Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
aristocle ha scritto:Infatti t'ho detto che è vero, ma t'ho anche ricordato che in nessuna parte del mondo la copertura via etere è totale.
E poi questo, scusa, cosa c'entra?
Abbiamo detto che è pieno di pelandroni che montano l'antenna senza testa e magari puntano in direzione opposta solo perché quella del vicino è cosi.
No, infatti la verità è che con una parabola basta che hai la visuale verso sud e i giochi sono fatti.
E proprio l'ignoranza comune in materia in questi anni ha portato molti (che magari erano ben coperti ma avevano un obrobrio di antenna) verso SKY, la quale, furbescamente, ti montava la parabola a cifre modiche (per poi spennarti con abbonamenti e penali da capogiro in caso di recesso anticipato).
La stessa SKY, che, a queste cifre, ha favorito il proliferare delle parabole sui balconi (c.d. installazione "standard"), quelle che in molti di voi criticano.
Per cui confermo il tuo dubbio.
Per vedere la tv in cucina personalmente mi sta bene pure un CRT 4:3 da 17".
Anzi, preferisco da sempre i CRT per vedere i canali nazionali.
Poi ovvio, è questione di gusti eh?
Questo cosa c'entra con gli utenti?
La RAI e la Mediaset in meno di 6 mesi hanno fatto passi da gigante, trasmettendo eventi in 16/9, doppio audio e trasmettendo alcuni eventi in HD.
Poi come ben sai c'è qualche franco tiratore che non riconosce i passi fatti e che sa solo brontolare.
Ma guarda..senza che te lo scaldi troppopenso che sicuramente arriversti a capire perché trasmettono ancora molti eventi in 4/3.
Da quanto detto prima sembri ferrato![]()
Il fatto è che non è stata ancora inserita sul sat e quindi non si puo sapere la frequenzaJackLemmon ha scritto:Class News non c'è o è una dimenticanza di chi ha postato le frequenze?
Comunque è utile saperle, grazie mille!
![]()
In questa tabella c'è anche Class News:
http://www.tivu.tv/tivusat/index.aspx
fede69 ha scritto:Ricapitolando i canali che mancano all'appello di tivusat sono mtv, qoob, sportitalia, sportitalia 2, mediashopping e class news
kazuyamishima ha scritto:io non capisco,tvsat doveva essere complementare al dtt come mai non sono presenti:mtv, qoob, sportitalia, sportitalia 2, mediashopping e class news.La cosa divertente o tragicomica è che sportitalia e mediashopping erano presenti sul satellite fino a poco tempo fa pure in chiaro.
K2 è sia su TivuSat che su TivuDttEuplio ha scritto:E mettiamoci pure K2
come no?.. Non uso la numerazione TivuSat, pero' quando l'ho provata, almeno 10 gg fa circa c'era..Euplio ha scritto:Ok, ma perchè non rientra tra i primi 100 canali su Tivùsat?
Allora, ho appena provato la numerazione loro. K2 me l'ha inserito al 18, dopo RaiSat YoYo. Non è che tu hai usatro la "ricerca canali Tivusat"? è una cosa leggermente diversa dalla "numerazione Tivusat" (LCN).Euplio ha scritto:Oggi ho preso il decoder e due volte ho fatto la sintonizzazione dei canali tivusat e nemmeno una volta mi è uscito K2. Per memorizzarlo ho dovuto manualmente inserire i parametri del trasponder e poi memorizzarlo tra gli altri canali oltre 1000 di posizione
Sì Humax, pero' allora è un problema di decoder (cio' non toglie cmq che possa c'entrare Tivusat).Euplio ha scritto:Se hai letto il thread sul decoder I Can del quale parliamo c'è un post dove l'utente che lo ha comprato per prima lamenta un problema e cioè che i canali Rai Yoyo e Rai extra non compaiono facendo la ricerca autoamtica e anche lui ha dovuto inserirli manualmete. Trattasi di un bug del decoder. Tu per caso hai l'humax? In tal caso si spiegherebbe il perchè tu non hai questo problema