Frasi celebri

massera ha scritto:
Allora indovinate il primo film, quello dove Montagnani dice che deve essere "Alle otto sul set.. o alle sette nell'ot".

Mi viene a mente un film di Pierino con Giorgio Ariani dove Montagnani è un pazzo che impersona vari personaggi e porta un premio a Pierino perchè è l'alunno più studioso d'Italia e poi sopraggiungono gli infermieri del manicomio . Mi pare che quando lo beccano, ogni volta , dice questa frase .... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Non sono sicuro però ... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

EDIT - Non è lui !!!
 
Ultima modifica:
Visto ieri per l'ennesima volta, da 'Cornetti ala crema', Banfi riferendosi al figlio Aristide:
"Il bambino sembra scemo, ma quello in realtà lo è!" :D
 
Il ragazzo di campagna :D

Artemio: Ma quanti anni ho, 35, 36... ho perso il conto...

La madre: Ti te ghe 40 ann. Sei nato l'anno che il povero Papà ha piantato il castagno sul confine del podere.

Artemio: 40 anni.... E proprio come il castagno sono rimasto qui, piantato in mezzo agli Zulù a consumare la mia giovinezza. E loro fanno la torta, fanno la festa: ma andate tutti *********!


:lol: :lol:
 
Amici Miei II

Una frase famosa che non mi sembra sia ancora stata elencata dal film Amici Miei II , verso il finale .

Il conte Mascetti (Ugo Tognazzi), costretto su una sedia a rotelle da un ictus, e gli amici professor Sassaroli (Adolfo Celi), il Melandri (Gastone Moschin) e Guido Necchi (Renzo Montagnani)

Mascetti: Sono paralitico.
Sassaroli: Non dire paralitico, lo sai che i fattori psicologici contano.
Mascetti: Che dico, paracu.lo ?
Sassaroli: Non si dice più paralitico, si dice paraplegico.
Mascetti: Anche i ciechi ora sono tutti contenti da quando non li chiamano più ciechi ma non vedenti.
Necchi: Giusto. Per esempio, gli impotenti non sono più impotenti, sono non trombanti. Ora te tu saresti un paraplegico non trombante…

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

A proposito di Montagnani non siamo ancora riusciti ad individuare il film in cui dice quella battuta scritta da Massera ..... :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_whistle: :eusa_wall:
 
Ultrà milanista... stampati ben' nel cevvell'.. anche se è piccolo in molti casi.. che la parola d'ordine tanto pé cambia è sempre la stessa.. viuuuuulenzaaaa!!

Forse avevo già messa questa frase di Abatantuono, ma la ricordo per "spronare" il milanista a dirci che film è.:D
 
" Dammi un luogo e ti do cinque minuti, qualunque cosa accada in quei cinque minuti sono con te, ma ti avverto, qualunque cosa accada un minuto dopo, sei da solo. "

drive
 
Milanista è fuggito !!! :D :D :D

Era un bluff .. o si sta vedendo tutti i film di Montagnani in suo possesso .... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ;)
 
Oramai nelle metropoli farsi gli affari propri è diventato una scienza.
Nella prevenzione allo stupro la prima lezione è "Mai gridare aiuto ma sempre al fuoco”. Nessuno risponde a una richiesta di aiuto. Tu urla al fuoco e arrivano di corsa.

Hemingway una volta ha detto: il mondo è un bel posto e vale la pena di lottare per esso. Condivido la seconda parte.


sono due frasi di un film fantastico che ieri ho visto... veramente un filmone...cmq sono state pronunciate d aun personaggio interpretato da un grandissimo attore..sapete chi? quale film? ... ciao
 
Contro la pena di morte, un estratto da una canzone Dei Led Zeppelin: "Gallows Pole"

Boia, boia, aspetta un attimo,
mi sembra di vedere i miei amici arrivare, dopo una lunga cavalcata.
Amici, avete dell'argento?
Avete un po' d'oro?
Cosa mi avete portato, amici cari, per sottrarmi alla forca?
Non ho potuto portare argento,
non ho potuto portare oro,
sai che siamo troppo poveri, dannazione, per sottrarti alla forca.
 
Indietro
Alto Basso