Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Non so se ne avete già parlato, ma gli sconti sull’elettrico proposti dal nostro fantastico governo secondo me fanno ridere i polli.
- devi avere un veicolo Euro 5 da rottamare, se uno vuole comprare un'auto nuova da zero, va bene inquinare.
- devi avere un ISEE inferiore a 40.000 Euro, quindi nella stragrande maggioranza dei casi se uno ha un lavoro decente o se si è in due con due lavori con paga mediocre non si accede al bonus, e se ho un ISEE di 20.000, non credo il mio primo pensiero sarà comprare un'auto nuova di zecca elettrica da 42.000 Euro per avere 11.000 Euro di bonus
- bisogna essere residenti in città da 50.000 persone o più, quindi se vivo a Milano dove probabilmente prendo la metro per andare a lavorare posso comprare l'auto elettrica con il bonus e a tante persone manco gli servirà, mentre se vivo nel paese in periferia da 40.000 abitanti dove se non ho la macchina sono fregato, allora non ci posso accedere

Vi prego, ditemi che ho capito male.
Le possibilità diverse ci sono. Ma sono d'accordo che gli incentivi fanno ridere i polli. È anche un problema di risorse.
 
Ma facendo l'egoista e guardando al mio giardino
È importante essere consapevoli di questo per dar peso o meno alla validità delle obiezioni :D
Io personalmente sarei stato ancora più stretto, inserendo nei criteri di valutazione i km percorsi nell'ultimo anno. Trovo poi utile sostituire una Euro5 che fa 60.000 km che una Euro0 che fa 500 km.
 
È importante essere consapevoli di questo per dar peso o meno alla validità delle obiezioni :D
Io personalmente sarei stato ancora più stretto, inserendo nei criteri di valutazione i km percorsi nell'ultimo anno. Trovo poi utile sostituire una Euro5 che fa 60.000 km che una Euro0 che fa 500 km.
Chi ha la 500 del '57 e mi impuzza quando passa coi 500km all'anno non la cambierà perché è tamarro e gli piace così che fa casino e puzza.
Se anche 10 persone su 60 milioni cambiano auto, è già una vittoria, e non è il target principale sicuramente.
Io avrei fatto una campagna aggressivissima per eliminare tutti gli scooter che fanno casino e le moto che fanno ancora più casino, e mettere tutto elettrico.
Con 600 milioni di Euro ne cambiavi molti di più. Eliminare scooter a benzina sarebbe a mio avviso la priorità numero uno, soprattutto per l'inquinamento acustico.
 
Vedi? Anche questa sarebbe una ratio. Ma come detto e come ovvio, non si può fare tutto e bisogna fare delle scelte. Io francamente andrei di rottamazione obbligatoria per tutte le auto con più di x (30?) anni, e man mano svecchiare il parco auto esistente. Ovviamente molti di questi andrebbero su usati di 20 anni, ma già meglio di niente. Solo che poi li sentiresti gridare alla dittatura eccetera
 
Indietro
Alto Basso