steadi
Digital-Forum Junior Plus
feder94 ha scritto:Penso inoltre che i canali 30 e 40 siano i più deboli:
PS: È possibile conoscere le potenze di trasmissione dei vari segnali? Grazie
a tal proposito, io ho talvolta problemi di ricezione di questi due mux.
Il mio impianto NON è stato adeguato al DTT, è di recente fabbricazione (2004) ma impostato per i vecchi analogici, quindi come tutti quelli nella mia zona ha un'antenna verso Udine, una verso Piancavallo. Non sono salito sul tetto a guardare il miscelatore, ma suppongo ci siano dei filtri tali che sull'antenna di Udine in uhf si ricevessero solo il ch 22 e il ch 47 (rai 2 e
rai3), e il resto da Piancavallo.
A causa di tali filtri, suppongo, da pochi giorni dopo il 3 dicembre (per qualche giorno l'ho preso, poi più nulla), non prendo il mux antenna3 sul ch 23 (mi dà proprio segnale assente)..
Invece: i mux Rai sul 24 e 26 sono sempre perfetti (segnale e qualità sempre 90/99%).
Il 30 (rai sport) va quasi sempre bene. Segnale sempre sull'85/90%, solo qualche squadrettamento trascurabile ogni tanto.
Il 40 (rai5) dà problemi: il segnale è intorno al 75/85%, per lunghi minuti si vede perfettamente, poi nel giro di qualche secondo scende al 50% (squadrettamenti), 20%, poi 0%, segnale assente per 10-20 secondi, poi torna all'85% e si rivede bene. Sembra quasi un ciclo regolare.
Inizialmente davo la colpa ai vecchi filtri, ripromettendomi in futuro di cambiare miscelatore, ma ora ho pensato che il ch40 poco c'entra coi filtri.
Ho anche controllato che il 39 e il 41 li prendo tutti bene (oltre 90%).
Immagino di non potere fare molto senza cambiare miscelatore, ma in ogni caso, vi risulta un segnale sui ch 30 e 40 ben più debole di quelli su 24 e 26? Se fossero di potenza uguale non dovrei avere questi problemi, essendo i siti di trasmissione i medesimi....
Grazie.