Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Intanto bisognerebbe specificare che si tratta di una sola compagnia di traghetti

Altre cose da ricordare: -secondo l'articolo, il divieto vale anche per le ibride, le plugin e le tanto amate da Ratto auto a idrogeno; -l'articolo linkato è di Verità&Affari che ha la serietà paragonabile alle Iene o Byoblu. Non voglio dire che sia necessariamente falso; ma che cercherei prima una fonte più attendibile. Perlomeno nel come le notizie vengono poste ed il taglio che viene dato loro
 
Altre cose da ricordare: -secondo l'articolo, il divieto vale anche per le ibride, le plugin e le tanto amate da Ratto auto a idrogeno

Peccato che io preferisca le auto a biocarburanti, quindi non ad idrogeno! ;)

l'articolo linkato è di Verità&Affari che ha la serietà paragonabile alle Iene o Byoblu. Non voglio dire che sia necessariamente falso; ma che cercherei prima una fonte più attendibile. Perlomeno nel come le notizie vengono poste ed il taglio che viene dato loro

Possiamo sindacare sulla serietà di chi l'ha pubblicato, ma comunque rimane il fatto che le BEV siano più difficili da spegnere ed in mezzo al mare su un traghetto potrebbe essere un problema, sempre che non aprano il portellone e la lancino in mare! :D
 
è successo un incidente con un cargo con svariate vetture elettriche nuove...di cui magari non sanno neanche la causa. in attesa di capirci qualcosa UNA compagnia di cui non sappiamo niente non se la sente e blocca alcune auto(in alcuni articoli dicono che le plugin possono andare). (vi ricordo che il trasporto di batterie a litio anche su aerei è problematico e alcune compagnie non lo fanno...e che il mio corriere amazon di zona...non consegna medicinali, che in certi parcheggi non areati non ci puoi andare col GPL, che non si tocca la verdura con le mani e non ci si mette le dita nel naso)

ma alcuni giornali devono tranquillizzare i propri lettori dicendo perentoriamente che la nazione con più veicoli elettrici in percentuale...tiene tutti prigionieri in patria...risatine in sottofondo. non ho capito di cosa abbia terrore questa gente.
 
Io ho spedito una batteria di un portatile che si era gonfiata; sul pacco ho dovuto attaccare diverse etichette sul contenuto esplosivo potenzialmente, come un pacco bomba. Il tutto per la garanzia HP.
Quindi se già una batteria di dimensioni modeste come quella di un notebook ha queste precauzioni figuriamoci quelle delle auto BEV.
 
Io ho spedito una batteria di un portatile che si era gonfiata; sul pacco ho dovuto attaccare diverse etichette sul contenuto esplosivo potenzialmente, come un pacco bomba. Il tutto per la garanzia HP.
Quindi se già una batteria di dimensioni modeste come quella di un notebook ha queste precauzioni figuriamoci quelle delle auto BEV.

Fora una piccola batteria al litio e vedi. Anzi non lo fare. Cerca su YouTube qualche cervello lo ha già fatto e non è questione di grandezza batteria.
 
Se volete spaventarvi, cercate le immagini ed i video dell'incendio della batteria ibrida a Sordo, nel campionato Rally WRC in Giappone lo scorso anno.

In quelle condizioni i mezzi antincendio ci sono tutti, nonostante questo non sono riuscuti a spegnere l'incendio, che ha ridotto l'auto ad uno scheletro di metallo.
 
Se volete spaventarvi, cercate le immagini ed i video dell'incendio della batteria ibrida a Sordo, nel campionato Rally WRC in Giappone lo scorso anno.

In quelle condizioni i mezzi antincendio ci sono tutti, nonostante questo non sono riuscuti a spegnere l'incendio, che ha ridotto l'auto ad uno scheletro di metallo.

Pazzesco sembrava un normale principio di incendio, ma nonostante ci abbiano scaricato 2 estintori non si è fermato e a quel punto era inevitabile che bruciasse tutto.
 
Pazzesco sembrava un normale principio di incendio, ma nonostante ci abbiano scaricato 2 estintori non si è fermato e a quel punto era inevitabile che bruciasse tutto.

evidentemente c'è da capire come spengere al meglio quel tipo di incendi...una volta si spengevano solo con l'acqua come grisù poi le schiume le sabbie ecc ecc.

e anche come inscatolarle e altri dispositivi di sicurezza. in quelle competizioni è un po' tutto al limite.
 
Ma l' auto elettrica conviene, ne sono schiavo e se va a fuoco arrostico all' istante come un tacchino senza scampo :)
 
Yutub è pieno di filmati di mezzi elettrici che, improvvisamente e apparentemente senza motivo, vanno a fuoco.
E' chiaro che la cosa va rapportata al grande numero di mezzi che girano, però credo che chi progetta dovrebbe darsi da fare per trovare una soluzione che renda controllabile l'evento, perchè anche se non succede quasi mai, quando succede si perde non solo il proprio mezzo ma si danneggia tutto quello che c'è intorno. E chi paga? L'assicurazione coprirà?
Non entro in merito sul fatto che ci si possa rimanere dentro svenuti o peggio bloccati in caso di incidente, perchè ci sarà sempre quello pronto a dire che anche nelle auto termiche si può morire bruciati.
E comunque il problema delle batterie al litio riguarda tutti gli oggetti che ne fanno uso. Anche i cellulari.
 
Ma l' auto elettrica conviene, ne sono schiavo e se va a fuoco arrostico all' istante come un tacchino senza scampo :)

Quello è il problema principale delle batterie agli ioni di Litio, infatti stanno studiando batterie alternative, come le Litio-Ferro-Fosfato, che non hanno il problema dell'autocombustione, ma hanno una capacità minore a pari peso e ingombro.
Non è, essenzialmente, un problema dell'auto elettrica, senza questo problema, sarebbero più sicure delle auto a gas e benzina in caso di incendio.
Il problemia più grande delle auto elettriche, attualmente, è la batteria, gli attuali acquirenti avranno dei problemi o delle limitazioni che, immagino, tra 5-10 anni saranno minori, con lo sviluppo forzato delle auto elettriche.
 
Yutub è pieno di filmati di mezzi elettrici che, improvvisamente e apparentemente senza motivo, vanno a fuoco.
E' chiaro che la cosa va rapportata al grande numero di mezzi che girano, però credo che chi progetta dovrebbe darsi da fare per trovare una soluzione che renda controllabile l'evento, perchè anche se non succede quasi mai, quando succede si perde non solo il proprio mezzo ma si danneggia tutto quello che c'è intorno. E chi paga? L'assicurazione coprirà?
Non entro in merito sul fatto che ci si possa rimanere dentro svenuti o peggio bloccati in caso di incidente, perchè ci sarà sempre quello pronto a dire che anche nelle auto termiche si può morire bruciati.
E comunque il problema delle batterie al litio riguarda tutti gli oggetti che ne fanno uso. Anche i cellulari.

Quindi tutti gli smartphone esplodono. È pieno anche di quello YouTube. Eppure il mercato smartphone è florido e si da sempre la colpa ai caricabatterie cinesi. Di queste auto nei video sappiamo qualcosa in più? Dato che il tuning è molto praticato. Batterie potenziate ce le vendono nelle aspirapolveri. Tutti i video delle esplosioni sono su auto fior di conio.

Per dire che YouTube non è a mio avviso una finestra sul mondo. Come tutto il web. Non vedo nessuno a fare video di auto che funzionano (anche xke sarebbero additati come prezzolati) ma tanto fake di auto innevate bloccate.
 
Quello è il problema principale delle batterie agli ioni di Litio, infatti stanno studiando batterie alternative, come le Litio-Ferro-Fosfato, che non hanno il problema dell'autocombustione, ma hanno una capacità minore a pari peso e ingombro.
Non è, essenzialmente, un problema dell'auto elettrica, senza questo problema, sarebbero più sicure delle auto a gas e benzina in caso di incendio.
Il problemia più grande delle auto elettriche, attualmente, è la batteria, gli attuali acquirenti avranno dei problemi o delle limitazioni che, immagino, tra 5-10 anni saranno minori, con lo sviluppo forzato delle auto elettriche.

Spero anche che tra 5-10 anni abbiano sviluppato gli e-fuel, da affiancare alla elettriche.
 
Spero anche che tra 5-10 anni abbiano sviluppato gli e-fuel, da affiancare alla elettriche.

Io, invece, spero che quella "porcata" degli e-fuel sparisca dal continente terrestre!

Se proprio dobbiamo utilizzare carburanti liquidi utilizziamo quelli attuali, magari adittivati, o altri tipi con un contenuto ecologico vero, un motore diesel, se ottimizzato, potrebbe andare anche con i resiudui di frittura del Mc Donalds, senza ricorrere ad un inutile e costoso (economicamente e come risorse impiegate per produrlo) carburante, pensato solo per finalità tutt'altro che ecologiche.
 
Indietro
Alto Basso