cesko446
Digital-Forum Senior Plus
Salve,
Scrivo questo post per avere un chiarimento:
Descrizione impianto:
-Miscelatore RTV MIX2VUU 1vhf + 1uhf + 1uhf | 2out (i due ingressi uhf sono equivalenti perché invertendo le antenne il risultato è sempre lo stesso)
-Antenne: Logaritmica larga banda (vhf), logaritmica IV/V (uhf1), antenna nuova triplex (uhf2) (http://shop.gseuromarket.com/catalog/images/TRIPLEX-500-.jpg)
-Amplificatore 1 ingresso 3 uscite (http://img.en.china.cn/0/0,0,258,19761,200,301,6d0fd4cc.jpg)
Descrizione puntamento:
Non inserisco l'immagine però come è facile capire ho puntato logaritmica IV/V (uhf1) verso Udine - Viale Palmanova. La triplex (uhf2) a metà tra Caneva/Aviano. La logaritmica larga banda sul vhf verso il col Visentin (per CH09 rai mux1 visto che non sapevo dove metterla)
Descrizione problema:
Lasciando collegata al miscelatore solo l'antenna verso Udine (uhf1) vedo tutti i 4 mux della rai (CH24, CH26, CH30, CH40) in modo soddisfacente. Prendo inoltre un po' di segnale di altri mux (non so come) per esempio CH23 (Free Tv Dvb) che risulta visibile e altri con segnali non sufficienti per essere visti. Quando vado a collegare l'antenna verso Caneva/Aviano, si stabilizzano tutti i mux che non si vedevano (relativi a mediaset, timb, telepadova, ecc) restano visibili quelli rai CH24, CH26, CH30 TRANNE il CH40 che mi cala vertiginosamente fino a diventare oscurato su tutti i televisori di casa meno in quello più vicino alla discesa dell'antenna su cui si intravede rai5/storia (con intravede intendo che si vede si blocca si torna a vedere ecc).
Ho provato allora a togliere l'antenna verso Udine con il risultato che anche gli altri canali rai non avevano più il segnale sufficiente e cominciavano a vedersi male (squadrettamenti ecc..) e ovviamente neanche il CH40 ne ha avuto giovamento.
Come si spiega questa cosa?
Scrivo questo post per avere un chiarimento:
Descrizione impianto:
-Miscelatore RTV MIX2VUU 1vhf + 1uhf + 1uhf | 2out (i due ingressi uhf sono equivalenti perché invertendo le antenne il risultato è sempre lo stesso)
-Antenne: Logaritmica larga banda (vhf), logaritmica IV/V (uhf1), antenna nuova triplex (uhf2) (http://shop.gseuromarket.com/catalog/images/TRIPLEX-500-.jpg)
-Amplificatore 1 ingresso 3 uscite (http://img.en.china.cn/0/0,0,258,19761,200,301,6d0fd4cc.jpg)
Descrizione puntamento:
Non inserisco l'immagine però come è facile capire ho puntato logaritmica IV/V (uhf1) verso Udine - Viale Palmanova. La triplex (uhf2) a metà tra Caneva/Aviano. La logaritmica larga banda sul vhf verso il col Visentin (per CH09 rai mux1 visto che non sapevo dove metterla)
Descrizione problema:
Lasciando collegata al miscelatore solo l'antenna verso Udine (uhf1) vedo tutti i 4 mux della rai (CH24, CH26, CH30, CH40) in modo soddisfacente. Prendo inoltre un po' di segnale di altri mux (non so come) per esempio CH23 (Free Tv Dvb) che risulta visibile e altri con segnali non sufficienti per essere visti. Quando vado a collegare l'antenna verso Caneva/Aviano, si stabilizzano tutti i mux che non si vedevano (relativi a mediaset, timb, telepadova, ecc) restano visibili quelli rai CH24, CH26, CH30 TRANNE il CH40 che mi cala vertiginosamente fino a diventare oscurato su tutti i televisori di casa meno in quello più vicino alla discesa dell'antenna su cui si intravede rai5/storia (con intravede intendo che si vede si blocca si torna a vedere ecc).
Ho provato allora a togliere l'antenna verso Udine con il risultato che anche gli altri canali rai non avevano più il segnale sufficiente e cominciavano a vedersi male (squadrettamenti ecc..) e ovviamente neanche il CH40 ne ha avuto giovamento.
Come si spiega questa cosa?
Ultima modifica: