Bluelake
Digital-Forum Gold Master
invece la priorità della Rai è fare i favori al proprio avversario Mediaset rimettendoci una barca di soldi, chiudendo i bilanci in rosso e tagliando su diritti sportivi e programmi di servizio. Nel 2009 la Rai ha rifiutato 420 milioni di euro (60 all'anno per 7 anni) che Sky offriva perché i canali Rai fossero criptati oltreché in nagra per Tivusat anche in NDS per i decoder Sky; in qualunque azienda un amministratore che rifiuta una cifra del genere (che avrebbe permesso alla Rai di chiudere i bilanci in attivo di qualche milione) sarebbe stato cacciato via a calci nel sedere, in Rai gli hanno detto bravo. Quindi è sicuro che i canali HD della Rai non saranno visibili sui decoder Sky (che sono oltre 4 milioni di spettatori, tutti paganti il canone) ma solo sui pochi decoder Tivusat (meno di 2 milioni di card attive, e a essere ottimisti meno della metà su decoder HD) e nelle poche zone che saranno coperte dal segnale terrestre. E' una roba assurda, ma gli italiani hanno scelto votando di far governare il settore radiotelevisivo da perfetti incompetenti e quindi si tengono decisioni illogiche e che li danneggiano; chi è causa del suo mal pianga sè stesso.Gliele paghi tu tutte le codifche inutili?
Lo sai vero che per usarle devono sborsare un sacco di soldi a chi ne detiene la proprietà?
Se Sky e Rai sono interessate a far vedere i canali di una sulla piattafroma dell'altra, facciano un accordo.
Ovvio che la priorità di Rai sarebbe di rendersi visibili a tutti.![]()