Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Con l'accoppiata Trump-Musk avremo l'Europa inondata di Tesla a contrastare i marchi cinesi di auto elettriche.
Nel 2025 dovrebbero inoltre uscire modelli più vicini alle utilitarie e alle medie , con prezzi decisamente più bassi .
Da noi, perche' i suoi elettori ai loro super disel e ai termici pompati non rinunceranno mai.
Mi auguro tanto che la ventata Trumpiana arrivera' anche in UE a porre un freno all' estremismo green.
 
Il problema è che la "bolla" dell'auto in Europa è scoppiata.
Hanno sopperito alla sovracapacità produttiva con la vendita a basso margine, per mantenere alte le vendite e cercare i margini in altri servizi (finanziamenti, manutenzione...)
Con la regola delle multe per emissioni della UE questo gioco si è rotto, e per la gente, che ha più o meno gli stessi stipendi del decennio precedente, l'impatto di questi aumenti del 50% sui listini si è sentito, per cui si compra meno auto e se ne produce meno.
Oltre alla Nissan, Stellantis e alla VW, il problema è anche per i fornitori, Bosch, Schaeffler e altri fornitori minori sono in difficoltà.
Inoltre, lo spostamento verso la finanza dei grossi gruppi automobilistici, punta a ottenere dividendi, a scapito degli investimenti, che, in questo periodo, sono a rischio, sia per i mezzi a carburante, che hanno una dead-line produttiva, che a batteria, dove occorrono molte risorse e l'obsolescenza tecnica è molto veloce.
E in tutto questo c'e' chi pensa che dopo il 2035 gli apriranno le porte con tanto di tappeto rosso steso per comprare l' elettrica cjhe con questi presupposti avra' un mercato fiorente..sissi'. La fanno anche arrivare col fiocco.
 
Da noi, perche' i suoi elettori ai loro super disel e ai termici pompati non rinunceranno mai.
Mi auguro tanto che la ventata Trumpiana arrivera' anche in UE a porre un freno all' estremismo green.

Sicuramente l'elettrico una ventata di green potrebbe darla, ma non per come ci viene raccontato e cioè che sia la soluzione all'inquinamento mondiale. Chi lo continua a sostenere gli è stato fatto, immagino, un lavaggio del cervello.
Il massimo del green sarebbe macchinina elettrica ricaricabile con pannelli altrimenti gran parte del suo Green lo perdi con la ricarica elettrica che proviene da centrali che inquinano molto di più di quello che si pensa.
Ribadito ciò, il problema principale dell'elettrico ad oggi per la maggior parte delle persone è :
Costi eccessivi
Praticità del punto di ricarica
Autonomia.

Perché, se realmente fosse solo un problema di prezzo le persone l'acquisterebbero comunque, le rate le fanno tutti, una più una meno....

Alla fine, noi saremo dirottati dove vorranno i potenti di turno, e se ad oggi il mercato è in crisi, le nazioni faranno qualcosa per salvare le proprie aziende e il loro mercato a scapito dei soliti consumatori.
Del Green a loro interessa poco, a loro interessa il fatturato.
 
Ultima modifica:
E' un giro vizioso anche sotto quest' aspetto. Chi le motiva con estremismo (teorie e dimostrazioni) e chi con moderazione (allo stesso modo teorie e dimostrazioni).

Di solito arriva la faccina al post quando gli argomenti per controbattere sono esauriti ;)
Nessun circolo vizioso. Se contestiamo i fatti (l'aumento della temperatura media, e anche il fatto che sia anche piu' alta delle previsioni) è inutile stare a discutere. Raccontiamo un mondo che esiste solo sui social, ben lontano dalla realtà.
 
Nessun circolo vizioso. Se contestiamo i fatti (l'aumento della temperatura media, e anche il fatto che sia anche piu' alta delle previsioni) è inutile stare a discutere. Raccontiamo un mondo che esiste solo sui social, ben lontano dalla realtà.
visto che è provato che il possibile effetto sulle concentrazioni della CO2 dovute al traffico veicolare globale ha una percentuale bassissima dubito che variando questa percentuale minima cambi qualcosa.

la CO2 è elemento vitale per gli esseri viventi e ne sono i maggiori produttori.

Mi stupisco invece come i comportamenti solari anomali dovuti a macchie solari enormi assolutamente sopra la media si pensi non possa influire sul riscaldamento globale quando chi riscalda il pianeta è esclusivamente lui.

Non è che forse nessuno possa far cassa sostenendo che non possiamo fare nulla su queste variazioni a parte rilevarle o comunque tendere ad ignorarle visto che non si può fare altro che subirle.

Per l'atmosfera vi ricorderete il buco nell'ozono, ora chiuso. Pensate che sia stato l'uomo ad aprirlo e poi chiuderlo ?

Quindi al di la di comportamenti che forniscano benessere collettivo rammentarei che la natura comanda su tutto e che l'essere umano è nulla al suo rispetto e rappresenta un istante della vita dell'universo.

Usiamo quello che la natura ci fornisce per sopravvivere rispettandola ma anche temendola ricordando che catastrofi atmosferiche sono sempre avvenute e nulla possiamo fare per evitarle. Le conosciamo e dobbiamo difenderci. Aver costruito in zone alluvionali e telluriche di certo non è stato furbo.

Detto questo e tornando sulle conoscenze tecnologiche non vedrei ora di poter buttare l'auto diesel per un elettrico ma ad oggi siamo ancora lontani. Gia buona che ogli giorno possa usare una moto elettrica rammentando pero che con una bicicletta da sempre si puoi fare meglio per le emissioni. Mentre è la tecnologia delle telecomunicazioni che ci da una mano enorme nella riduzione della necessità di movimentazione.

Detto questo direi che drogare la tecnologia usando provvedimenti legislativi sia nemico della corretta evoluzione e ne abbia stravolto i risultati con un delirio di costi e fesserie ma anche di produzioni di beni completamente folli che portano al fallimento di chi li produce.

Sanzionare le case automobilistiche che non si buttano in campi sconsiderati è inverosimile. Il disastro lo stiamo vedendo.
 
Scrivi tante inesattezze a cominciare da questa. Guarda un po' l'andamento delle macchie solari https://solarscience.msfc.nasa.gov/images/ssn_yearly.jpg

Il clima è sempre cambiato nei secoli. Quest'anno peraltro, a parte il forte riscaldamento delle acque del mediterraneo, sembra più allineato alle situazioni medie storiche. E' perfino tornata la nebbia a Milano.

Tornando all'umanità il valore che è enormemnte cambiato è il numero della popolazione globale unita ad un aumento di benessere senza precedenti assottigliando quindi le risorse naturali. Sta di fatto che mentre noi ci preoccupiamo dell'emmisione dei veicoli milioni di persone sono in guerra, forse con l'obbiettivo di ridurre la popolazione mondiale, infischiandosene di ogni effetto anche ambientale e nessun media neppure menziona questo punto. No il colpevole è chi ha un euro 3 e non deve entrare in centro. Le migliaia di missili che sparano ogni giorno sono elettrici ?
 
Adesso con la nuova Amministrazione degli Stati uniti l'ideologia "green" va in soffitta per un po , e non solo per le auto
 
visto che è provato che il possibile effetto sulle concentrazioni della CO2 dovute al traffico veicolare globale ha una percentuale bassissima dubito che variando questa percentuale minima cambi qualcosa.

la CO2 è elemento vitale per gli esseri viventi e ne sono i maggiori produttori.
E' una delle bufale che girano sul web. Non e' vero che il trasporto non ha un impatto, anzi è la seconda fonte di emissioni globali. Si è solo detto che l'effetto del ripristino delle condizioni richiede tanti anni, ma cio' non significa che, visto che l'effetto non è immediato, mandiamo tutto all'aria e lasciamo le prossime generazioni al macello.
C'e' stato un collega che mi ha fatto l'esempio delle serre, dove la CO2 fa bene, ma c'e' un dettaglio da non sottovalure: noi non siamo piante e l'effetto globale dell'aumento, come stiamo gia vedendo, sta rompendo gli equilibri del clima del pianeta.
 
Ma anche "la Co2 è vitale per le piante, che poi producono ossigeno, che è vitale per noi". è valido fino ad un certo punto. Soprattutto visto che si continua ad abbattere alberi. Sarebbe fondamentale un rimboschimento massiccio, perlomeno le aree non più utili ai fini produttivi. Ma anche questo ovviamente ha un costo e nessuno lo vuole supportare.
 
bah, respiratevi la co2 che vi fa bene. cioè il tanfo del traffico è una cosa assodata. che poi modifichi o meno il clima può anche essere una considerazione secondaria per i nosmog, ma almeno l'aria pultia che ti consenta di vedere oltre 30 metri in pianura padana o in india che col lockdown videro un gigantesco monte che non sapevano si potesse vedere
 
Nessun circolo vizioso. Se contestiamo i fatti (l'aumento della temperatura media, e anche il fatto che sia anche piu' alta delle previsioni) è inutile stare a discutere. Raccontiamo un mondo che esiste solo sui social, ben lontano dalla realtà.
No, non ci stiamo capendo. Il cicrcolo vizioso non e' sulla temperatura media che aumenta (che sicuramente e' uno dei dati verso i quali porre un focus massivo). E' sullo sposare solo gli studi che convengono a quel business che poggia le sue fondamenta sullo spauracchio dell' apocalisse imminente che, come correttamente hai tirato in ballo, sui social viene amplificata.
bah, respiratevi la co2 che vi fa bene. cioè il tanfo del traffico è una cosa assodata. che poi modifichi o meno il clima può anche essere una considerazione secondaria per i nosmog, ma almeno l'aria pultia che ti consenta di vedere oltre 30 metri in pianura padana o in india che col lockdown videro un gigantesco monte che non sapevano si potesse vedere
Ma nessuno dice di non ridurre le emissioni e compiere azioni per il benessere nostro e del pianeta, sono pagine e pagine che ripeto: meno fanatismo e piu' mediazione.
Adesso con la nuova Amministrazione degli Stati uniti l'ideologia "green" va in soffitta per un po , e non solo per le auto
Sara' veramente una buona cosa.
 
Meglio sposare le tesi che sostengono il business del come è sempre stato.
Poi il concetto di "mediazione" in ambito scientifico non ha nessun senso. Mediare è compito (importantissimo) della politica, di chi decide.
 
Meglio sposare le tesi che sostengono il business del come è sempre stato.
Poi il concetto di "mediazione" in ambito scientifico non ha nessun senso. Mediare è compito (importantissimo) della politica, di chi decide.
Sono pagine e pagine che il mio discorso di mediare e' rivolto alla politica, pensavo fosse di facile comprensione.
Esistono gli affari fatti con testa e non con estremismo, alla lunga il giochino non funziona piu'.
 
Ultima modifica:
Sono pagine e pagine che il mio discorso di mediare e' rivolto alla politica, pensavo fosse di facile comprensione.
Esistono gli affari fatti con testa e non con estremismo, alla lunga il giochino non funziona piu'.
Torno a dire che, di fronte ad evidenze di situazione peggiore, rispetto a quanto preventivato solo pochi anni fa, dove sta l'estremismo e quali azioni, contro i fatti, avrebbe dovuto prendere la politica. Dici di spostare solo degli studi, ma questo contraddice sia quello che abbiamo riportato prima, cioe' che non esistono valenze scientifiche che non abbiano individuato nell'azione umana le cause del riscaldamento globale, dove il 97% degli studi che hanno preso posizione sono concordi.
Parlare di estremismo significa non avere capito nulla della situazione attuale.
PS: domani allerta meteo dopo ennesima inondazione con danni. Mentre a pochi km da dove abito, c'era un lago fino a l'anno scorso, oggi questo lago e' completamente asciutto.
 
Sono pagine e pagine che il mio discorso di mediare e' rivolto alla politica, pensavo fosse di facile comprensione.
Esistono gli affari fatti con testa e non con estremismo, alla lunga il giochino non funziona piu'.
Guarda che la politica media, e un bel po'. Le cose da fare dovrebbero essere molte di più, molto più rapide e molto più distruttive a livello economico.
 
Guarda che la politica media, e un bel po'. Le cose da fare dovrebbero essere molte di più, molto più rapide e molto più distruttive a livello economico.
purtroppo per decine di anni buoni il problema era stato scaricato sulle caditoie sporche. nessun amministratore locale aveva mai ammesso che se piove 200mm in 2 ore, non sono le caditoie ostruite, ma eventualmente il sistema fognario complessivo ad essere sottodimensionato perché prima 200mm in due ore non le pioveva mai. poi non è nuovo il fatto che coi subappalati di adesso se fai costruire un marciapiede nuovo e vanno a ostruire qualcosa di importante per quella strada, te ne accorgi quando scoppia tutto. mentre prima i lavori erano eseguiti internamente o comunque non dalla ditta che ha vinto al ribasso aperta nel dicembre 2023.
da me la strada aveva sia lo scorrimento ai lati che le tubature sotterranee...ora hanno fatto i marciapiedi quindi lo scorrimento superficiale è azzerato. questa cosa di nascondere tutto sottoterra...aspetto l'inondazione.

gli amministratori locali dovrebbero mediare e non bloccare le vasche di laminazione ad esempio...solo perchè "lì vicino ci fanno gli orti...solitamente abusivi"
 
Torno a dire che, di fronte ad evidenze di situazione peggiore, rispetto a quanto preventivato solo pochi anni fa, dove sta l'estremismo e quali azioni, contro i fatti, avrebbe dovuto prendere la politica. Dici di spostare solo degli studi, ma questo contraddice sia quello che abbiamo riportato prima, cioe' che non esistono valenze scientifiche che non abbiano individuato nell'azione umana le cause del riscaldamento globale, dove il 97% degli studi che hanno preso posizione sono concordi.
Parlare di estremismo significa non avere capito nulla della situazione attuale.
PS: domani allerta meteo dopo ennesima inondazione con danni. Mentre a pochi km da dove abito, c'era un lago fino a l'anno scorso, oggi questo lago e' completamente asciutto.
Mai detto di sposare (non spostare, forse e' un tuo errore di battitura) solo gli studi che vertono su posizioni moderate.
Ripetere i soliti concetti espressi gia' in pagine addietro, portare i soliti esempi a rotazione non serve, almeno nel mio caso. Forse viene fatto perche' vengo per errore inteso come il negazionista che non sono? Sono ben consapevole che esiste un' emergenza ma come abbiamo detto tutti non siamo noi (purtroppo) a prendere decisioni politiche. Possiamo far solo la nostra piccola parte.
 
purtroppo per decine di anni buoni il problema era stato scaricato sulle caditoie sporche. nessun amministratore locale aveva mai ammesso che se piove 200mm in 2 ore, non sono le caditoie ostruite, ma eventualmente il sistema fognario complessivo ad essere sottodimensionato perché prima 200mm in due ore non le pioveva mai. poi non è nuovo il fatto che coi subappalati di adesso se fai costruire un marciapiede nuovo e vanno a ostruire qualcosa di importante per quella strada, te ne accorgi quando scoppia tutto. mentre prima i lavori erano eseguiti internamente o comunque non dalla ditta che ha vinto al ribasso aperta nel dicembre 2023.
da me la strada aveva sia lo scorrimento ai lati che le tubature sotterranee...ora hanno fatto i marciapiedi quindi lo scorrimento superficiale è azzerato. questa cosa di nascondere tutto sottoterra...aspetto l'inondazione.

gli amministratori locali dovrebbero mediare e non bloccare le vasche di laminazione ad esempio...solo perchè "lì vicino ci fanno gli orti...solitamente abusivi"
Ma quelli che descrivi non sono problemi causati dal cambiamento climatico ma da malagestione da parte di anni di amministrazioni fedeli al "salviamo le nutrie" (slogan fare un esempio ma sarebbero molti di piu').
 
Indietro
Alto Basso