Fosse cambiato il testo della proposta di regolamento si sarebbe dovuto rifare tutto l'iter parlamento-commissione*. E invece non è stato cambiato proprio nulla. Ciò che è successo è che è stato chiarito che gli e-fuel, se prodotti con un metodo (che comunque risulta assolutamente antieconomico) in modo da essere ad impatto Co2 nullo, si possono usare nei motori ICE. Tutto qui. Ma lo scopo del testa era e rimane lo stesso: zero emissioni. Anche senza questo chiarimento i motori ICE avrebbero potuto tranquillamente essere prodotti. Un utente ha messo anche il link: neutralità tecnologica fun dall'inizio. Il "ban ai motori termici" era una semplificazione, e anche dopo questo accordo il risultato non cambierà
*in un modo non troppo diverso di ciò che accade da noi, quando un testo di legge passa alla Camera e deve poi ottenere l'approvazione del Senato
*in un modo non troppo diverso di ciò che accade da noi, quando un testo di legge passa alla Camera e deve poi ottenere l'approvazione del Senato