I ricevitori NON dovrebbero proprio averli i passi da 50KHz, perchè la normativa europea per il broadcast, in FM, non contempla emissioni fuori dalla canalizzazione prevista.
Se alle emissioni fuori canale ci aggiungiamo il problema che i discriminatori degli apparecchi senza passi da 50Khz si trovano a dover demodulare una deviazione che per loro è asimmetrica e da un lato va oltre il limite, è perfettamente normale che ci sia distorsione, in particolar modo quando le emittenti usano anche indici di modulazione troppo alti per dare... "effetto potenza".
In un paese normale, non esistono concessioni per frequenze fuori canalizzazione e non si tollerano indici di modulazione eccessivi. Sempre nei paesi "normali", gli organi di controllo intervengono in quei casi, perchè sono li a tutelare il diritto dei cittadini ad avere servizi "a norma" e segnali compatibili con gli apparecchi radioriceventi omologati.