Frasi celebri dal mondo del calcio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Serse Cosmi il 24 settembre 2012 vince la sua prima partita di campionato col Siena a San Siro contro l'Inter per 2-0, prima assoluta per la squadra toscana contro l'inter ,ma è famosa anche la vittoria alla guida del Perugia il 23 dicembre 2000 contro il Milan per 1-2 .Però il 16 dicembre, a seguito della sconfitta per 4-1 contro la Fiorentina , viene esonerato.
Celebre il suo commento con il Perugia sul calendario:

Il calendario del perugia? Meglio quello della Arcuri ! :D
 
Vladimiro Caminiti, scomparso nel 1993:
Qualunque sia la situazione sociale, storica, il ruolo della Juventus non può cambiare. Ruolo perennemente vincente, ruolo glorioso
 
maggio 1982, Paolo Rossi ritorna in campo al fianco di Virdis:
«Diventai una specie di aprivarchi, fu una scelta di Trapattoni dettata dalla necessità. Poi arrivarono Boniek, Platini, c’era Bettega: qualcuno doveva restare fuori e, caso strano, toccava sempre al sottoscritto»
 
Accadde di più nell'ultimo anno a Torino che Rossi stesse fuori, perché era un pò in declino.
Infatti una volta disse

Non ho mai capito perché il Trap al mio ultimo anno a Torino mi ha sostituito 15 volte
 
Qualche frase di ieri

Totti

Roma umile e sicura, ora aspettiamo la Juve

Gazzetta dello sport

Turbo Juve ma la Roma non molla

Conte

Troppi errori sugli angoli
 
Alessandro Birindelli 1997-2008 con la maglia bianconera:

La Juventus è stata per me una seconda casa , nessuno mi fece sentire “ultimo arrivato”, ma uno di loro, anche se ero circondato da grandi campioni, ognuno di questi calciatori lavorava con umiltà e professionalità.
 
Michelangelo Rampulla 1992-2002 vice di Angelo Peruzzi alla Juventus

Anche quando giocavo alla Cremonese, il mio motto era:non importa contro chi giochiamo, undici siamo noi e undici sono loro.
 
Stagione 1991/1992,serie A la Cremonese è sotto di un goal contro l’Atalanta. Alla fine del match mancano pochi minuti viene concesso un corner alla Cremonese: non tutti si accorgono, che Rampulla lascia i pali ed accorre in area di rigore avversaria. Qualcuno lo vede, ma non tutti si rendono conto di cosa sta accadendo: purtroppo per loro, visto che Rampulla, tra lo stupore generale, a calcio d’angolo battuto va a colpire la palla di testa infilando la porta avversaria. Incontenibile la gioia del ragazzo che entra nella storia: nessuno in Serie A, aveva prima di lui, mai fatto goal su azione con il ruolo di portiere.
 
Intervista di Antonio Conte,ieri sera su Sky,dopo la partita Juve-Sampdoria. "A casa mia c’e’ un detto: ‘e’ sempre meglio mettere le mani davanti prima che dopo dietro…’”


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Francesco Totti:
Quando ero piccolo e annavo a giocà a' pallone con ragazzi che non conoscevo e stavano a fa le squadre se finiva sempre con "palla o regazzino?" poi dopo 2 minuti di gioco ed un paio di tunnel tutti: "Refamo le squadre, refamo le squadre il regazzino è troppo forte!
 
Enzo Foglianese radiocronista sportivo:

C'è qualche mano che vola in direzione del proprio avversario.
 
Gianfranco Zola

Se c’è una cosa di cui mi sento parzialmente vittima è la scarsa attenzione del calcio italiano verso la Sardegna. Ho fatto una gavetta lunghissima, sono arrivato in A che avevo quasi 24 anni.
 
Roberto Mancini Inter - Villarreal andata dei quarti di Champions 2006

Contro il Villarreal pensavo fosse necessario marcare stretto Riquelme, il miglior giocatore. Non l'ho fatto e mi sono pentito. Un giocatore importante va sempre limitato.
 
Roberto Donadoni lascia il Livorno:
"La mia decisione di lasciare la panchina del Livorno era l'unica possibile. Con il presidente non mi sento da giorni. Lucarelli colpevole della situazione? Niente di più falso"
 
il giornalista Colombo Labate disse di Sergio Porrini (ex Milan e Juventus):
"E' stato valorizzato fuori dalla casa madre, dall’Atalanta prima e dalla Juventus poi, con la quale ha collezionato trofei in serie raggiungendo anche la Nazionale. Alla soglia dei trent’anni si trasferisce in Scozia, dove vince ancora scudetti in serie"
 
Marco Tardelli. Gli chiedono qual'è stata la sua più bella stagione alla Juve (dove ha giocato dal 1975 a 1985)

Le mie stagioni sono state tutte belle.. è capitato qualche volta che le cose andassero male, ma poche volte
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso