Fransat

se parli di ricevitore con immagine linux/e2..in altro forum dicono che i canali uhd si vedono con la PC6 e adeguata oscam. Per la PC7 non ho letto novità.
Perciò volendo utilizzare altri ricevitori, ne servirebbe uno con slot CI+ e cam ufficiale Fransat (oppure inserirla nel televisore se compatibile).

Tempo fa annunciato al cam usb Fransat. ma.non ancora in commercio.
Grazie per la risposta; c'è da dire che questo Octagon mi sembra un'incompiuta in quanto ha grandi potenzialità ma ha pure un sacco di bugs che non vengono corretti, e la mancanza di uno slot CI non è cosa da poco, però se anche avesse avuto lo slot, oltre al ricevitore di per se già costoso, in più avrei dovuto comperare anche un modulo CI+ dotato di card per ulteriori 110/130 euro e non mi pare il caso. In base alla mia esperienza, un decoder di livello superiore, perdipiù enigma, questo tipo di problemi li dovrebbe risolvere con aggiornamenti firmware come per esempio avveniva con il glorioso Clarke Tech 4100 che alla fine leggeva ogni tipo di card. Comunque si va avanti con ulteriori prove, che poi a dirla tutta, l'offerta di canali UHD 4K su tutto l'arco satellitare, è a dir poco quasi inesistente, e al 90% sono pure codificati. Perlomeno i francesi qualcosa in tal senso lo hanno fatto portando sul terrestre un paio di canali, ma sempre "spiccioletti" sono. Buona giornata a tutti del forum.:(
 
Le offerte Fransat come Tivùsat o come le pay tv nascono per essere viste con i rispettivi decoder o cam ci+. Altre soluzioni sono delle forzature che possono funzionare o no.
Per me sf8008 è un ottimo ricevitore e che ormai ha i suoi anni (delusione, semmai, è la recente versione SUPREME che non aggiunge niente).
Se non legge perfettamente la card Fransat è un problema software delle immagini E2. Così come non funziona sull'8008 non funziona nemmeno su ricevitore ben più costosi. Augurati che gli "sviluppatori" di immagini (non dell'octagon) ci mettano una pezza.
L'assenza dello slot ci+ è una mancanza che già sapevi quando l'hai acquistato. Per molti, non per me, lo slot cam è inutile.La sua presenza non avrebbe garantito il corretto funzionamento della cam, proprio perché non considerato ricevitore "certificato".
 
I cosiddetti ricevitori certificati, dal mio punto di vista, sono dei ricatti belli e buoni, dal costo esorbitante e ingiustificato, e vengono resi delle autentiche "carriole" a causa dei firmware che gli mettono, il tutto per interessi del proprio orticello; per farti un esempio, volendo seguire eventi sportivi come il Tour, il 6 Nazioni di Rugby, ecc. anni fa mi comperai per i canali francesi TNT Sat a 19E, un Humax TN 5000 HD, un bell'apparecchio che però non ti permette nè di spostare, nè di cancellare alcuni canali a causa di firmware demenziali dettati da regole assurde, poi si scopre che altri decoder, purchè nati con un ottimo hardware, e supportati dal punto di vista software, costano meno e fanno le stesse cose di quelli proprietari, anzi pure meglio. In un certo modo è lo stesso discorso dell'LCN sul digitale terrestre dove tutti, soprattutto per pigrizia, fanno ricerche automatiche permettendo che altri soggetti decidano che devi riempire il tv o il decoder di centinaia di canali spazzatura, anzi peggio, gli stessi decidono pure in quale posizione li devi avere: ma scherziamo? per me qualunque tipo di macchina, non deve fare le cose da sola ma quello che dico io, altrimenti c'è pronto anche un grosso martello. Comunque se è vero come hai detto, che è da provare con una card PC 6, da qualche parte ce l'ho di sicuro anche se forse è scaduta, ma siamo qui per fare esperienza e prove. Buona giornata.
 
I cosiddetti ricevitori certificati, dal mio punto di vista, sono dei ricatti belli e buoni, dal costo esorbitante e ingiustificato, e vengono resi delle autentiche "carriole" a causa dei firmware che gli mettono, il tutto per interessi del proprio orticello; per farti un esempio, volendo seguire eventi sportivi come il Tour, il 6 Nazioni di Rugby, ecc. anni fa mi comperai per i canali francesi TNT Sat a 19E, un Humax TN 5000 HD, un bell'apparecchio che però non ti permette nè di spostare, nè di cancellare alcuni canali a causa di firmware demenziali dettati da regole assurde, poi si scopre che altri decoder, purchè nati con un ottimo hardware, e supportati dal punto di vista software, costano meno e fanno le stesse cose di quelli proprietari, anzi pure meglio. In un certo modo è lo stesso discorso dell'LCN sul digitale terrestre dove tutti, soprattutto per pigrizia, fanno ricerche automatiche permettendo che altri soggetti decidano che devi riempire il tv o il decoder di centinaia di canali spazzatura, anzi peggio, gli stessi decidono pure in quale posizione li devi avere: ma scherziamo? per me qualunque tipo di macchina, non deve fare le cose da sola ma quello che dico io, altrimenti c'è pronto anche un grosso martello. Comunque se è vero come hai detto, che è da provare con una card PC 6, da qualche parte ce l'ho di sicuro anche se forse è scaduta, ma siamo qui per fare esperienza e prove. Buona giornata.
grazie ma hai scritto cose già note (già ai tempi del goldbox....) e per quanto mi riguarda condivisibili. Nemmeno io uso LCN :D
Devi considerare che molti o sono imbranati o non vogliono avere problemi, perciò i decoder prorpietari, in teoria, a questo genere di clienti risolvono molti problemi. Il servizio clienti delle pay tv parte così da una piattaforma nota. Se invece tutti avesse ricevitori diversi chi risponde dovrebbe conoscre per filo e per segno le caratteristiche , i menù e le procedure dei vari ricevitori. Così invece partono da uno standard certo. Cosa postiva è che , a diffrenza di SKY, Fransat e Tivùsat almeno prevedono delle CAM così puoi "sfuggire" all'obbligo di dotarti dei loro catorci.
Attendo la Fransat TV stick

Prova anche la card pc7 con l'immagine DEFINE.
 
Confermato l'addio di nrj12 dal digitale terrestre. Il consiglio di stato ha respinto il ricorso presentato dal gruppo NRJ. Senza la visibilità data dalla diffusione in chiaro il canale proseguirà come canale tv nelle varie piattaforme o trasmetterà solo in streaming?
Novità delle ultime ore è che Canal+ ha annunciato di voler ritirare i propri 4 canali pay dalla TNT a partire da Giugno 2025: apparentemente non ha nulla a che vedere con Fransat, ma dipende da cosa Arcom deciderà di fare delle frequenze lasciate libere...
 
Ultima modifica:
Novità delle ultime ore è che Canal+ ha annunciato di voler ritirare i propri 4 canali pay dalla TNT a partire da Giugno 2025: apparentemente non ha nulla a che vedere con Fransat, ma dipende da cosa Arcom deciderà di fare delle frequenze lasciate libere...
Liberandosi posti, lasciati da C+ (cosa da confermare) , NRJ12 ha chiesto all'Arcom di ridiscutere la sua esclusione dal digitale terrestre.
 
Liberandosi posti, lasciati da C+ (cosa da confermare) , NRJ12 ha chiesto all'Arcom di ridiscutere la sua esclusione dal digitale terrestre.
Secondo le ultime notizie, Arcom prende tempo per decidere cosa succederà ai posti lasciati vuoti da Canal+: intanto, a inizio 2025 verrà comunicata la nuova numerazione TNT :)
 
anche in Francia....cam usb entro fine anno...invece bla,bla,bla :D Non è ancora in commercio
 
Questa sera sto vedendo un film su France 2 uhd, bella novità hanno tolto il logo di rete durante la proiezione del film :)
 
Questa sera sto vedendo un film su France 2 uhd, bella novità hanno tolto il logo di rete durante la proiezione del film :)
Ciao, per cortesia potresti specificare le apparecchiature e le condizioni di ricezione di France2 UHD? presumo parabola puntata a 5W e decoder dedicato.....
Grazie, e con l'occasione Buon Anno
 
Ciao, per cortesia potresti specificare le apparecchiature e le condizioni di ricezione di France2 UHD? presumo parabola puntata a 5W e decoder dedicato.....
Grazie, e con l'occasione Buon Anno
France 2 UHD trasmette a 5W per Fransat, che però può essere ricevuto anche tramite modulo CAM e non necessariamente decoder dedicato.
Il canale trasmette poi anche su Astra 19E, in questo caso probabilmente per Canal+ e TNT Sat (che invece è ricevibile solo con decoder dedicato e card aggiornata).
 
