[Friuli Venezia Giulia] Problemi di ricezione (thread di servizio)

Mi stavo ponendo una domanda. Su col Gajardin praticamente trasmettono canali che a dir poco son solo pubblicità, ma allora non è meglio puntare l'antenna direttamente su Castaldia per prender meglio le TV nazionali?

Alla fine se perdo qualche TV7 e sol che meglio.

Addirittura alcune frequenze che su OGTV vengono indicate su C.Gajardin nemmeno si prendono.
 
bredy ha scritto:
Mi stavo ponendo una domanda. Su col Gajardin praticamente trasmettono canali che a dir poco son solo pubblicità, ma allora non è meglio puntare l'antenna direttamente su Castaldia per prender meglio le TV nazionali?
Te lo consiglio anch'io e ti stupirai del fatto che li prenderai lo stesso. :D
Pensa che con filo di ferro di 10 cm attaccato al PC prendo il MUX di Cielo
tranquillamente :5eek: (i Rai e Mediaset invece assenza segnale).

Da qui capisci che in zone con segnale forte come la nostra, la corretta
distribuzione (prese, deriv, ecc.) fa la differenza :happy3:
 
Cambiata l'antenna a pannello di 20 anni fa con una Blu 420 F, risultato...
praticamente uguali. Possibile?

Mi domandavo essendoci la possibilità di regolare anche l'angolo verticale e considerando distanza e altitudine del castaldia ovvero circa 2° secondo voi può essere conveniente angolare l'antenna?
 
assolutamente ininfluente.. tanto ininfluente che hai visto tu stesso che cambiando un'antenna vecchia per una nuova non è cambiato quasi nulla. Questa è una testimonianza importante. Probabilmente beneficerai del migliore adattamento risultante dai componenti nuovi, in condizioni estreme.
Le antenne hanno lobi di ricezione piuttosto ampi, dipende molto dal loro guadagno e quindi direttività ad ogni modo, generalmente, solo dopo i 20-30° si ottiene un peggioramento del segnale, quindi capirai che prendi il Gajardin come ridere.
Alla fine spiegaci, la qualità è aumentata? (non il segnale). prendi tutto con una antenna e senza amplificare?
 
io con antenna condominiale continuo ad avere problemi con i mux timb e quello di raisport


per il mux timb lal settimana scorsa sembrava si fosse stabilizzato , lo ricevevo al minimo ma comunque visibile

adesso siamo allo stesso identico punto di un anno fa

zona spilimbergo
 
Una sola antenna su Castaldia, senza amplificatore. La qualità è quasi su tutti i canali attorno al 75-90% solo il Ch60 e Ch30 sono al limite. Ok il Timb che sappiamo aver problemi, ma non mi spiego il Mux Rai che per capirci contiene Rai Sport questo basso livello, eppure gli altri canali presenti in questo mux si vedono bene. Lo stesso avveniva con le due antenne amplificate una su udine e una su castaldia.

Forse con un ampli migliorerebbe un po' la ricezione?

Impianto descritto in altro post praticamente con due calate ognuna con due derivazioni.
 
Direi proprio di sì. Personalmente ti consiglio di provare con un Fracarro
ES2RT (economico e regolabile).
Come alimentatore ti DOVREBBE (attendo conferme:eusa_whistle:) bastare
uno da 50 mA.
 
non capisco, vedi male i 2 raisport mentre gli altri canali rai all'interno del mux sul canale 30 li vedi bene? non ha senso..
prob non ricevi bene il 30 e il 60, prob perchè hai delle riflessioni naturali, probabilmente anche se ruoti un pò l'antenna non cambia nulla (ma sarebbe una prova, ruotarla ampiamente, per capirne il problema), probabilmente dovresti schermare il segnale disturbante nella direzione in cui proviene, in pratica impossibile. Se è questo il problema anche un amplificatore in teoria non risolverebbe nulla. Hai constatato anche tu quanto i segnali dtt non abbiano bisogno di particolari amplificazioni x essere apprezzati, è cambiata la concezione dell'antennismo di un tempo.
per scaramnzia verifica che il problema sia presente su entrambe le prese, se così non è è un problema di cavo o giunture cavo/connettori ossidate (collegamento capacitivo invece che metallico come dovrebbe essere). Ricordo come avessi un problema in un impianto dovuto proprio ad una ossidazione nei connettori che intaccava un canale (era rai3 che entrava anche a connettori scollegati!)
 
All'interno del MUX Rai sul ch30 oltre ai due canali Raisport ci sono anche due canali non credo rai uno è TV2000 l'altro è Arturo.
Mi par perciò strano che sia dovuto al cavo, anche negli altri televisori i due rai hanno una qualità bassa, ma probabilmente hanno un decoder che comunque riesce a sopperire, mentre gli altri due programmi non hanno problemi di qualità.

Il problema sul 60 è dovuto all'antenna TIMB di Castaldia, quindi è un discorso diverso.
 
come potete vedere sono di tavagnacco e ho una blu 420f come quasi tutti a udine ricevo male la rai perchè mi manca l'antenna per la rai che pensavo di comprare (una lp45f fracarro uhf, senza vhf perchè inutile) e un amplificatore map207 con due entrate uhf e una uscita con 20 db di amplificazione (anche troppo perchè ricevo al 96% di segnale e 100% di qualità mediaset, ecc. da piancavallo, ma lo vorrei prendere per le prese che sono 4 con un solo partitore) alimentato da un psu411 fracarro.

per il puntamento non c'è problema e nemmeno per riflessioni, ecc. la mia vicina usa un accoppiatore a due entrate mitan senza passare/tagliare i canali.

alla luce di questo potrebbe andare?
 
quanti soldi vuoi spendere?
se godi nel montare una stazione spaziale orbitante fai pure, se invece hai il senso della misura (che di questi tempi non è fuori luogo) ti basta una semplicissima logaritmica (4-5 banda, 10€ max) e un divisore induttivo montato al contrario (3€) per accoppiare le antenne. Niente amplificatori per 4 prese (ne alimentatori, ne superantenne). Ma dipende da te, c'è + di qualcuno che si ostina a spendere dove non serve per sfoggiarsi un pò, e regolare le potenze con vecchi ragionamenti che col digitale sono obsoleti.
 
Ultima modifica:
Usando il divisore induttivo io ho avuto dei problemi nei canali che provengono da entrambe le direzioni, perciò ho preferito rimanere su un'antenna al momento.
 
2 antenne V banda in una centralina

Salve,
posso montare in uno stesso impianto e centralina 2 antenne dal can. 38 al 69 (si chiamano V banda?) una rivolta verso sud in orizzontale ed una verso nord in verticale?

Abito a San Benedetto del Tronto e per vedere il canale 40 RaiHD ed altri Mediaset 49,52,56 devo aggiungere un'altra antenna? Verso nord ho solo una antenna da IV banda fino al can.37 (mi sembra)...

Grazie
 
il padrino ha scritto:
Salve,
posso montare in uno stesso impianto e centralina 2 antenne dal can. 38 al 69 (si chiamano V banda?) una rivolta verso sud in orizzontale ed una verso nord in verticale?

Abito a San Benedetto del Tronto e per vedere il canale 40 RaiHD ed altri Mediaset 49,52,56 devo aggiungere un'altra antenna? Verso nord ho solo una antenna da IV banda fino al can.37 (mi sembra)...

Grazie
Essendo questo il thread tecnico del Friuli Venezia Giulia, forse è meglio se fai la domanda o nel thread delle Marche, oppure apri una discussione in sez.Tecnica, vedrai che qualcuno della tua zona saprà consigliarti meglio.
Ciao ;)
 
Una domanda, ma è solo a me che non riesco a vedere FREE (mi sembra canale 34 da Faedis) la sera? Intensità segnale 69% ma la qualità è ballerina.
Durante il giorno tutto ok.
 
El Berto ha scritto:
Una domanda, ma è solo a me che non riesco a vedere FREE (mi sembra canale 34 da Faedis) la sera? Intensità segnale 69% ma la qualità è ballerina.
Durante il giorno tutto ok.
Non so risponderti perchè punto il Piancavallo, quindi è sul 23. Comunque lo vedo regolarmente alla sera. Se ti può interessare da circa un mese e mezzo trasmette sul ch.23 anche da UD V.le Palmanova.
Ciao ;)
 
volevo chiedervi, che voi sappiate esiste un filtro soppressore dal ch24 al 30? mi riferisco ai disturbi RAI percepiti dal piancavallo, dato che il 25 non è disponibile e il 27-28 sono di SLO-HR, il 29 trasmette solo da Pedrosa (che può entrare anche dall'antenna Rai visto la vicinanza) sarebbe auspicabile tagliare questa fetta di canali dall'antenna del Piancavallo in modo da aumentarne poi il guadagno e aiutare i canali "bassi" come il 67.
So che il 40 n starebbe fuori ma mi sembra che trasmetta con meno potenza e cmq non è un canale critico come il 24.
grazie per le risposte
 
C'è qualcuno che ha problemi con telefriuli?? Sono due sere che non riesco ad avere segnale...il resto dei canali è invece ok!
 
devilgear ha scritto:
C'è qualcuno che ha problemi con telefriuli?? Sono due sere che non riesco ad avere segnale...il resto dei canali è invece ok!
Io dal Piancavallo nessun problema, visione regolare e segnale bello forte.
Per problemi di segnale è meglio usare il 3d della nostra regione in sez.Copertura, qui è meglio parlare solo di aspetti tecnici, altrimenti le cose si confondono e rischiamo un doppione, inoltre c'è più visibilità visto che è più seguito di questo.
Ciao ;)
 
Grazie Joe, la soluzione è buona pr chi l'impianto vuole rinnovarlo, io le antenne le tengo volentieri e credo che un "sopprimi-banda" o meglio un passa basso fino al 23 + un passa alto dal 30 in parallelo non abbiano costi elevati, anzi.
Essendo i canali Rai nazionali cmq il 26+30+40 e girando il mux reginale intorno al 22-29 confido che un sopprimi banda semplice sia stato ideato..
idee?
 
Indietro
Alto Basso