[Fraz. Falmenta - VB] Consigli su scelta antenna e impianto

Silgmaris

Digital-Forum New User
Registrato
23 Maggio 2012
Messaggi
17
Buongiorno a tutti, sono nuovo nuovo del forum e spero di fare bene come inizio.

Intendo cimentarmi nell'installazione di un'antenna da esterno per la casetta che ho in montagna e vi spiego qual è la situazione per cui vi chiedo consigli.

Io dovrei ricevere da SAN ROCCO MACCAGNO: MUX1 (canale 54), MDS2 (canale 36) e MDS4 (canale 49); tutto V banda UHF.
Distanza meno di 10Km ma non vedo il trasmettitore per l'ostacolo di una porzione di una montagna. Comunque nella frazione dove ho la casa so di altri che ricevono discretamente pur essendo molto più in basso di me.

Fino ad oggi ho sempre usato antenne da interni e tutto sommato ricevevo MUX1 e MDS4, non mi sono mai spiegato perché non ricevessi MDS2.
Comunque, per non so quali motivi, ho iniziato a non prendere più praticamente nulla da qualche settimana.

Mi sono deciso ad installare un'antenna; ho la disponibilità di un ampio balcone all'ultimo piano, senza nulla davanti (a parte porzione della montagna che vi dicevo); ho scartato il tetto perché ritengo troppo pericoloso (tetto in piodre spioventi).

Vi chiedo consiglio su quale antenna installarmi e se mi consigliate altri accessori dovendo portare il segnale a due televisioni a poco più di 10 metri.

Intanto grazie.
 
Silgmaris ha scritto:
Io dovrei ricevere da SAN ROCCO MACCAGNO: MUX1 (canale 54), MDS2 (canale 36) e MDS4 (canale 49); tutto V banda UHF.
Distanza meno di 10Km ma non vedo il trasmettitore per l'ostacolo di una porzione di una montagna. Comunque nella frazione dove ho la casa so di altri che ricevono discretamente pur essendo molto più in basso di me.

Benvenuto sul forum.

San Rocco e Maccagno sono la stessa postazione?
Ho trovato un San Rocco su google map ma mi porta vicino Porlezza, quindi a circa 60 km.
 
flash54 ha scritto:
Benvenuto sul forum.

San Rocco e Maccagno sono la stessa postazione?
Ho trovato un San Rocco su google map ma mi porta vicino Porlezza, quindi a circa 60 km.

SAN ROCCO è sopra MACCAGNO, tra l'altro vi è posizionata anche una webcam (http://www.vallecannobina.it/resizeimg.asp) e io mi trovo in pratica in quella valle ma leggermente spostato sulla sinistra.
 
flash54 ha scritto:
Quindi non centra nulla il San Rocco che ho indicato io?

Hai detto sopra a Maccagno, la direzione è la stessa?

Esatto, il San Rocco è una frazione di Maccagno che si trova qualche centinaio di metri sopra il paese.

Sto cercando qualche informazione in più riguardo il trasmettitore ma dovrebbe essere nella stessa posizione della webcam perché in realtà è una micro-frazione di Maccagno in prossimità della frazione Campagnano (che su google maps c'è).
 
Questa è la postazione di trasmissione (http://www.tvr.cc/maccagno.htm) con le coordinate: Lat. 46°03'10" Long. 08°44'34".

Ho trovato questa mappa con la sua copertura ed indicato con un pallino bianco la mia posizione.
(parte centrale alta; spero si veda...).

copertura.JPG
 
Ultima modifica:
Silgmaris ha scritto:
Questa è la postazione di trasmissione (http://www.tvr.cc/maccagno.htm) con le coordinate: Lat. 46°03'10" Long. 08°44'34".

Bene, se la direzione è la stessa e la distanza è simile, si può montare una blu420 fracarro e collegarla ad un derivatore DE2-12 e da questo alimentare i 2 tv.
Non vedo necessità di amplificare vista la distanza dai ripetitori e il numero di tv da servire.

