Frasi celebri dal mondo del calcio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A striscia la notizia avevano montato l'intervista con immagini di folla festante che salutava Hitler...

Tutto questo perché pare che su un giornale tedesco, per errore, invece di scrivere "tutti i tifosi del Bayern sono solidali con Trapattoni" hanno scritto "tutto il popolo tedesco è con Trapattoni":5eek: :5eek:
 
Uno dei più grandi giornalisti sportivi italiani di sempre è stato sicuramente Gianni Brera. Vediamo di recuperare alcune sue frasi.

Uno scudetto vinto dalle altre è sempre perso dalla Juventus. Questo è il fascino del campionato italiano.

L'Inter è squadra femmina, passionale e volubile, quindi lontana anni luce dal pragmatismo che caratterizza la Juventus.

E' lui l'inventore di alcuni soprannomi di calciatori famosi: "Rombo di tuono" per Gigi Riva, "Bonimba" per Roberto Boninsegna e altri ancora.
 
Rombo di tuono è bellissimo come soprannome :)
___________

a tal proposito cito una frasi di Manlio Scopigno (ex calciatore, ex allenatore):
A Gigi Riva il piede destro serve solo a salire sul tram.
 
Campionato Serie A 1976-77, finale:
Juventus 51 punti, Torino 50. I punti disponibili erano 60.

-Gian Paolo Ormezzano, giornalista tifoso del Toro:

Se rifaccio un film di quell'anno, la Juve magari ha meritato i suoi 51, ma noi dovevamo farne 70 mila di punti!!!

- Zaccarelli, giocatore del Torino:

Quell'anno siamo stati immensi, ma se avessimo fatto 60 punti su 60, loro ne avrebbero fatti 61. Non so come, ma ci sarebbero riusciti, perché sono la Juve
 
massera ha scritto:
Campionato Serie A 1976-77, finale:
Juventus 51 punti, Torino 50. I punti disponibili erano 60.

-Gian Paolo Ormezzano, giornalista tifoso del Toro:

Se rifaccio un film di quell'anno, la Juve magari ha meritato i suoi 51, ma noi dovevamo farne 70 mila di punti!!!

- Zaccarelli, giocatore del Torino:

Quell'anno siamo stati immensi, ma se avessimo fatto 60 punti su 60, loro ne avrebbero fatti 61. Non so come, ma ci sarebbero riusciti, perché sono la Juve
bella questa di Zaccarelli, a testimonianza della forza bianconera :wink:
 
Mauro Bellugi, difensore di Inter, Bologna e Napoli e anche della nazionale negli anni '70. Gli chiedono i ricordi sugli attaccanti che ha dovuto marcare

Riva e Bettega erano relativamente facili, perché cmq erano molto statici.. il problema era Paolino Pulici: correva come un matto per tutta la gara e per tutto il campo.. dopo una partita passata a marcarlo dovevi andare a casa a riposarti.
 
Domanda al mitico Dino Zoff su quale fosse la sconfitta che non ha mai digerito

La sconfitta più bruciante è stata un derby a Torino.. vincevamo 2-0 ma in pochi minuti il Torino ha ribaltato il risultato e vinto 3-2
 
massera ha scritto:
Domanda al mitico Dino Zoff su quale fosse la sconfitta che non ha mai digerito

La sconfitta più bruciante è stata un derby a Torino.. vincevamo 2-0 ma in pochi minuti il Torino ha ribaltato il risultato e vinto 3-2
che smacco :D
 
massera ha scritto:
Marzo 1983, ricordo bene la partita.... il giorno dopo a scuola mi hanno fatto una testa cosi...
:lol:
Pure tu però, chi è cagion del suo mal :D
 
Non intendevo questo, bensì che te le cercavi, essere juventini, milanisti o interisti al centro sud è difficile ;)
 
Np293 ha scritto:
Non intendevo questo, bensì che te le cercavi, essere juventini, milanisti o interisti al centro sud è difficile ;)

Guarda che quand'ero bambino io si tifava solo per quelle tre squadre.. qui c'erano pochissimi tifosi di Roma e Lazio e quasi nessuno del Napoli.

Con le nuove generazioni è cambiato qualcosa, ma nel centro storico del mio paese domina ancora il tifo nerazzurro, mentre nelle frazioni di pianura quello juventino.

Le 3 squadre del Nord hanno sempre la maggioranza dei tifosi nel Lazio Sud, ci sono anche dei club molto grossi.

Le squadre romane da bambini le vedevamo quasi solo sugli album di figurine.

Chi mi ha preso in giro quel lunedi erano miei compagni di classe: uno del Milan e due interisti.
 
andando in leggero ot, conosco ragazzi di Palermo e dintorni tifosi della Fiorentina, non proprio una delle 3 big d'Italia... :)

ma molti italiani tifano team inglesi, quasi odiando le italiane :doubt:
 
milanistaavita ha scritto:
andando in leggero ot, conosco ragazzi di Palermo e dintorni tifosi della Fiorentina, non proprio una delle 3 big d'Italia... :)

ma molti italiani tifano team inglesi, quasi odiando le italiane :doubt:

Qui nell'ordine di tifo come numero di tifosi:

Juventus, Inter, Roma, Milan, Lazio, Napoli.

C'è anche qualcuno del Toro, Fiorentina, Bologna.

Chiuso OT
 
Qualche canto dei tifosi, però di quelli simpatici

Roma: lode a te... Roberto Pruzzo!!!

Inter: sarà capitato anche a voi... di avere una squadra nel cuore...

Torino: forza.. vecchio... cuore granata!!!

Juventus: oi, oi, oi, oioioioi.. Luca Vialli segna per noi!!!

Napoli: porompopò.... poroporompoperò... però...

Quest'ultimo dei tifosi partenopei risale agli anni in cui la squadra era fortissima, ed era conosciuto in tutta Italia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso