Scusa ma mi sembra una fesseria il tuo discorso, devo pagare 90 euro o più per decoder o una cam? E' un mio diritto poter vedere i canali rai nella mia casa in montagna dove non arriva il dtt, ma per principio mi rifiuto di prenderlo. Ovviamente meglio averla gratuitamente ma vanno bene 20 euro, anche la tv svizzera te la fa pagare per esempio, tanto è vitalizia.
Poi ovviamente perchè siamo in italia trovi gli strozzini che provano a venderla su ebay o similari a 50/60 euro!
No, il discorso è che tu non dovresti pagare proprio nulla per vedere i canali Rai sul satellite. Dovrebbero essere visibili con ogni tipo di decoder e senza ausilio di cam. Tu paghi già il canone ed è con quello che una TV di stato si mantiene. Se essa chiede soldi per far vedere i suoi canali sul satellite, non sta agendo da servizio pubblico, ma da privato. Come del resto è agire da privato nel pubblicizzare un' azienda che favorisce i privati. Il servizio pubblico deve essere imparziale e gratuito e deve riscuotere solo attraverso il canone annuale.
Non dobbiamo guardare alla Svizzera (che ha un servizio pubblico non tanto distante da quello Rai), ma a paesi televisivamente molto più evoluti, come Germania e Regno Unito. Quando senti ARD e BBC si levano tanto di cappello per qualità, efficenza e correttezza.