P.S. ricordati che l'antenna va montata in polarizzazione verticale.
 
Silgmaris ha scritto:
Sto cercando un rivenditore in zona, ne ho trovato uno che la vende a 34Euro più IVA. Pensavo peggio.

E' all'incirca il prezzo giusto, vista la vendita a privati e non a installatori.
 
Comprata e montata! Molto semplice direi!
Ho guadagnato parecchio segnale della RAI che ora vedo perfettamente, ho trovato pure dei canali svizzeri che prima non ricevevo ma non capisco perché MEDIASET mi da problemi.

Il pratica ho la potenza del segnale MEDIASET che singhiozza continuamente da 0 a 80% con la conseguenza che non la vedo. Ho provato a spostare l'antenna ma non ho trovato alcun miglioramento.
 
A dimostrazione che non è un problema di antenna... credo.

Venerdì scorso fino alle 21, nessuna traccia dei canali Mediaset... poi come per incanto mi ritrovo, per tutto il week end, segnale con potenza e qualità superiori all'80% di Mediaset.

Mah... comunque: ottima antenna! Grazie per il consiglio!
 
Silgmaris ha scritto:
A dimostrazione che non è un problema di antenna... credo.

Non è detto, il puntamento e le eventuali riflessioni possono fare la differenza.

Hai detto che hai ruotato l'antenna, hai fatto piccoli spostamenti e controllato ogni volta il livello e la qualità del segnale visto con la diagnostica del tv o decoder?
 
Se la postazione trasmittente non è in ottica, non basta ruotare a destra e sinistra, bisogna anche di variare l'altezza e/o la posizione relativa dell'antenna sul tetto/terrazzo.
Trattandosi di segnale riflesso, è infatti necessario trovare una posizione in cui una delle riflessioni sia di livello marcatamente superiore alle altre, diversamente, le molteplici riflessioni ricevute causano un deterioramento della qualità del segnale.
Da tenere presente che in questi casi, le condizioni climatiche (pioggia, sole, umidità) possono far cambiare la situazione anche di ora in ora e di giorno in giorno.
Non bisogna scoraggiarsi se dopo vari tentativi non si "cava il ragno dal buco", ma non bisogna nemmeno illudersi quando si ottiene la ricezione, dovendosi valutare la stessa nel medio lungo periodo.
Un'antenna più direttiva o con caratteristiche di lobo differenti potrebbe aiutare, anche se i segnali non sono deboli.
Da notare anche che il FEC dei mux MS non aiuta certamente.
 
Tuner ha scritto:
1) Se la postazione trasmittente non è in ottica, non basta ruotare a destra e sinistra, bisogna anche di variare l'altezza e/o la posizione relativa dell'antenna sul tetto/terrazzo.
2) Da notare anche che il FEC dei mux MS non aiuta certamente.

1) Esatto, aveva anche detto che i 2 ripetitori sono nella stessa direzione ma ad altitudini diverse.

2) Vero, la scelta mediaset, sotto questo aspetto è distruttiva. :crybaby2:
 
Allora: quando ho montato l'antenna ho scoperto di vedere il ripetitore (non il trasmettitore che è quasi alle spalle rispetto dove punta l'antenna ed a parecchi chilometri); non sapendo esistesse non l'avevo mai cercato, puntando l'antenna nella stessa direzione delle altre l'ho individuato.
In pratica sono a 500 mt dal ripetitore che vedo perfettamente.

L'antenna punta verso il ripetitore e RAI è comparsa subito perfettamente.
Mediaset andava a singhiozzo anche se quelle poche volte che compariva aveva segnale di qualità e potenza molto superiori a quelli RAI (rilevati dal decoder).

Mediaset è andata a singhiozzo per diverse settimane, ora è molto meglio di RAI.

Ultima domanda: quanto è affidabile il sito http://www.dgtvi.it ???
Perché io ricevo i segnali sia RAI che Mediaset da frequenze ben diverse da quelle indicate su quel sito e il MDS1 MDS2 e MDS5 non li prendo proprio.

[Questa la modifica--->] Volevo farvi presente anche questo articolo, da cui ho tratto questa frase "Per il completamento dell’operazione di estensione del segnale di digitale terrestre nel VCO per la ricezione dell’informazione locale, manca l’adeguamento dei tralicci della Comunità Montana del Verbano. Il costo stimato è di 77.000 euro e verrà deliberato con l’approvazione del bilancio 2012. L’intervento interessa 4 postazioni esistenti (Falmenta, località Durone; Cavaglio Spoccia, località Caserma; Gurro, località Deccio; Premeno, località Sasso Corbè)." (Falmenta, località Durone è il ripetitore che vedo io).

Questo l'articolo: http://www.provincia.verbania.it/in...-locale&catid=34:comunicati-stampa&Itemid=118
 
Ultima modifica:
Silgmaris ha scritto:
Allora: quando ho montato l'antenna ho scoperto di vedere il ripetitore (non il trasmettitore che è quasi alle spalle rispetto dove punta l'antenna ed a parecchi chilometri); non sapendo esistesse non l'avevo mai cercato, puntando l'antenna nella stessa direzione delle altre l'ho individuato.
In pratica sono a 500 mt dal ripetitore che vedo perfettamente.

L'antenna punta verso il ripetitore e RAI è comparsa subito perfettamente.
Mediaset andava a singhiozzo anche se quelle poche volte che compariva aveva segnale di qualità e potenza molto superiori a quelli RAI (rilevati dal decoder).

Mediaset è andata a singhiozzo per diverse settimane, ora è molto meglio di RAI.

Ultima domanda: quanto è affidabile il sito http://www.dgtvi.it ???
Perché io ricevo i segnali sia RAI che Mediaset da frequenze ben diverse da quelle indicate su quel sito e il MDS1 MDS2 e MDS5 non li prendo proprio.

Che differenza c'è tra "ripetitore" e trasmettitore?

Se non è cambiato qualcosa in questi ultimi tempi, www.dgtvi.it, è sempre satto inaffidabile.
Molto meglio www.otgtv.it
 
flash54 ha scritto:
Che differenza c'è tra "ripetitore" e trasmettitore?

Se non è cambiato qualcosa in questi ultimi tempi, www.dgtvi.it, è sempre satto inaffidabile.
Molto meglio www.otgtv.it

Che differenza ci sia esattamente non lo so, ma quello a Maccagno è chiamato "Trasmettitore" mentre i tre sparsi per la valle sono chiamati "Ripetitori"... ipotizzo (da profano!) che uno trasmetti mentre gli altri rimbalzino il segnale che ricevono dal trasmettitore.

Anche perché avercelo a 500mt in linea d'aria, vedendolo perfettamente, mi pare strano avere qualità e potenza del segnale solo del 70%... non avendo alcun altro apparato tra l'antenna ed il decoder (saranno al max 15 mt di cavo).
 
Silgmaris ha scritto:
Che differenza ci sia esattamente non lo so, ma quello a Maccagno è chiamato "Trasmettitore" mentre i tre sparsi per la valle sono chiamati "Ripetitori"... ipotizzo (da profano!) che uno trasmetti mentre gli altri rimbalzino il segnale che ricevono dal trasmettitore.

Anche perché avercelo a 500mt in linea d'aria, vedendolo perfettamente, mi pare strano avere qualità e potenza del segnale solo del 70%... non avendo alcun altro apparato tra l'antenna ed il decoder (saranno al max 15 mt di cavo).

Guarda a questi 2 indirizzi web cercando Falmenta:

http://www.raiway.it/index.php?lang...emonte&provnome=Verbania&locid=103030&type=tv

http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml?reg=piemonte

Rai e mediaset risultano provenienti da Maccagno e da San Rocco entrambi polarizzati in verticale.
Se dal tuo punto di vista sono in due direzioni diverse non è detto che ti basti una sola antenna... a proposito l'hai montata in polarizzazione verticale?
 
Indietro
Alto Basso