Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Poter guidare una trazione elettrica con almeno 200cv 4wd senza cambio per me sarebbe il massimo.

Che senso hanno 200cv? I cv servono soprattutto per la velocità massima, la coppia per le accelerazioni. Le BEV hanno una coppia maggiore delle ICE a parità di potenza, inoltre non essendoci trasformazioni, frizioni e cambio è decisamente più sfruttabile e più efficiente.
Secondo me il futuro delle BEV, quando avranno risolto i problemi di batteria e di come ricaricare, etc, manco avranno le ruote. Saranno più simili a dei droni che volano, il tutto fatto automaticamente. Le auto diventeranno un servizio, quindi anche il problema della ricarica individuale sarà a carico di chi offre il servizio.
 
Secondo me il futuro delle BEV, quando avranno risolto i problemi di batteria e di come ricaricare, etc, manco avranno le ruote. Saranno più simili a dei droni che volano, il tutto fatto automaticamente. Le auto diventeranno un servizio, quindi anche il problema della ricarica individuale sarà a carico di chi offre il servizio.

Sicuramente uno scenario attuabile, ma reale per i nostri nipoti o i loro figli.
Bisogna capire nell' immediato come si evolve la situazione.
 
Si evolverà alL'italiana maniera. Venderanno prodotti ibridi facendoli passare per super ecologici, futuristici, semplici da utilizzare....
Insomma, un dejavu.
E l'utente medio si adatterà a tutto ciò.
 
Si evolverà alL'italiana maniera. Venderanno prodotti ibridi facendoli passare per super ecologici, futuristici, semplici da utilizzare....
Insomma, un dejavu.
E l'utente medio si adatterà a tutto ciò.

Come le liberalizzazioni…che da noi portano cartelli invece di concorrenza e prezzi più alti e cavilli. L’unica che ci è venuta meglio è sulla telefonia infatti è iniziata 30 anni fa

Attueremo politiche green che faranno peggiorare la situazione. Già successo quando bloccarono il traffico e tutti i casa ad accendere stufe con co2 alle stelle. Un po’ come aver concesse l’istallazione delle stufe a pellet anche dove c’erano altre fonti di riscaldamento con lo scarico in faccia ai passanti.
 
Perché se avessi i loro soldi da permettermi una macchina da 80keuro pagata in contanti, li userei in maniera diversa, e anche se volessi andare in giro con un SUV (non mi sono mai piaciuti, ci sono macchine più di classe) certamente non spenderei così male i soldi, semmai un leasing o altro. Le macchine sono un vuoto a perdere.
I gusti son gusti
 
Una crescita difficile se non impossibile. Abbiamo chiesto ed a parte che ai piani interrati non te le danno anche esternamente sarebbe necessaria una cabina di trasformazione messa su area condominiale irrealizzabile e questo per un totale massimo di 35 kW. ben lontano da possibili esigenze condominiali che potrebbero contare ben 80 auto ora fortunatamente termiche.
Questa purtroppo è la situazione ad oggi.
Mettiamoci anche le difficoltà burocratiche e i tempi per avere un semplice impianto fotovoltaico...
Chi le ha passate può capire..
La macchina elettrica può aspettare
 
sulle strade con molte curve, guidando come bisognerebbe guidare, i sensori rilevano i muretti e quindi spesso danno allarme. meno male che almeno non frena automaticamente.

capisco o che chi non sa guidare o vuole guidare disattento in relax, non ha riflessi e vista adeguati o sia nella nebbia trovi beneficio ma tutto ciò dovrebbe essere disabilitabile per chi lo desidera in base alla sua guida. e non è possibile invece farlo.

toprnando sull'auto elettrica ho spulciato listini e modelli. ma nulla non ne trovo una appena sensata che potrei acquistare per le mie esigenze.
non parliamo poi delle ibride che definisco assurde.

al momento l'offerta è in alto mare e con costi inacettabili. rimango invece felice del mio MO Seat che uso in città. Per questo utilizzo è fantastico.
Se devi esprimere giudizi sulle auto elettriche va bene e potrei anche essere d'accordo ... Ma le assurdità sugli ADAS (che poi sono disinseribili)...
 
Peccato che in questo caso non ho scritto di gusti ( rileggersi tutto il periodo pls ;) ) ma di costi oggettivi
..ma fa nulla, andiamo avanti
Certo... Costi oggettivi che però dipendono in generale dai gusti e da disponibilità. Quindi anche un po' soggettivi
 
Ultima modifica:
Se devi esprimere giudizi sulle auto elettriche va bene e potrei anche essere d'accordo ... Ma le assurdità sugli ADAS (che poi sono disinseribili)...
Quelli di emergenza no. almeno sulla mia. Quando uso il suzuki vitara 4wd mi suona e/o lampeggia rosso sia in citta che su strade a curve in montagna. Non sempre ma talvolta quando guido piuttosto deciso. Se si potesse disinserire il problema non esisterebbe.
Anche il CC adattivo diventa antipatico ed anche pericoloso perche rallenta quando non deve (magari stai sorpassando) e devo disinserirlo in continuazione. Con il non adattivo invece è un altra roba lo uso molto ma molto meglio e sempre in autostrada perche adatto alla guida esperta tradizionale.

Anche se non sono certo giovane i miei riflessi sono 100 volte più efficienti di questi sensori e mi diverte guidare e non farmi guidare. Quando a 90 anni non ce la farò piu smetterò di guidare l'auto. O magari userò guida autonoma.
 
Tutto problemi risolvibili rispettando il CdS. E che comunque andrebbero trattati nel topic specifico
 
Ultima modifica:
Quelli di emergenza no. almeno sulla mia. Quando uso il suzuki vitara 4wd mi suona e/o lampeggia rosso sia in citta che su strade a curve in montagna. Non sempre ma talvolta quando guido piuttosto deciso. Se si potesse disinserire il problema non esisterebbe.
Anche il CC adattivo diventa antipatico ed anche pericoloso perche rallenta quando non deve (magari stai sorpassando) e devo disinserirlo in continuazione. Con il non adattivo invece è un altra roba lo uso molto ma molto meglio e sempre in autostrada perche adatto alla guida esperta tradizionale.

Anche se non sono certo giovane i miei riflessi sono 100 volte più efficienti di questi sensori e mi diverte guidare e non farmi guidare. Quando a 90 anni non ce la farò piu smetterò di guidare l'auto. O magari userò guida autonoma.
Dipende dalla qualità degli ADAS e dalla qualità della guida stessa. Conducendo da codice, neanche il più obsoleto intralcia.
 
Ultima modifica:
successe anche in toyota per il pretensionatore della cintura...non proprio una novità tecnologica e anche per l'airbag
 
L'80% delle auto nuove vendute in Norvegia è elettrico, quindi pensano di vietare tout court le auto sui traghetti in un prossimo futuro?

Beh, se un auto imbarcata va a fuoco è praticamente impossibile spegnerla. Se questa fa prendere fuoco alle altre auto imbarcate il traghetto diventa molto rischioso ...

Se vedi un magazzino di batterie al litio, le misure che devono utilizzare per la sicurezza ti renderai facilmente conto che è molto meglio prevenire che aver a che fare con un incendio di quest'ultime.

Contenitore_per_lo_stoccaggio_di_accumulatori_per_batterie_accumulatori_agli_ioni_di_litio_pdplarge-mrd--571132_AFS_00_00_00_8061375.jpg


Questo è uno dei contenitori ...
 
L'80% delle auto nuove vendute in Norvegia è elettrico, quindi pensano di vietare tout court le auto sui traghetti in un prossimo futuro?
Ed il traghetto è elettrico .. In norvegia mi pare che veto alla vendita dei termici sia già attiva .. Li vedo tutti bene ..
Il mondo è impazzito
 
Indietro
Alto Basso