Ciao, per cortesia potresti specificare le apparecchiature e le condizioni di ricezione di France2 UHD? presumo parabola puntata a 5W e decoder dedicato.....
Grazie, e con l'occasione Buon Anno
France 2 uhd trasmette tramite fransat a 5W per la ricezione ci vuole una parabola puntata a 5W e una cam Fransat o come nel mio caso un decoder Fransat uhd attualmente il Servimat sirius 4k il decoder o la cam li prendi su tv corner un negozio on Line Francese
La card è già attiva basta inserirla nel decoder o cam e dura 4 anni dal primo inserimento, poi ne trovi sfuse
Oppure trasmette a 19E su canal+ ma in questo caso devi abbonarti a canal+ ;)
 
Ultima modifica:
France 2 uhd trasmette tramite fransat a 5W per la ricezione ci vuole una parabola puntata a 5W e una cam Fransat o come nel mio caso un decoder Fransat uhd attualmente il Servimat sirius 4k il decoder o la cam li prendi su tv corner un negozio on Line Francese
La card è già attiva basta inserirla nel decoder o cam e dura 4 anni dal primo inserimento, poi ne trovi sfuse
Oppure trasmette a 19E su canal+ ma in questo caso devi abbonarti a canal+ ;)
Grazie anche a Fab90 per le vostre sollecite e dettagliate risposte, tuttavia, come si direbbe in altri casi, a me manca "l'ultimo miglio" nel senso che io sono ampiamente attrezzato sia come parabola puntata a 5W con LNB a 4 uscite, e con più di un decoder collegato, tra cui un Octagon 8008 UHD, e qualche mese fa presi in rete anche una card Fransat PC7 che però non ho capito se è farlocca la card oppure se non viene letta/aggiornata dal decoder, ma non basta perchè il suddetto decoder beneficia anche di un "sistema" che non sto qui a spiegare, che funziona sugli altri canali del pacchetto Fransat ma non sui (sul)canali UHD dello stesso satellite, ed è questo che mi fa incavolare, e sul sito tvcorner il decoder citato da Ufo Robot, lo fanno la modica cifra di ben 179 euro(!), prezzo assolutamente assurdo per vedere un solo canale UHD! Non ho intenzione di spendere altri soldi visto i circa 140 euro già spesi per l'Octagon, che sui 13 est con i canali in 4K va abbastanza bene; comunque sul sito tvcorner ho notato un particolare interessante: la card che viene venduta con l'apparecchio è si una PC7 ma di colore nero invece la mia pc7 è bianca e celeste e forse la chiave sta tutta qui, però mi pare che questa card non si trovi da comperare da sola e comunque la prenderei solo ad un prezzo decente cioè inferiore a 50 euro come quella celeste che ho. In ogni caso grazie ancora a tutti voi per la gentilezza e con l'occasione vi auguro un buon 2025
 
Grazie anche a Fab90 per le vostre sollecite e dettagliate risposte, tuttavia, come si direbbe in altri casi, a me manca "l'ultimo miglio" nel senso che io sono ampiamente attrezzato sia come parabola puntata a 5W con LNB a 4 uscite, e con più di un decoder collegato, tra cui un Octagon 8008 UHD, e qualche mese fa presi in rete anche una card Fransat PC7 che però non ho capito se è farlocca la card oppure se non viene letta/aggiornata dal decoder, ma non basta perchè il suddetto decoder beneficia anche di un "sistema" che non sto qui a spiegare, che funziona sugli altri canali del pacchetto Fransat ma non sui (sul)canali UHD dello stesso satellite, ed è questo che mi fa incavolare, e sul sito tvcorner il decoder citato da Ufo Robot, lo fanno la modica cifra di ben 179 euro(!), prezzo assolutamente assurdo per vedere un solo canale UHD! Non ho intenzione di spendere altri soldi visto i circa 140 euro già spesi per l'Octagon, che sui 13 est con i canali in 4K va abbastanza bene; comunque sul sito tvcorner ho notato un particolare interessante: la card che viene venduta con l'apparecchio è si una PC7 ma di colore nero invece la mia pc7 è bianca e celeste e forse la chiave sta tutta qui, però mi pare che questa card non si trovi da comperare da sola e comunque la prenderei solo ad un prezzo decente cioè inferiore a 50 euro come quella celeste che ho. In ogni caso grazie ancora a tutti voi per la gentilezza e con l'occasione vi auguro un buon 2025

Non mi addentro in questioni così tecniche, ma ti segnalo la pagina online Fransat: hxxps://www.fransat.fr/assistance-fransat/tout-savoir-sur-la-4k-uhd/comment-recevoir-les-chaines-uhd-de-la-tnt-par-satellite/#top e anche una FAQ di assistenza: hxxps://www.fransat.fr/assistance-fransat/tout-savoir-sur-la-4k-uhd/ma-carte-hd-est-elle-compatible-avec-mon-nouveau-decodeur-uhd-et-inversement/?srsltid=AfmBOorb-L8N7eTnOkHyC0gwOtAwCLCDCOA_5HUWBb21JC_Sx7trV0Sz , da cui sembra che esistano in realtà 2 card, una HD, che è quella venduta sfusa, e una UHD, che è quella associata a decoder o modulo CAM.
 
Secondo le ultime notizie, Arcom prende tempo per decidere cosa succederà ai posti lasciati vuoti da Canal+: intanto, a inizio 2025 verrà comunicata la nuova numerazione TNT :)
Riguarda indirettamente Fransat, ma la nuova numerazione della TNT francese è stata diffusa in giornata: dal 6 Giugno 2025, il numero 4 sarà assegnato a France 4. 8 e 12 andranno rispettivamente a LCP e Gulli e 18 e 19 andranno a Réels/CMI e Ouest-France :)
 
Che spreco. Al numero 8 un canale istituzionale che da noi non è neanche presente in DTT
 
Premesso che...sì esistono le LCN poi ciascuno, come il sottoscritto, può fare di testa propria e memorizzare a piacimento....
ma in Francia sì che sanno difendere l'etere pubblico e la tv pubblica..

Anche France Info passa dal 27 al 16 .


In Italia non riescono nemmeno a metterre Rai4 sul 24 e Rai5 sul 25 .


LNC TNT FRANCE
  1. TF1
  2. France 2
  3. France 3
  4. France 4
  5. France 5
  6. M6
  7. Arte
  8. La Chaîne Parlementaire/Public Sénat
  9. W9
  10. TMC
  11. TFX
  12. Gulli
  13. BFMTV
  14. CNews
  15. LCI
  16. Franceinfo
  17. CStar
  18. CMI TV
  19. OFTV
  20. TF1 Séries Films
  21. L'Équipe
  22. 6Ter
  23. RMC Story
  24. RMC Découverte
  25. Chérie 25
 
Premesso che...sì esistono le LCN poi ciascuno, come il sottoscritto, può fare di testa propria e memorizzare a piacimento....
ma in Francia sì che sanno difendere l'etere pubblico e la tv pubblica..

Anche France Info passa dal 27 al 16 .


In Italia non riescono nemmeno a metterre Rai4 sul 24 e Rai5 sul 25 .


[/LIST]
Il canale al numero 18 prenderà il nome di T18 (senza particolare fantasia :D ): le prime indicazioni sulla programmazione dicono che si tratterà di canale culturale, con documentari, corti, dibattiti, film d'essai.
Chissà se durerà un progetto del genere sulla tv commerciale...
 
Il canale al numero 18 prenderà il nome di T18 (senza particolare fantasia :D ): le prime indicazioni sulla programmazione dicono che si tratterà di canale culturale, con documentari, corti, dibattiti, film d'essai.
Chissà se durerà un progetto del genere sulla tv commerciale...
Avendo 25 canali nazionali, c'è più probabilità per i canali meno interessanti di fare uno share decente, tali da farli sopravvivere con una programmazione variegatà e di qualità (visiva e di contenuti).
Un altro paese in Europa, senza fare nomi :D, nella lista LCN ha 300 e più canali e questi viaggiano con percentuali dello 0,01% (a cascata, inserzionisti meno importanti e programmi di bassa qualità), stando a galla anche grazie alle sovvenzioni.
Il grosso della pubblicità è ripartita tra soli 2 soggetti (proprietari anche delle due principali concessionarie)
Preferisco il primo sistema. Che non significa avere solo 25 canali..ma 25 canali DI QUALITA' e tutti gli altri via sat, streaming, cavo...
 
Indietro
Alto Basso