Futuri canali RAI in HD, saranno visibili anche su SKY?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
forse ti confondi con servizio pubblico e servizio al pubblico....
La Rai è un'azienda di proprietà statale, in cui il 99,56% del capitale è in mano al Ministero dell'Economia e delle Finanze, ed è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia fino al 2016, per cui dovrebbe svolgere una funzione di servizio universale di pubblica utilità. Non vedo dove sia l'universalità se pagando annualmente il canone che lo stato devolve al servizio pubblico (in quanto abbonato Sky non potrei evadere nemmeno volendo) e le tasse con cui lo stato ne ripiana i bilanci per vedere quei canali senza interruzioni (dato che il mux1 ha funzionato bene sì e no 5 giorni in due anni, e la Rai stessa tramite Raiway se ne batte la ciolla) devo sborsare 150 euro per ogni decoder anziché usare quello che mi viene fornito gratuitamente.
 
anche in quel caso la colpa non era di Sky, che pagava regolarmente la Rai per poter trasmettere i Rai1-2-3 e per i canali RaiSat, ma della Rai che non li metteva a disposizione gratuitamente.
E certo... Semplicemente in quel periodo non c'erano alternative. O Tele+/Stream poi Sky o quello. Non c'erano altre alternative... Di sicuro non poteva trasmettere 24/24h FTA.

Sky si affida alla codifica che ritiene la più sicura e inattaccabile (e mi sembra che i fatti gli abbiano dato finora ragione) e distribuisce gratis i propri decoder agli abbonati (a volte lasciandoglieli anche a fine abbonamento), lasciarlo aperto perché possa magari essere usato per vedere altri operatori che i decoder gratis non li danno sarebbe un po' da scemi eh. E poi, se anche il decoder di Sky avesse un doppio slot e supportasse il Nagra, i canali Rai con cosa li vedi, se Tivusat Srl le schede non le vende (anche qui, una società che trasmette via sat e non distribuisce le schede per essere vista...)?
Ma siete convinti che il decoder ve lo diano gratis? :lol: Ovvio che no... E tutto compreso nell'abbonamento.
Esatto ;) Se ci fosse il secondo slot e quindi apribile ad altre codifiche (almeno al Nagra) il problema sarebbe risolto.
Guarda caso è stata proprio sky a far bloccare la vendita delle tessere... Se no sarebbero tranquillamente ancora in vendita!
Non è escluso che in futuro possano essere rimesse in vendita... Speriamo!

Sky offriva 60 milioni l'anno perché tutti i canali Rai via satellite fossero trasmessi con doppia codifica, praticamente sborsando una barcata di soldi perché i suoi quasi 5 milioni di abbonati non dovessero affrontare la spesa di un ulteriore decoder per vedere i canali della tv di stato.
Visibile gratuitamente stopardi, i canali criptati devi pagare il decoder e il canone per vederli (anche se però la Rai dice sempre che non sono canali finanziati con il canone, così mette a tacere quelli a cui non accende altro se non il mux1, e pure male con il segnale che salta ogni due minuti).
E infatti l'ho scritto. L'ha rifiutato. Ma non per questo do la colpa alla Rai. Erano tempi diversi. Non si era passati ancora totalmente al digitale terrestre e non volevano "regalare" evidentemente un gioiellino come Rai4. E poi c'era TivùSat...
Il fatto che salti ogni due minuti non è vero... Dipende sempre dalla zona, ripetitore e da com'è il tuo impianto...

@matteo90 Ripeto... Se è per mettere Rai1,2,3 e Rai News visibile sempre anche su Sky son d'accordo. Ma ora richiedere gli altri o addirittura l'HD mi sembra esagerato... Tutto qui ;) Visto che il contratto di Servizio Pubblico riguarda il Mux1 (Rai1, Rai2, Rai3, e Rai News)...
 
Va be, inutile competere con utenti che vedono in Sky il male peggiore in Italia.
Sappiamo tutti perché la Rai ha rifiutato quell'offerta....
 
Ma siete convinti che il decoder ve lo diano gratis? :lol: Ovvio che no... E tutto compreso nell'abbonamento.

perchè quelli di TivuSat sono gratis?? :D

@matteo90 Ripeto... Se è per mettere Rai1,2,3 e Rai News visibile sempre anche su Sky son d'accordo. Ma ora richiedere gli altri o addirittura l'HD mi sembra esagerato... Tutto qui ;) Visto che il contratto di Servizio Pubblico riguarda il Mux1 (Rai1, Rai2, Rai3, e Rai News)...

Perché non è esagerato che per poter vedere solo 3 HD (max 6 con mediaset) bisognerà spendere fino a 300€ per cambiare soprattutto decoder e televisore?
"Quelli" di Sky pagano il canone come tutti gli altri e hanno diritto a vedere le stesse cose. Punto. Sky avrà pur sbagliato delle scelte, ma anche la Rai non è da meno.
 
perchè quelli di TivuSat sono gratis?? :D
Appunto... NO! Semplicemente lo paghi come qualsiasi cosa...
Su sky il prezzo è "nascosto" nell'abbonamento... ma dire che sky regala i decoder è una gran buffonata. Nessuno regala nulla...

Perché non è esagerato che per poter vedere solo 3 HD (max 6 con mediaset) bisognerà spendere fino a 300€ per cambiare soprattutto decoder e televisore?
300 Euro? Un decoder HD costa intorno ai 130-150 euro... E sono i prezzi di mercato. Anche i decoder dtt HD con tessera costano su quei prezzi...

"Quelli" di Sky pagano il canone come tutti gli altri e hanno diritto a vedere le stesse cose. Punto. Sky avrà pur sbagliato delle scelte, ma anche la Rai non è da meno.
Sky non è il satellite e sul satellite la Rai c'è con tutta la sua offerta gratuitamente... Se non si capisce questo discorso inutile continuarne a discuterne... ;)
 
Si vabbè... anche per vederti sky devi comprare la tv. O sky ti regala pure quella :lol: :laughing7:
Allora contiamo anche il mobile dove appoggiamo la tv, le batterie del telecomando, e cosi via... :eusa_wall: :eusa_doh:
 
Appunto... NO! Semplicemente lo paghi come qualsiasi cosa...
Su sky il prezzo è "nascosto" nell'abbonamento... ma dire che sky regala i decoder è una gran buffonata. Nessuno regala nulla...


300 Euro? Un decoder HD costa intorno ai 130-150 euro... E sono i prezzi di mercato. Anche i decoder dtt HD con tessera costano su quei prezzi...


Sky non è il satellite e sul satellite la Rai c'è con tutta la sua offerta gratuitamente... Se non si capisce questo discorso inutile continuarne a discuterne... ;)

La Rai, con il servizio pubblico, ha il DOVERE di trasmettere i suoi canali in TUTTI i sistemi di codifica nel territorio nazionale. Non deve discutere delle scelte altrui ma solo trasmettere ovunque altrimenti imparasse a non pretendere il canone TV.

Si continua a fingere che il servizio della Rai sia realmente pubblico. Ecco perché l'Italia è potenzialmente a rischio di deficienza mentale e discriminazione tecnologica sempre più crescente.

Alla fine, non mi cambia niente perché non guardo i programmi Rai che fanno tutti schifo. Fra qualche anno troverò la soluzione molto efficace per non pagare più il canone TV. ;)
 
Si vabbè... anche per vederti sky devi comprare la tv. O sky ti regala pure quella :lol: :laughing7:
Allora contiamo anche il mobile dove appoggiamo la tv, le batterie del telecomando, e cosi via... :eusa_wall: :eusa_doh:

Tanto per cambiare, non hai capito il ragionamento :eusa_wall:
Ha ragione da vendere @Stefano91: la Rai non è su Sky? E' colpa di quest'ultima. E' sempre così, no?
 
La Rai, con il servizio pubblico, ha il DOVERE di trasmettere i suoi canali in TUTTI i sistemi di codifica nel territorio nazionale. Non deve discutere delle scelte altrui ma solo trasmettere ovunque altrimenti imparasse a non pretendere il canone TV.
Dimmi dove sta scritto e ne riparliamo... Non confondiamo il tipo di trasmissione (Digitale terrestre, Digitale satellitare) con le piattaforme (Tivù (DTT), TivùSat, Sky)...

... E La Rai è sul digitale terrestre, digitale satellitare, streaming,... insomma ovunque ;)
 
Ma quale priorità parli se la Rai ha rifiutato i soldoni di SKY di qualche anno fa...? La Rai si diverte solo a prendere in giro, girare e rigirare all'infinito la frittata... Non sanno nemmeno parlare italiano, figurati! :icon_rolleyes:

Ho detto "la priorità sarebbe...", a proposito di italiano..... :icon_rolleyes:

Meno male che esistono le coscienze sveglie come te. Altro che baggianate quotidiane che dicono certi forumisti saputelli.

Che modi. :eusa_naughty: No comment

Esempio: Mettiamo che anche sul digitale terrestre la Rai criptasse i suoi canali causa problemi di diritti (che ovviamente non ci sono). E c'è anche li una tessera...
C'è la pay tv mediaset Premium. Ma allora anche Mediaset Premium dovrebbe aprire con la propria tessera i canali della Rai?
Ok che è un esempio "fantascientifico" ma rende l'idea...

Quindi perchè mai la Rai dovrebbe vedersi anche su sky? Sky non è il satellite e la Rai sul satellite c'è.

A me non piace il genere Horror :D ;)
Eccome se rende l'idea!

Ripeto: se Sky e Rai vogliono mettersi d'accordo per anche la codifica NDS su tutti i canali Rai, facciano pure, ma non che si svendano i canali (Ale89, io avevo letto che volevano l'esclusiva sat per Rai 4 quella volta ;))
 
Dimmi dove sta scritto e ne riparliamo... Non confondiamo il tipo di trasmissione (Digitale terrestre, Digitale satellitare) con le piattaforme (Tivù (DTT), TivùSat, Sky)...

... E La Rai è sul digitale terrestre, digitale satellitare, streaming,... insomma ovunque ;)

Allora dove sta scritto che devo PAGARE annualmente l'abbonamento Rai? Ah, lo dice la legge della stessa TV di stato...

Aggiungo, Rai è solo immondizia peggiore di quella che vediamo fuori...

:badgrin:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso