Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Ma vi rendete conto da quali politicanti siamo governati?
Hanno deciso di bandiere gli ICE dal 2035 e allo stesso tempo ti incentivano l'acquisto di una stufa a legna che è più inquinate di un automobile casomai a gas! :D
Politici che ultimamente hanno inasprito le pene per la pirateria sui copyright, all'unanimità, e alleggerito se non tolto quelle per evasione ed abuso d'ufficio.
Della serie è più grave uno col pezzotto o che duplica un CD che non uno che evade fiscalmente milioni di euro.
Quindi non c'è da stupirsi che venga fatto tutto coi piedi e non pragmaticamente, sarebbe strano il contrario.
 
ah regà...ma fino all'altro ieri ci voleva 6 pile torcia(chiamate così non a caso) o le 4.5v per accendere una lampadina che non illuminava neanche per terra ora col un led illuminiamo facciate di palazzi.

le grandi dorsali elettriche sono oggetto di rinnovamento e potenziamento continuo...ora dirò una grande gigantesca strepitosa c*, ma tutta l'illuminazione pubblica ormai a LED(è un esempio), possibile che abbia lo stesso assorbimento e richiesta di picco di quando erano a vapori di mercurio? con questa parte di energia e dimetro di cavi che prima servivano e adesso no, potremo farci qualcosa?(ho letto di idee di colonninizzare i pali della luce che di giorno non vengono usati e dopo le 23 alcuni spenti per il risparmio energetico)

il problema di blackout estivi è solitamente dovuto a surriscaldamento infatti di solito si risolvono in breve tempo, e soprattutto è dovuto ancora all'uso molto spinto di condizionatori ON OFF o impianti rabberciati(come quando vedi una facciata di un ospedale con 10-20 compressori, quando un centralizzato sarebbe molto meglio, ma ci vuole i soldi, non si pensa mai a climatizzare tutto ma solo le stanze usate(lo facciamo anche noi in casa per risparmiare di metterlo solo "in qualche stanza")

anche secondo me il mercato agirà e dove c'è necessità si farà quel che c'è da fare, anche xkè non abbiamo da inventare nulla, sappiamo istallare colonnine
 
La cosa assurda è che viene riversato al consumatore l'interesse di spesa ed adeguamento quando per prima dovrebbe essere la produzione a fornire un prodotto adeguato al consumatore.

Io cambiero auto, solo quando esistera un modello a costi umani e con soluzione tecnologica minimamente sensata con la quale possa sostituirla.

Oggi non solo non esiste ma neppure è ipotizzata per un prossimo futuro almeno per le mie esigenze.

Il risultato è che si continuerà con il proprio veicolo ad oltranza fino a che non arriverà una soluzione alternativa adeguata. Sempre che arrivi.

Loro se vogliono anticiparle senza avere la soluzione facciano quello che credono ma fanno la figura dei matti oltre al grave impatto ambientale che si apprestano a creare con questi diktat assurdi.

Pensate solo a quante ibride inutili ed assurde andranno smaltite da qua al 2035 con costi ed impatto ambientale enormi.
 
Non va smaltito assolutamente nulla. Ti tieni la tua fino al 2035... e pure oltre. Nessuno è obbligato a cambiare niente anzitempo. Cerchiamo di dire le cosa come stanno, invece di fare drammi per sostenere le proprie pur legittime idee
 
Ancora che osannano il motore elettrico come se la Germania avesse creato tutto questo cinema per poi accantonare studi ma soprattutto investimenti.
Fatevene una ragione, la deroga ha salvato il motore a combustione, quello che non verra' piu' prodotto dopo il 2035 saranno motori diesel e benzina ma non il motore a combustione con gli e-fuels.
L' unica cosa corretta che e' stata detta e' che in data 1 gennaio 2035 nessuno vi obblighera' a rottamare la vostra odierna auto, chi fatichera' a trovare un distributore (perche' sappiamo come vanno queste cose, travare benzina e diesel sara' come oggi trovare un distributore di metano) la portera' a regolare dal meccanico per rifornirla di sintetico. Come e' stato fatto ai tempi del bando della benzina rossa.
 
L' unica cosa corretta che e' stata detta e' che in data 1 gennaio 2035 nessuno vi obblighera' a rottamare la vostra odierna auto,
Da chi?? dal forum o sul qualche giornaletto?? Perche' quando passano le pubblicità i servizi sui nostri bei politici o altrre info dsi parla sempre del 2035 ma non si specifica che e' la produzione che si fermerà e non la circolazione. Guardate che molte persone almeno fin ad oggi credono questo e quindi parte il marketing dell'ibrido, elettrico.....

trovare benzina e diesel sara' come oggi trovare un distributore di metano)
..passami la battuta
trovare benzina e diesel sara' come oggi trovare una colonnina dell'elettrico :D
 
Da chi?? dal forum o sul qualche giornaletto?? Perche' quando passano le pubblicità i servizi sui nostri bei politici o altrre info dsi parla sempre del 2035 ma non si specifica che e' la produzione che si fermerà e non la circolazione. Guardate che molte persone almeno fin ad oggi credono questo e quindi parte il marketing dell'ibrido, elettrico.....
importante precisare che cessera' si la produzione ma di motori a diesel e benzina

..passami la battuta
trovare benzina e diesel sara' come oggi trovare una colonnina dell'elettrico :D

Siamo troppo cattivi dai, vedrai che la rete di colonnine sara' capillare e con ricarica piena in tempistiche inferiori ai dieci minuti. ... mmh..mmhh.. "i have a dream"..
 
a me mi sembra che per un mercato relativamente nuovo...ci sia troppa diversificazione sia di sigle, di attacchi, di tecnologia e terminologia burocratica...tanto che, me ne "preoccuperò" più avanti :lol:

ps grazie per l'articolo con le sigle
 
Già tra soli 4 o 5 anni tutte queste discussioni su "quali auto , quando e come...." saranno obsolete e spazzate via dalle scelte inequivocabili e univoche dei produttori di automobili . Punto.
 
Già tra soli 4 o 5 anni tutte queste discussioni su "quali auto , quando e come...." saranno obsolete e spazzate via dalle scelte inequivocabili e univoche dei produttori di automobili . Punto.

Scusa se te lo chiedo, ma hai comprato un' auto full elettrica e ti da fastidio che abbiano salvato il motore a combustione? E' almeno il terzo post che fai scrivendo sta cosa per autoconvincerti.
Fattene-una-ragione
 
Scusa se te lo chiedo, ma hai comprato un' auto full elettrica e ti da fastidio che abbiano salvato il motore a combustione? E' almeno il terzo post che fai scrivendo sta cosa per autoconvincerti.
Fattene-una-ragione

Possono aver salvato il motore a combustione ma poi bisogna vedere se le case avranno convenienza a produrre motori per efuel.
Al momento la produzione delle case punta tutto alla dismissione del termico e all’introduzione di listini full electric per il 2030
 
Forse sarebbe bene che ognuno si faccia una ragione che dice ciò che dice per autoconvincersi di qualcosa. Ognuno ha le proprie opinioni (e speranze) ma il futuro non lo conosce nessuno
 
Al momento la produzione delle case punta tutto alla dismissione del termico e all’introduzione di listini full electric per il 2030

Credici, con gli investimenti fatti dalla Germania sui sintetici secondo te anche le altre case non si affacceranno in quel settore per continuare ad essere concorrenti sul mercato? Dico "anche" perche' l' elettrico non e' il male a patto che venga considerato una delle soluzioni e non "la soluzione".
 
Credici, con gli investimenti fatti dalla Germania sui sintetici secondo te anche le altre case non si affacceranno in quel settore per continuare ad essere concorrenti sul mercato? Dico "anche" perche' l' elettrico non e' il male a patto che venga considerato una delle soluzioni e non "la soluzione".

Dipende, se i sintetici saranno sui 3€ al litro bisognerà vedere quanto mercato avranno.
 
Già tra soli 4 o 5 anni tutte queste discussioni su "quali auto , quando e come...." saranno obsolete e spazzate via dalle scelte inequivocabili e univoche dei produttori di automobili . Punto.
Giusto...e quindi dal mercato che si adatterà alle scelte politiche.
 
Fino a un certo punto. Se fosse solo per il "mercato" staremmo ancora importando (o saremmo noi stessi) schiavi. Sarebbe decisamente più economico
Mercato e scelte politiche. Può sembrare un cane che si morde la coda perché potrebbe sembrare che sia la stessa cosa ...
 
Forse sarebbe bene che ognuno si faccia una ragione che dice ciò che dice per autoconvincersi di qualcosa. Ognuno ha le proprie opinioni (e speranze) ma il futuro non lo conosce nessuno
E questa è la verità, anche se possiamo influenzarlo entro certi limiti...
 
Indietro
Alto Basso