[Friuli-Rivignano(near Latisana-UD)] Problema interferenza CH40

cesko446

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
3 Dicembre 2010
Messaggi
467
Località
Rivignano (UD)
Salve,
Scrivo questo post per avere un chiarimento:

Descrizione impianto:

-Miscelatore RTV MIX2VUU 1vhf + 1uhf + 1uhf | 2out (i due ingressi uhf sono equivalenti perché invertendo le antenne il risultato è sempre lo stesso)

-Antenne: Logaritmica larga banda (vhf), logaritmica IV/V (uhf1), antenna nuova triplex (uhf2) (http://shop.gseuromarket.com/catalog/images/TRIPLEX-500-.jpg)

-Amplificatore 1 ingresso 3 uscite (http://img.en.china.cn/0/0,0,258,19761,200,301,6d0fd4cc.jpg)

Descrizione puntamento:
Non inserisco l'immagine però come è facile capire ho puntato logaritmica IV/V (uhf1) verso Udine - Viale Palmanova. La triplex (uhf2) a metà tra Caneva/Aviano. La logaritmica larga banda sul vhf verso il col Visentin (per CH09 rai mux1 visto che non sapevo dove metterla)

Descrizione problema:

Lasciando collegata al miscelatore solo l'antenna verso Udine (uhf1) vedo tutti i 4 mux della rai (CH24, CH26, CH30, CH40) in modo soddisfacente. Prendo inoltre un po' di segnale di altri mux (non so come) per esempio CH23 (Free Tv Dvb) che risulta visibile e altri con segnali non sufficienti per essere visti. Quando vado a collegare l'antenna verso Caneva/Aviano, si stabilizzano tutti i mux che non si vedevano (relativi a mediaset, timb, telepadova, ecc) restano visibili quelli rai CH24, CH26, CH30 TRANNE il CH40 che mi cala vertiginosamente fino a diventare oscurato su tutti i televisori di casa meno in quello più vicino alla discesa dell'antenna su cui si intravede rai5/storia (con intravede intendo che si vede si blocca si torna a vedere ecc).
Ho provato allora a togliere l'antenna verso Udine con il risultato che anche gli altri canali rai non avevano più il segnale sufficiente e cominciavano a vedersi male (squadrettamenti ecc..) e ovviamente neanche il CH40 ne ha avuto giovamento.

Come si spiega questa cosa?
 
Ultima modifica:
prob è l'sfn rai che non funziona bene.. o una riflessione che arriva da qualche ostacolo in prossimità delle antenne, prova leggermente a riorientare le antenne.
Controlla anche i livello dei segnali e agisci sul cursore dell'amplificatore x trovare il giusto compromesso.
I canali che prendi in + dall'antenna di Udine vengono da Valle.
 
Come al solito, gentilissimo. Un campanile a 200mt potrebbe essere l'ostacolo di cui parli?

PS
Valle frazione di Faedis (UD)?
 
Ultima modifica:
GiovanniG ha scritto:
I canali che prendi in + dall'antenna di Udine vengono da Valle.
Non credo, se prende Free sul 23 può arrivare solo dal Piancavallo (da Valle/Pedrosa è sul 34).
Ciao ;)
 
CH41 tornato.. CH40 squadretta... :D

EDIT:
Ora sembra andare tutto decentemente.. (durerà?)
 
Ultima modifica:
cesko446 ha scritto:
Salve,
Scrivo questo post per avere un chiarimento:

Descrizione impianto:

-Miscelatore RTV MIX2VUU 1vhf + 1uhf + 1uhf | 2out (i due ingressi uhf sono equivalenti perché invertendo le antenne il risultato è sempre lo stesso)

-Antenne: Logaritmica larga banda (vhf), logaritmica IV/V (uhf1), antenna nuova triplex (uhf2) (http://shop.gseuromarket.com/catalog/images/TRIPLEX-500-.jpg)

-Amplificatore 1 ingresso 3 uscite (http://img.en.china.cn/0/0,0,258,19761,200,301,6d0fd4cc.jpg)

Descrizione puntamento:
Non inserisco l'immagine però come è facile capire ho puntato logaritmica IV/V (uhf1) verso Udine - Viale Palmanova. La triplex (uhf2) a metà tra Caneva/Aviano. La logaritmica larga banda sul vhf verso il col Visentin (per CH09 rai mux1 visto che non sapevo dove metterla)

Descrizione problema:

Lasciando collegata al miscelatore solo l'antenna verso Udine (uhf1) vedo tutti i 4 mux della rai (CH24, CH26, CH30, CH40) in modo soddisfacente. Prendo inoltre un po' di segnale di altri mux (non so come) per esempio CH23 (Free Tv Dvb) che risulta visibile e altri con segnali non sufficienti per essere visti. Quando vado a collegare l'antenna verso Caneva/Aviano, si stabilizzano tutti i mux che non si vedevano (relativi a mediaset, timb, telepadova, ecc) restano visibili quelli rai CH24, CH26, CH30 TRANNE il CH40 che mi cala vertiginosamente fino a diventare oscurato su tutti i televisori di casa meno in quello più vicino alla discesa dell'antenna su cui si intravede rai5/storia (con intravede intendo che si vede si blocca si torna a vedere ecc).
Ho provato allora a togliere l'antenna verso Udine con il risultato che anche gli altri canali rai non avevano più il segnale sufficiente e cominciavano a vedersi male (squadrettamenti ecc..) e ovviamente neanche il CH40 ne ha avuto giovamento.

Come si spiega questa cosa?
Come si spiega?
Si spiega che tecnicamente l'ipotesi di ricevere a larga banda con più antenne è del tutto scorretta.
Ogni segnale ricevuto da ciascuna antenna si somma vettorialmente con quanto ricevuto dall'altra antenna, con livelli e ritardi differenti e con possibili (anzi, sicure) opposizioni di fase che 90 volte su 100 provocano annullamenti reciproci di segnale, anche casuali, su molti canali (in questo caso, a quanto pare, il 40 è il diretto interessato).
L'ideale sarebeb trovare dei miscelatori (o amplificatori) ad hoc per la zona (probabilmente i produttori locali li staranno per mettere in commercio).
E questi mix/amplificatori dovrebbero avere un'ingresso di IV banda per Udine - Palmanova tagliato solo per i canali da 21 a 30 ed uno di V banda (per Piancavallo/Gaiardin) tagliato dal 31 (o 32... 33, perché i filtraggi su canali adiacenti non sono mai perfettamente selettivi) al 69.
Riguardo la III banda, sarà utile mantenerla ed orientarla verso Col Visentin 8come già fatto) o verso Monte Venda, PD (Mux 1 RAI su ch.05) a piacere, a seconda di quale si riceva meglio. :icon_cool:
 
cesko446 ha scritto:
Il ch41 è momentaneamente giù e il ch40 ora è tornato a farsi vedere... il mistero si infittsce :p

non è che il segnale del 41 è troppo forte e satura andando a sporcare quello del 40? se il 41 lo ricevi dall'antenna opposta a quella di Udine al posto del mix passivo ci vorrebbe un amplificatore da palo a ingressi separati così da provare a regolare un poco meno di potenza dal trimmer di regolazione del guadagno, così poi non avresti più bisogno di un amplificatore larga banda (che fanno più danni che altro) ma solo di un partitore a tre vie per alimentare le discese. Fermo restando che effettivamente due antenne che ricevono da direzioni diverse la stessa porzione di banda possono creare problemi, per essere l'ideale ci vorrebbe un filtro che dall'antenna di Aviano ti lasciasse passare tutti i canali trappolando quelli RAI, così avresti in impianto una situazione stabile e al riparo di possibili fluttuazioni future di interferenti sull'altro ingresso.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso