Fregatura Mediaset ?

Lithium

Digital-Forum Senior
Registrato
16 Ottobre 2006
Messaggi
342
Ho la tessera mediaset premium, l'abbonamento alla serie A e ogni tanto compro qualche film.

Con il restyling del mux mediaset però non vedrò Premium Gallery ma solo i canali calcio e Premium Extra.
Da quanto ho capito sui 2 Extra trasmetteranno film, ok, ma comunque, al momento dell'acquisto della tessera e delle successive ricariche, nessuno mi ha informato che grossa parte della programmazione non-sportiva sarebbe finita in un'altra frequenza non coperta nella mia zona: non è una fregatura ?

Io ho fatto tessera+ricariche credendo di poter usufruire anche di tutta la programmazione non sportiva mediaset, invece rimango con un palmo di naso, non lo trovo giusto.. :eusa_naughty:


Poi non capisco per quale motivo, con un segnale del 36-38% riesco a vedere perfettamente il mux mediaset 1 (qualità segnale 100%), mentre con il 35% del segnale non riesco a vedere D-free (qualità segnale 0%).....come è possibile ? E' in programma un potenziamento del segnale d-free con l'avvento della pay su queste frequenze ?
 
problemi generali i tuoi.

non si tratta di fregature, ovvio che tu non ricevendo il mux d-free hai problemi. ma priva d-free lo vedevi?
 
babene ha scritto:
problemi generali i tuoi.

non si tratta di fregature, ovvio che tu non ricevendo il mux d-free hai problemi. ma priva d-free lo vedevi?

No. Però se avessi saputo che avrebbero messo canali payperview sul d-free non avrei ricaricato la tessera, dato che l'abbonamento al calcio già ce l'ho..
 
Beh, allora quando si parla del restyling mediaset accanto ai toni trionfalistici cercate (voi generico) di dar voce anche a chi pensa che sia un po' una fregatura :sad:
 
Beh non userei proprio il termine "fregatura" diciamo che sei stato sfortunato... purtroppo la copertura e` quello che e`... io penso che ormai la copertura totale si possa raggiungere solo quando si spegnera` totalmente l'analogico...

Io vedevo solo Dfree e quindi ora in chiaro vedro` solo Boing... cosa dovrei
dire?
Certo mi potrei abbonare a Gallery, ma avendo una scheda DTT in cui non possono mettere la CAM (che in ogni caso NON sara` mai in vendita
separata :mad:) non me faccio nulla...

Per fortuna nel mio caso mi cambia pocp avendo il sat le 3 Mediaset continuo a vederle perfettamente...

Certo se fossi nella tua condizione sarei anch'io un po` in****ato.

fano
 
Spesso ci si dimentica che il DTT è ancora in fase sperimentale. Quando si decide usufruire di un servizio in fase sperimentale, ci si deve comunque aspettare che non tutto vada sempre per il meglio. Anche io ho acquistato la tessera m.premium, pur sapendo che da un momento all'altro avrei potuto non più ricevere i canali e quindi non poterla sfruttare. Purtroppo questi sono i rischi che si corrono in queste circostanze e credo che parlare di "fregatura" sia un po' esagerato. Un termine del genere sarebbe appropriato se il DTT fosse un servizio già totalmente funzionale e la copertura GARANTITA, ma attualmente non è così.
Saluti
 
alecksbeat ha scritto:
Spesso ci si dimentica che il DTT è ancora in fase sperimentale. Quando si decide usufruire di un servizio in fase sperimentale, ci si deve comunque aspettare che non tutto vada sempre per il meglio. Anche io ho acquistato la tessera m.premium, pur sapendo che da un momento all'altro avrei potuto non più ricevere i canali e quindi non poterla sfruttare. Purtroppo questi sono i rischi che si corrono in queste circostanze e credo che parlare di "fregatura" sia un po' esagerato. Un termine del genere sarebbe appropriato se il DTT fosse un servizio già totalmente funzionale e la copertura GARANTITA, ma attualmente non è così.
Saluti

Però i soldi non sono in fase sperimentale :D :D

Ti faccio un esempio di "servizio non garantito" come può essere l'ADSL, dove solitamente non c'è una banda minima garantita: se pagando un canone mensile viaggi costantemente a 50Kb invece che a 2056, anche se non c'è una banda minima garantita, stai comunque prendendo una fregatura, magari non dal punto di vista legale ma sicuramente da quello morale.

Facendo l'abbonameto al DTT nessuno ti dice che è in fase sperimentale, e non vogliono i soldi del monopoli, ma quelli veri, che funzionano sempre 24h su 24, se piove o nevica :D

Passi la copertura non garantita per cui condivido quello che dici, però qui stiamo parlando di canali "spostati" DOPO che io ho fatto l'abbonamento (inteso come tessera).

Se ad esempio domani di punto in bianco spostassero tutti i mux nazionali del DTT in una zona visibile solo nella città di Milano, non credi che i non milanesi si sentirebbero un po' presi per il **** ?

Guarda caso non avvisano mai prima, ma sempre dopo, quando i soldi veri sono già intascati
 
Lithium ha scritto:
Però i soldi non sono in fase sperimentale :D :D

Facendo l'abbonameto al DTT nessuno ti dice che è in fase sperimentale, e non vogliono i soldi del monopoli, ma quelli veri, che funzionano sempre 24h su 24, se piove o nevica :D

Passi la copertura non garantita per cui condivido quello che dici, però qui stiamo parlando di canali "spostati" DOPO che io ho fatto l'abbonamento (inteso come tessera).

Se ad esempio domani di punto in bianco spostassero tutti i mux nazionali del DTT in una zona visibile solo nella città di Milano, non credi che i non milanesi si sentirebbero un po' presi per il **** ?

Guarda caso non avvisano mai prima, ma sempre dopo, quando i soldi veri sono già intascati

A me risulta che invece sia risaputo a livello nazionale che il DTT è in fase sperimentale (per lo meno, se non sbaglio fino al 2012).
Lo spostamento dei canali, a mio avviso rientra nel discorso della copertura non garantita: è prevedibile che un servizio come il DTT, che è ancora tutto un po' campato in aria, possa subire pesanti modifiche da un giorno all'altro. D'altronde non mi pare che Mediaset, come nessun'altro operatore, garantisca la permanenza dei canali un uno qualsiasi dei suoi mux. Sarebbe da inca**arsi se le tessere acquistate per i vecchi canali premium non fossero valide per questi nuovi!
Io non voglio difendere l'operato di nessuno, ma credo che ci siano altri operatori nazionali che, se ragioniamo allo stesso modo, ci stanno fregano di brutto. Prendete la RAI, verso la quale paghiamo un consistente canone e ha una copertura vergognosa (credo la peggiore tra quelle nazionali) e per vedere canali come RAInews24 o RAIsport ci constringe a puntare sul satellite.
 
alecksbeat ha scritto:
Io non voglio difendere l'operato di nessuno, ma credo che ci siano altri operatori nazionali che, se ragioniamo allo stesso modo, ci stanno fregano di brutto. Prendete la RAI, verso la quale paghiamo un consistente canone e ha una copertura vergognosa (credo la peggiore tra quelle nazionali) e per vedere canali come RAInews24 o RAIsport ci constringe a puntare sul satellite.
appunto, se ragioniamo allo stesso modo, l'hai detto tu stesso. in realtà tu non sei coperto dalla rai così come lui non è coperto da Mediaset. Punto. Non è che la Rai, siccome non si prende nella tua zona, sta fregando di brutto...;) Non credo che la copertura sia la peggiore.
 
Astrix ha scritto:
appunto, se ragioniamo allo stesso modo, l'hai detto tu stesso. in realtà tu non sei coperto dalla rai così come lui non è coperto da Mediaset. Punto. Non è che la Rai, siccome non si prende nella tua zona, sta fregando di brutto[/]...;) Non credo che la copertura sia la peggiore.


Infatti io sto dicendo la stessa cosa: non credo si possa colpevolizzare Mediaset per aver avuto la necessità di risistemare i canali all'interno dei vari mux; allo stesso modo la RAI. Se si parla di "fregatura" da parte di Mediaset, allora bisogna prima dare un'occhiata a cosa fa la RAI, che è indietro anni luce...
La copertura di mediaset e d-free è decisamente superiore a quella RAI, provate a verificare.
 
La differenza è che
1) a Mediaset ho pagato l'abbonamento-tessera, mentre il canone rai è per la tv analogica
2) la Rai non ha cambiato frequenze, mentre Mediaset ha cambiato le carte in tavola DOPO essersi presa i miei soldi (e di tutti quelli che non ricevono bene d-free)
 
mediaset NON ha cambiato le frequenze dei suoi Pay esistenti!!!! Ne ha solo aggiunti altri su altre frequenze...per allargare l'offerta. Non vedo dove stia la fregatura: se non vedi certi canali NON li acquisti e NON spendi il tuo credito...
 
Lithium ha scritto:
La differenza è che
1) a Mediaset ho pagato l'abbonamento-tessera, mentre il canone rai è per la tv analogica
2) la Rai non ha cambiato frequenze, mentre Mediaset ha cambiato le carte in tavola DOPO essersi presa i miei soldi (e di tutti quelli che non ricevono bene d-free)

mi trovo nella tua stessa situazione (non ricevo DFREE) ed avevo paura anche io per una fregatura, ma ritengo che la situazione sia identica alla precedente in quanto riceviamo gli stessi canali calcio per i quali abbiamo fatto l'abbonamento e due canali ex PREMIUM che continueranno a trasmettere i film in prima visione (non dimenticare che anche con 7 canali i film venivano trasmessi soltanto su 2).
 
BillyClay ha scritto:
mediaset NON ha cambiato le frequenze dei suoi Pay esistenti!!!! Ne ha solo aggiunti altri su altre frequenze...per allargare l'offerta. Non vedo dove stia la fregatura: se non vedi certi canali NON li acquisti e NON spendi il tuo credito...
quoto.
 
anlaurin ha scritto:
mi trovo nella tua stessa situazione (non ricevo DFREE) ed avevo paura anche io per una fregatura, ma ritengo che la situazione sia identica alla precedente in quanto riceviamo gli stessi canali calcio per i quali abbiamo fatto l'abbonamento e due canali ex PREMIUM che continueranno a trasmettere i film in prima visione (non dimenticare che anche con 7 canali i film venivano trasmessi soltanto su 2).

Ma allora su Gallery che fanno ?

I Premium Extra (anche dal nome) mi sembrano 2 canali "contentino" messi lì a posta proprio per addolcire la pillola di chi come noi NON è rimasto fregato dall"ALLARGAMENTO" dell'offerta che ci priva di circa 6 canali a pagamento in cui non trasmetteranno sport nè film in prima visione, 6 canali che è meglio non vederli o_O
Grazie (Pier)Silvio ! :lol:
Sembra una novella di Pennac ! :D

Seriamente, gli Extra secondo me li toglieranno quando saranno scadute le tessere vendute quando ancora c'erano i vecchi mux, in modo da non fregare totalmente come dici tu chi non vede i gallery. Poi li sostituiranno con Boing2 e i 2 SportItalia (che senso ha separare Sportitalia dai canali di calcio ?)


Comunque ora i i Gallery e Boing li vedo, cioè il livello del segnale è rimasto sul 35-36%, la qualità del segnale è ancora 0%, ma invece dello schermo nero con intermittenza di pixel colorati che scatenano crisi epilettiche dopo circa 9 secondi dalla sintonizzazione, sono apparse le immagini dei canali: forse stanno potenziando il segnale in vista dei canali pay o forse il tutto è dovuto a curiose ed ironiche perturbazioni atmosferiche :eusa_think:
 
I canali Extra trasmetteranno i film che trasmettevano prima sui canali Premium.

Hanno separato film e sport
 
Indietro
Alto Basso