto ai toni giusti, inviterei senz'altro te ad adottarli per primo, evitando di fare il saputello su argomenti che conosci superficialmente